counter

Pollenza: al Giuseppe Verdi va in scena 'Sparla con me' con Dario Vergassola

Sparla con me 2' di lettura 13/03/2013 - Venerdì 15 marzo il teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza ospiterà un frizzante Dario Vergassola impegnato nel suo “Sparla con me”.

Il titolo dello spettacolo in tournée fa le mosse alla famosa trasmissione che vede da anni il comico ligure protagonista al fianco di Serena Dandini. Scritto e diretto dallo stesso Vergassola il percorso dell’opera si snoda nel confronto tra il protagonista e l’impossibile. L’inesauribile sconcerto del doversi misurare con le ragazze del calendario, con i vip, con i calciatori ed i tornisti e il dover prendere le misure della propria vita dalle risposte di chi non è nemmeno parte del nostro universo biologico.

Più di tutto viene messo in scena l’esilarante sconcerto di chi si rende conto che solo una risata lo seppellirà, che solo la comicità potrà seppellire la vacuità, il silicone e un sorriso a 32 denti. Ed è percorrendo a ritroso la strada segnata da questi incontri che Dario Vergassola ricorda il calore degli amici del bar, delle non semplici relazioni famigliari, dell’intensa movida davanti all’unico bancomat della città natale, La Spezia.

Dunque si tratta di una sorta di biografia precoce in cui non mancheranno i doppi sensi ed i riferimenti alla sfera sessuale tipici della sua comicità, ma Vergassola promette anche un’analisi profonda dei suoi ricordi di bambino, quando sognava di poter divenire un moderno Robin Hood. L’appuntamento è fissato per le 21.15, per informazioni si può contattare il numero 338.8471210.

Questo spettacolo va a chiudere l’intensa stagione 2012-2013 del teatro “Verdi” di Pollenza. Un inverno in cui si sono alternati professionisti della levatura di Paolo Poli, Benedicta Boccoli, Tosca D’Aquino e Corrado Tedeschi, un percorso che ha toccato la prosa, la musica, la comicità, la commedia rivolgendosi ad ogni fascia di età con 18 spettacoli in cartellone e molti altri fuori cartellone.

Una grande soddisfazione è mostrata dall’artefice diretto di una così corposa impresa, l’Assessore alla Cultura Marco Ranzuglia, che sottolinea come sia difficile in tempi come questi allestire una stagione che va oltre quelle dei tempi migliori. L’Assessore sottolinea la necessità di tutto questo, di non mollare e di continuare a dare spazio al teatro perché esso è vivo e i numeri del botteghino di Pollenza lo dimostrano; perché con esso vivono e lavorano tante persone capaci, ma anche perché il pubblico lo ama profondamente e, una volta riscoperto, non lo lascerà più.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2013 alle 16:40 sul giornale del 14 marzo 2013 - 1703 letture

In questo articolo si parla di politica, pollenza, comune di pollenza, dario vergassola, teatro giuseppe verdi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KxZ





logoEV
logoEV