counter

Nasce in Consiglio Regionale il gruppo 'Centrodestra Marche'

2' di lettura 16/03/2013 - I consiglieri regionali Giulio Natali, Francesca Romagnoli e Francesco Acquaroli hanno formato il nuovo gruppo in consiglio regionale chiamato Centrodestra Marche che fa riferimento al nuovo movimento politico Fratelli d'Italia.

Il capogruppo sarà Giulio Natali: "Il progetro pdl è attualissimo - ha dichiarato - il modello attuato rende il progetto inattuabile. Uscire dal PdL e aderire a Fratelli D'Italia lo dovevamo ai nostri elettori. Siamo l'avanguardia. Un partito non può andare avanti senza regole e sulle gambe di una sola persona".

Franca Romagnoli dopo due anni in Futuro e Libertà è passata a Fratelli d'Italia: "Sono passata a FlI per un disagio nel pdl. Ma da FLI non è nato un nuovo partito di centrodestra mentre Fratelli d'Italia è un seme per una nuova destra moderna ed europea".

Francesco Acquaroli punta l'attenzione sull'agricoltura regionale e sulla vicenda Biogas: "C'è stato un atteggiamento politico incomprensibile da condannare da parte di Spacca e Donati che ora cadono dalle nuvole. Non mi interessano tanto i risvolti giudiziari quanto per quelli economici. si va a creare incertezza sull'economia. Abbiamo bisogno di una spending review sulle spese della regione per poter dare più soldi alle PMI".

"Sono orgoglioso del gruppo che si è formato in Consiglio Regionale - dice Carlo Ciccioli che da venerdì è tornato a esercitare la sua professione di primario di psichiatria - Vogliamo ricreare il PdL. Non ho contrattato la mia candidatura col PdL perché dò più importanza alle idee che alle poltrone, tanto più che questo parlamento durerà poco. Sono certo che questo gruppo consigliare dal 2015 sarà più numeroso".

Intanto Fratelli d'Italia si sta preparando alle comunali e si rivolge a tutti fli scontenti del PdL ed a Giannino, Storace, Magdi Allam, forze che insieme raggiungono oltre il 5% dei consensi.

"Su falconara partecipiamo ad una lista civica - continua Ciccioli che molti vedono come possibile candidato a sindaco di Ancona - sono più affascinato dalla politica più che dall'amministrazione. Ma se si fa una scelta nazionale non mi tiro indietro".








Questo è un articolo pubblicato il 16-03-2013 alle 16:57 sul giornale del 18 marzo 2013 - 4434 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KHd





logoEV
logoEV