counter

Diritti dell'infanzia, l'Ombudsman delle Marche invitato in Svizzera

2' di lettura 13/03/2013 - Il Garante regionale dell'infanzia e dell'adolescenza Italo Tanoni prenderà parte venerdì 15 marzo al convegno “L'Ombudsman dei bambini” che si svolgerà a Bellinzona, nel Canton Ticino.

Il professor Tanoni esporrà i progetti sino ad ora realizzati dall'Autorità di garanzia delle Marche, considerata tra le più attive in Italia per la tutela della qualità della vita dei minori. L'iniziativa è stata promossa da “Gruppo 20 novembre per i diritti del bambino” che raccoglie le principali associazioni impegnate nella tutela dei minori e ha l'obiettivo di accelerare l'istituzione della figura del Garante per le questioni giovanili anche nella Svizzera italiana.

E sempre nell'ambito delle politiche per l'infanzia, si è riunito oggi a Palazzo delle Marche il tavolo tecnico per il progetto “Cittadini si diventa: educare alla legalità”, promosso dall'Ombudsman in collaborazione con il Dipartimento politiche integrate e sicurezza della Regione Marche e con l'Ufficio scolastico regionale. Il progetto nasce come risposta alle numerose segnalazioni di atti di bullismo e di azioni violente, sia psicologiche che fisiche, ricevute dal Garante dell'infanzia da parte delle scuole, delle famiglie e dei servizi socio-sanitari.

“L'educazione alla legalità rappresenta un sostegno operativo quotidiano rispetto alla difesa dei minori dall'incalzare di fenomeni di devianza e criminalità e dalla progressiva diffusione di atti violenti” - ha sostenuto Tanoni, rivolgendosi ai dirigenti scolastici incontrati questa mattina. All'iniziativa aderiscono l'Istituto Comprensivo Statale “Mazzini” di Castelfidardo, il Circolo Didattico di “Fano San Lazzaro”, l'Istituto Scolastico Comprensivo-Cupra Marittima, l'Istituto Comprensivo Ugo Betti di Camerino, il Liceo Classico “Rinaldini” e Liceo Artistico “Mannucci”. Nelle classi, dopo aver realizzato un'indagine conoscitiva sul significato attribuito alla legalità, saranno avviati dei progetti che coinvolgeranno, oltre agli studenti, genitori ed insegnanti. Ultima tappa una mostra itinerante per raccogliere e valorizzare il materiale prodotto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2013 alle 19:18 sul giornale del 14 marzo 2013 - 2511 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, infanzia, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KyY





logoEV
logoEV