counter

Energia rinnovabile, Latini: 'Non si può arrivare sempre tardi'

Dino Latini 1' di lettura 14/03/2013 - Non si deve arrivare sempre troppo tardi. Ora è necessario un cambio di guida politica nel settore delle energie rinnovabili della Regione Marche dopo le defaillances su fotofoltavici, biomasse e polveri sottili.

L’ultima indagine (senza entrare assolutamente nel merito) attesta che siamo arrivati tardi per i provvedimenti legislativi e amministrativi da mettere in atto. Ricordo che già dalla primavera scorsa vi era una mia mozione specifica in merito, che è stata respinta in aula con delle considerazioni, anche gestuali di assessori e vicepresidente di troppa sufficienza e respinta come se poi fosse una banalità. Ecco dove poi porta non avere preso di petto la questione.

Non parlo dell’applicazione delle legge europea che è molto rigida e della retroattività della norma da ultimo votata in consiglio regionale, ma parlo invece della procedura che poteva benissimo essere strutturata e messa a regime per tempo a difesa di tutti. Stesso ritardo che vedo per quanto riguarda le norme anticasta, che quando io le ho lanciate nel maggio 2010 venivo bollato come demagogo, dagli stessi alfieri di oggi che portano avanti la battaglia per la riduzione dei costi della politica.

Ritardo che stiamo paurosamente accumulando anche in tema di sanità, che se applicato come si intende fare provocherà tante tensioni sociali e rivolta. Ritardo che vedo per la riduzione del numero degli assessori. Si vuole ridurre il numero a 6 ma quello che conta è la riduzione dei relativi costi e non il numero delle persone che si impegnano in politica.


da Dino Latini
Capogruppo Assemblea Legislativa




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2013 alle 19:42 sul giornale del 15 marzo 2013 - 1442 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, ancona, dino latini, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KCG





logoEV
logoEV