counter

Cupramontana: la Forestale salva 32 cinghiali e 450 colombi da stenti e sevizie nell’allevamento “lager”

2' di lettura 14/03/2013 - Lo scorso fine settimana il personale dei Comandi Stazione forestale di Arcevia e di Genga Frasassi, in provincia di Ancona, ha rinvenuto e sequestrato in un allevamento regolarmente autorizzato in Via Follonica di Cupramontana (AN) 450 Colombi bianchi e 32 Cinghiali destinati all’alimentazione umana, denunciando B. R., allevatore trentottenne di Santa Maria Nuova (AN), per maltrattamento, aggravato dalla morte, ed uccisione di animali.

Infatti i Forestali hanno trovato i 450 Colombi superstiti, di razza “California King”, costretti a convivere in gabbie da allevamento intensivo con un pari numero di simili, ormai ridotti in carcasse putrefatte ed ammassate nelle mangiatoie, le quali, tra l’altro, ostacolavano la nutrizione ai Colombi rimasti ancora vivi. Inoltre, in un recinto all’aperto dell’allevamento erano tenuti 32 Cinghiali, di cui 11 piccoli, in uno stato di grave denutrizione e senza alcun tipo di riparo dalle intemperie, letteralmente immersi nel fango.

La corretta custodia degli animali sequestrati è stata assicurata facendo intervenire i veterinari del servizio pubblico, che dovranno eseguire ulteriori accertamenti per stabilire l’eventuale presenza di malattie infettive e coadiuvare il Sindaco di Cupramontana (AN), nominato custode giudiziario, che si è immediatamente attivato per garantire agli animali sopravvissuti, posti sotto la sua tutela, condizioni di vita più consone alla loro natura.

Il proprietario degli animali è stato identificato e denunciato all’Autorità Giudiziaria” ha aggiunto il Comandante Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Ancona,“per maltrattamento di animali, con l’aggravante della morte dovuta agli stenti subiti, mentre è stata avanzata all’autorità competente una richiesta di revoca immediata dell’autorizzazione all’allevamento degli stessi”.

Durante le indagini sono stati effettuati appositi rilievi fotografici che, insieme ai verbali di rito, sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Ancona.


da Corpo Forestale dello Stato
Comando Provinciale Ancona






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-03-2013 alle 19:34 sul giornale del 15 marzo 2013 - 2618 letture

In questo articolo si parla di cronaca, corpo forestale dello stato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KCI





logoEV
logoEV