counter

Nuova legge sui servizi sociali: la V Commissione convoca gli Stati Generali

assemblea legislativa delle marche 2' di lettura 11/03/2013 - La proposta di legge ad iniziativa della Giunta regionale “Sistema integrato dei servizi sociali a tutela della persona e della famiglia” è approdata in V Commissione salute, presieduta da Francesco Comi (Pd).

Prima di avviare l'esame della legge, la Commissione ha convocato per giovedì 14 marzo in Aula consiliare una lunga lista di rappresentanti sindacali, istituzionali e del terzo settore. A oltre 10 anni dall'entrata in vigore della legge 328/2000, la Regione ha ritenuto improrogabile realizzare a livello di legislazione regionale ciò che in questi anni è stato avviato a livello di sperimentazione organizzativa, ovvero un sistema integrato - tra Comuni e differenti settori del welfare – di interventi e servizi sociali.

Sul piano istituzionale la proposta introduce infatti norme in materia di organizzazione degli ATS (ambiti territoriali sociali), ma anche per la gestione associata dei servizi alla persona. La legge chiarisce il ruolo e la funzione tecnica del direttore ATS , nonché il ruolo e la funzione politica dei Comitati dei Sindaci, nell'ambito della programmazione sociale e dell'integrazione con il Distretto sanitario. La proposta punta a valorizzare lo sviluppo qualitativo e quantitativo della domiciliarità, garantendo non solo un supporto finanziario, ma anche tecnico, professionale e territoriale.

Per questo un ruolo di centrale importanza è riconosciuto alla famiglia, con particolare riferimento alla famiglia con figli, a quelle che prestano assistenza in casa agli anziani non autosufficienti, a quelle che accudiscono figli con disabilità. A partire dalle ore 9.00 i commissari ascolteranno l'Ombudsman regionale, le organizzazioni di categoria, gli enti territoriali (Anci, Upi, Uncem), i presidenti dei comitati dei sindaci, i coordinatori degli ambiti sociali, i direttori dei distretti sanitari, le consulte regionali (immigrazione, disabilità, famiglia), le associazioni di volontariato e di tutela. L'audizione sarà chiusa dagli interventi dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2013 alle 17:40 sul giornale del 12 marzo 2013 - 2304 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/KsZ





logoEV
logoEV