counter

Fano, bimbo affetto dal morbo di Krabbe: il Presidente Spacca invia una lettera al ministro Balduzzi

gian mario spacca 3' di lettura 12/03/2013 - Giornata ricca di avvenimenti utili alla vicenda di Federico, il bambino di Cuccurano affetto dal morbo di Krabbe, che potrebbero velocizzare i tempi per l'inizio della cura a base di cellule staminali adulte.

Nel pomeriggio i genitori sono intervenuti nel corso di "Pomeriggio Cinque", programma televisivo di Canale 5, chiedendo a gran voce l'interessamento delle istituzioni, del ministro Balduzzi e del Presidente della Repubblica Napolitano affinchè si velocizzino i tempi di somministrazione della cura Stamina, per cui il padre Vito si è già sottoposto al carotaggio, dopo la notizia che l'appello per Sofia, la bambina di 2 anni e mezzo affetto da leucodistrofia metacromatica, è stato accolto e nella giornata di mercoledì 13 andrà agli Spedali Riuniti di Brescia per la seconda infusione di staminali.

Per quanto riguarda il caso del piccolo Federico Mezzina, ancora nessuna risposta dai 'piani alti' sembra essere giunta, ma dopo la lettera inviata pochi giorni fa dal sindaco di Fano Stefano Aguzzi al Presidente del Tribunale di Pesaro e Urbino Dott. Mario Perfetti e al Procuratore della Repubblica Dott. Palumbo Manfredi, si è mobilitato anche il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, scrivendo una missiva all'attenzione del ministro della sanità Renato Balduzzi.

La Regione Marche è vicina a Federico e alla sua famiglia - ha spiegato Spacca- e si è già attivata presso il Ministero della Salute al fine di cercare una soluzione a una vicenda così triste e dolorosa. Abbiamo scritto al Ministro Balduzzi per portare alla sua attenzione una situazione drammatica che deve trovare una soluzione attraverso un percorso che rispetti le norme ma ancor prima i principi basilari della solidarietà umana. Vanno tutelati i diritti del bambino e della sua famiglia: il Ministro è già intervenuto in casi analoghi e gli chiediamo di avere la stessa attenzione anche verso il piccolo Federico, che ha bisogno di essere sottoposto alle cure staminali al più presto. Non c’è tempo da perdere. Ci appelliamo al Ministro Balduzzi, alla sua sensibilità e compassione umana, per comprendere la situazione e intervenire al più presto, per consentire al piccolo Federico di avere le cura che la sua famiglia desidera per lui”.

Di seguito il testo integrale della lettera inviata al Ministro Balduzzi.
“Sottopongo alla Sua attenzione il caso umano del piccolo Federico Mezzina, di Fano, un bambino di 26 mesi affetto dal morbo di Krabbe. A seguito di una sentenza del Tribunale, tale bambino non potrebbe essere sottoposto alle cure del metodo Stamina, calpestando la volontà della famiglia.
Caro Ministro, è necessario trovare una soluzione a una vicenda così triste e dolorosa attraverso un percorso che rispetti le norme ma ancor prima i principi basilari della solidarietà umana. Ritengo che prioritariamente siano da tutelare i diritti del bambino e della sua famiglia.
Lei, Signor Ministro, è già intervenuto in casi analoghi: Le chiediamo di avere la stessa attenzione anche verso il piccolo Federico, che ha bisogno di essere sottoposto alle cure staminali al più presto.
Mi appello alla sua sensibilità e compassione umana, per comprendere la situazione e intervenire al più presto, per consentire al piccolo Federico di avere le cura che la sua famiglia desidera per lui”.






Questo è un articolo pubblicato il 12-03-2013 alle 18:36 sul giornale del 13 marzo 2013 - 2175 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, fano, gian mario spacca, news, Laura Congiu, notizie fano, ultim'ora

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Kwa





logoEV
logoEV