counter

Scomparsa di Patrizio Venarucci, il cordoglio del Consiglio regionale

Patrizio Venarucci 2' di lettura 12/03/2013 - E’ morto martedì mattina all’età di 87 anni Patrizio Venarucci, figura storica del Partito Repubblicano. Partigiano combattente nel battaglione “Ferruccio”, della V Brigata Garibaldi è stato uomo di ampio rigore politico e amministratore dalle grandi doti umane. Consigliere comunale di Falconara Marittima per ventitré anni è stato Consigliere Provinciale e Assessore di Ancona dal 1960 al 1970.

Consigliere regionale eletto nella prima legislatura del 1970 ha ricoperto l’incarico sino al 1990. Assessore regionale ai Lavori Pubblici, Trasporti, Urbanistica e Territorio, Assessore allo Sviluppo e Attività economiche, alla Programmazione e ai Beni culturali è stato Vice Presidente della Giunta regionale. Uomo che ha caratterizzato la vita politica del capoluogo e della regione nel dopoguerra ha saputo portare nelle istituzioni il suo spirito costruttivo e la sua competente preparazione. Avvocato ha sempre svolto la sua attività forense con amore e impegno sino agli ultimi giorni della sua vita. L’attaccamento per la Repubblica, la democrazia e la libertà hanno caratterizzato ogni sua azione politica e civile. E’ stato Segretario del PRI regionale dal 1958 al 1970. Membro della Direzione nazionale del partito per moltissimi anni.

Figlio intellettuale di Giorgio La Malfa e Giovanni Spadolini, antifascista e mazziniano convinto è stato maestro per tutti coloro che credono nei valori della costituzione repubblicana e negli Stati uniti d’Europa. Le Marche perdono molto in termini di pensiero e soprattutto di azione. Patrizio aveva il cruccio di aver assistito all’ascesa e al declino del partito dell’Edera ma non per questo si era allontano dall’impegno civile e politico che gli erano propri. Le idee si susseguono ma le azioni restano. Con Patrizio Venarucci scompare un grande uomo, amato dalla famiglia, dagli amici, da quanti hanno avuto l’onore di conoscerlo e apprendere da lui l’amore per il nostro Paese. Lascia i cari figli Costanza e Andrea.

I funerali si svolgeranno mercoledi 13 marzo alle ore 15 nella Chiesa del Santissimo Rosario di Falconara Marittima.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2013 alle 16:29 sul giornale del 13 marzo 2013 - 1822 letture

In questo articolo si parla di attualità, consiglio regionale delle marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ku7





logoEV
logoEV