counter

Civitanova: Rumors provvidenziali. Spaccio in centro, droga venduta come caramelle alla menta

3' di lettura 10/03/2013 - Ancora un’attività di contrasto allo spaccio di droga sulla costa maceratese, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche. Dopo l’arresto della nonna pusher di cocaina operato, la scorsa settimana nel quartiere di Fontespina nei pressi di un parco per ragazzi, col contributo di alcune mamme che avevano segnalato la preoccupante situazione, ieri ancora un’attività “provento” dei rumours della strada. Ad udire le voci sono stati i due Carabinieri di Quartiere, gli Appuntati Antonio Morelli e Rocco De Giovanni.

Nei loro quotidiani pattugliamenti a piedi del centro cittadino hanno appreso che, in Via D’Annunzio dinanzi al SERT, la droga veniva venduta come le caramelle. La curiosa forma di smercio incuriosiva i due carabinieri che approfondivano la “vox populi” ed apprendevano che i contatti avvenivano per strada e, evidentemente per non generare sospetti dei passanti e residenti della zona, lo stupefacente veniva confezionato a forma di caramelline alla menta, inserite in una scatoletta del genere. Dalla Caserma Carabinieri di Via Carnia sono stati organizzati servizi di osservazione ai luoghi dove avveniva il presunto spaccio. Carabinieri in borghese e gli stessi carabinieri di quartiere hanno individuato quel pusher ieri, nel primo pomeriggio. Faceva su e giù fra la rotatoria del Trialone e Via Socrate. Bloccato e perquisito, gli venivano rinvenute in un box di mentine, 15 dosi di eroina incellofanate, effettivamente, a mò di caramella.

In mano deteneva la somma di 465 €, interamente sequestrata, considerato il provento dell’attività di spaccio. L’uomo, 25enne civitanovese, è stato tratto in arresto per la detenzione ai fini di spaccio di stupefacente. Condotto alla casa circondariale di ancona a disposizione del magistrato di turno della Procura di Macerata. I controlli svolti dai Carabinieri di Quartiere, si inquadrano nelle linee guida pronunciate dal Comando Provinciale dell’Arma di Macerata, in materia di servizi antidroga nei pressi di scuole, centri di aggregazione, parchi e centri sportivi. Sulla costa maceratese le pattuglie di Carabinieri – in divisa ed in borghese – stanno tenendo sotto “stretta osservazione” quei luoghi dove i ragazzi possono essere contattati dagli spacciatori di droga.

L’attenzione ai “rumours” della città, poi, sono un’attività endemica del servizio di carabiniere di quartiere che, da quasi 9 anni ed ininterrottamente, viene svolto nel Comune di Civitanova Marche. Sono sempre gli stessi militari a pattugliare, ogni giorno dal lunedì al sabato, le strade cittadine, conquistando quella fiducia di civitanovesi e operatori commerciali che vedono nell’Arma dei Carabinieri un punto di riferimento a cui ispirarsi per sporgere ogni tipo di segnalazione. Gli Appuntati Morelli e De Giovanni possono ritenersi, ormai, dei professionisti della prossimità, capaci di intercettare notizie e voci che puntualmente vengono perfezionate per sviluppare più estese attività operative.

Come avvenuto la scorsa estate, nella serie di arresti di magrebini attuata in pieno centro, che spacciavano stupefacenti – anche loro nel primo pomeriggio – in piazza XX Settembre. Ma le segnalazioni corrono anche sul filo del telefono e le numerose chiamate che, anche in forma anonima, pervengono quotidianamente al 112 (numero unico europeo delle emergenze) della centrale operativa dei carabinieri di Civitanova, sono sempre oggetto di approfondimenti. Ogni sospetto di spaccio, di persone dedite a furti, di malintenzionati e truffatori, può essere “denunciato” telefonicamente ai carabinieri che, volentieri, possono effettuare le loro verifiche. La partecipazione del cittadino alla “sicurezza” gli consente di “togliersi un peso”, nel riferire ciò che ha visto di strano, ed ai carabinieri di avere un “occhio” in più sul territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2013 alle 18:55 sul giornale del 11 marzo 2013 - 2085 letture

In questo articolo si parla di attualità, droga, carabinieri, civitanova marche, arresto, spaccio, elisa tomassini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Kra





logoEV
logoEV