Ancona: coppia di fidanzatini in viaggio per Roma. Bloccata al porto con 270 mila euro di droga

Prosegue l’attività di contrasto ai traffici illeciti dei Finanzieri che operano presso il Porto dorico. A distanza di pochi giorni dal fermo di circa 7,5 chilogrammi di eroina, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ancona, in collaborazione con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nella serata di lunedì hanno sequestrato marijuana per circa 27 chilogrammi. Il nascondiglio della droga? A bordo di un’auto tra lo schienale e il posto della ruota di scorta.
Il mezzo era appena sbarcata dalla motonave “Superfast” proveniente dalla Grecia. Durante le prime fasi del controllo, il conducente del mezzo, un giovane albanese che viaggiava in compagnia della madre e della fidanzata in stato interessante, riferiva, con evidente nervosismo, di non avere nulla da dichiarare e di essere diretto a Roma per una breve vacanza. Ma alla successiva ispezione dell’auto, con tanto di unità cinofile antidroga, che venivano notate ben 26 panetti di marijuana, abilmente occultati in tre vani ricavati nei longheroni e nella parte posteriore del mezzo.
Per il giovane albanese nulla da fare: tratto in arresto e condotto alla casa circondariale di Montacuto. L'accusa per lui é traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Al minuto, la sostanza stupefacente, pari a 26,65 kg, avrebbe potuto fruttare un guadagno illecito di circa 270.000 euro. Con molta probabilità, inoltre, era destinata allo sballo della Capitale.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2013 alle 18:42 sul giornale del 20 marzo 2013 - 2227 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ancona, marijuana, laura rotoloni
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/KOn
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...