counter

Falconara: rifiuti sospetti, scatta il sequestro in spiaggia. Forse si tratta di amianto

vigili e capitaneria di porto 1' di lettura 17/03/2013 - Rifiuti sospetti e potenzialmente pericolosi abbandonati nei pressi del Cavalcavia di via Roma. Scatta il sequestro in spiaggia. Forse si tratta di Eternit, più comunemente detto amianto.

Nella giornata di ieri la Polizia Municipale durante una operazione congiunta con gli uomini della Guardia costiera ha rinvenuto in spiaggia, all’altezza del cavalcavia di via Roma, un cumulo di materiale edile abbandonato. Si tratta di circa venti lastre verosimilmente in eternit lasciate a ridosso della struttura nelle vicinanze dei bidoncini dei rifiuti. Il materiale sospetto, penserà l’Arpam a stabilire se si tratta effettivamente di eternit, è stato messo in sicurezza, posto sotto sequestro e recintato.

L’eternit, come è noto, è un materiale altamente tossico e va smaltito seguendo le procedure di legge. “Anche questo intervento effettuato in collaborazione con la Capitaneria di porto si inquadra nell’ambito della fattiva collaborazione tra forze di polizia – commenta il vicesindaco Clemente Rossi –. Dobbiamo continuare su questa strada già intrapresa e intensificare i servizi congiunti con i Carabinieri, Guardia di Finanza, la Questura di Ancona, la Polfer e le associazioni di volontariato per accrescere sempre più i livelli di sicurezza in città”. A seguito del ritrovamento sono scattate le indagini da parte della Polizia Municipale. L’abbandono di rifiuti pericoli è infatti un reato penale








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2013 alle 17:29 sul giornale del 18 marzo 2013 - 3818 letture

In questo articolo si parla di attualità, capitaneria di porto, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, vigili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KIx





logoEV
logoEV