counter

Latini in merito all'erosione delle coste: 'L'UE deve intervenire'

Dino Latini 1' di lettura 12/03/2013 - Discusse in consiglio regionale interrogazioni e mozioni in merito alla tutela e salvaguardia delle coste dalle erosioni e mareggiate. Presentate dal consigliere regionale Dino Latini un'interrogazione e una mozione sulla relativa questione.

"Occorre affrontare il problema nel suo quadro complessivo, affinché si possa tutelare tutta la nostra costa in maniera razionale, ponderata per evitare un aggravio di spesa inutile.

La costa va mantenuta nel migliore dei modi anche perché è un biglietto da vista per il turismo e per lo sviluppo economico della nostra regione. Nel fermano si sono investiti 60 milioni di euro e nonostante ciò è sufficiente una forte mareggiata e siamo al punto di partenza , si vedono distrutti tutti gli interventi effettuati negli anni. Non conosciamo quale siano le soluzioni ideali, tra ripascimento, stelle, e quant altro ma è necessario trovare innanzitutto le risorse per effettuare i lavori strutturali ed oggi non c'è ne sono.

L'Unione Europea deve intervenire, rischia di non sentire la questione come la BOLKESTEIN, eppure per il passaggio delle concessioni balneari , le spiagge dovranno comunque essere adeguatamente mantenute. Un secondo dato importante e' coordinarsi con le altre regioni, vediamo la Liguria, piuttosto che la Toscana che sono molto avanti nella tutela delle coste. Un terzo dato fondamentale e' che la Regione deve interagire con i Comuni interessati, va tenuto conto delle conoscenze storiche di chi vive il territorio, e cosa possono suggerire. Presenterò quanto prima una proposta di legge in merito."


da Dino Latini
Capogruppo Assemblea Legislativa




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2013 alle 18:15 sul giornale del 13 marzo 2013 - 1620 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, ancona, dino latini, portonovo, Assemblea legislativa delle Marche, ripascimento

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KvU





logoEV
logoEV