counter

Turismo: Federalberghi-Confcommercio a Tipicità ne definisce il ruolo centrale

3' di lettura 18/03/2013 - "Il Turismo lavora per l'Italia, per le Marche". E' un'investitura di settore quella fatta dal direttore generale di Federalberghi-Confcommercio Imprese per l'Italia, l'Associazione che ha tenuto ieri pomeriggio i propri Stati Generali nell'ambito di Tipicità a Fermo.

Nel corso dell'assemblea è stato sancito anche l'ingresso dell'Associazione Operatori Turistici di Cupra Marittima, coordinati da Elio Basili Presidente di ben ventisei operatori turistici, in Federalberghi-Confcommercio Imprese per l'Italia Marche.

Una confluenza in Federalberghi salutata con grande entusiasmo sia dal direttore generale che dal segretario generale Marche: "Si tratta di un ingresso molto importante per Federalberghi Marche che segna l'importanza della nostra organizzazione – le parole del dottor Alessandro Massimo Nucara nell'ambito della sua apprezzatissima relazione –. Dobbiamo puntare su pochi punti ma certi per sviluppare il Turismo fino a farlo diventare un motore economico di primissimo piano. Ragioniamo subito dunque su regole certe e uguali per tutti, qualità e investimenti. Partiamo da qui per immaginarci un Turismo che lavora per il nostro Paese e che ragiona in modo concreto su più livelli istituzionali. Pensiamo ai Comuni ad esempio. Andiamo subito a parlare con loro per intervenire su fardelli pesantissimi come Imposta di soggiorno, Imu e Tares. Federalberghi è uno strumento in mano agli operatori e sta facendo un grande lavoro per dare futuro al Turismo".

Grande evidenza all'operatività dell'Associazione anche da parte del presidente di Federalberghi-Confcommercio Imprese per l'Italia Marche: "Stiamo facendo tanto per le Marche turistiche – il commento di Luciano Pompili –, sia in termini di sviluppo interno che esterno. Penso ad esempio alla missione a Stoccolma che ha aperto un altro segmento turistico. Ci stiamo immaginando una regione internazionalizzata nel settore e lavoriamo per ampliare i flussi".

Su questo fronte, come su altri, Regione Marche e Confcommercio vanno di pari passo e a conferma di ciò ci sono le attestazioni di Mario Ruggini funzionario dell'ente regionale nell'ambito del Turismo: "Il presidente Spacca – ha detto l'esponente istituzionale –, crede moltissimo nel settore turistico, vi investe fortemente e intende farlo diventare in breve il secondo motore economico regionale".

Uno splendido assist al direttore regionale di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche e segretario generale di Federalberghi Marche prof.Massimiliano Polacco: "Stiamo lavorando con la Regione Marche per realizzare un grande progetto internazionale che sarà sicuramente funzionale all'obiettivo di portare il Turismo ad essere un motore economico locale di primissimo livello. Siamo in prima linea per fare questo e siamo impegnati quotidianamente nei processi di internazionalizzazione dei flussi turistici e nella spinta verso un settore di eccellenza e qualità. Ragioniamo in un'ottica di multiformità, di rete e di strategie condivise. Anche per questo continuano a confluire nella nostra struttura entità singole o già definite come l'Associazione Operatori Turistici di Cupra Marittima che ha deciso di aderire a Federalberghi. Accogliamo con grande favore operazioni come queste e siamo convinti che certe adesioni rafforzano noi e gli operatori stessi che si rendono conto di poter contare su un sostegno e su uno strumento determinante per il loro sviluppo. Questa è la strada intrapresa, questa è la strada giusta per portare il nostro Turismo all'eccellenza di risultato e di proposta".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2013 alle 16:13 sul giornale del 19 marzo 2013 - 1538 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, confcommercio, ancona, tipicità, confcommercio ancona, Federalberghi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KKg





logoEV
logoEV