counter

Il 10% delle addizzionali Irpef e Irap come sgravio fiscale alle imprese. Proposta di Latini

Dino Latini 2' di lettura 08/03/2013 - Presentata dal Consigliere Regionale Dino Latini, nonchè Presidente della II° commissione Bilancio, una importante mozione che impegna la Giunta regionale a prevedere, in sede di bilancio di previsione dell'anno 2014, la finalizzazione del 10% delle entrate derivanti dalla addizionale IRAP e IRPEF per agevolazioni fiscali alle imprese.

Una manovra da 100 milioni di euro da destinare a sgravi fiscali per le imprese della Regione, già preannunciata i giorni scorsi dallo stesso Consigliere Latini.

' Viviamo una situazione di gravissima difficoltà finanziaria aggravata ulteriormente dai tagli da parte del Governo Centrale che si traduce in pesanti ripercussioni su tutto il sistema economico imprenditoriale.

Bisogna agire subito senza aspettare scelte governative o il cambio del ciclo congiunturale economico, perché in attesa di ciò il lavoro sparisce sempre più. I vincoli del patto di stabilità interno, che agiscono anche sui pagamenti ai fornitori, sono stati conseguentemente inaspriti, e molte amministrazioni locali non hanno potuto impiegare risorse che avevano a disposizione creando così forti difficoltà ai piccoli e medi imprenditori che stanno chiedendo urgenti modifiche che peraltro non sono state apportate.

Le risorse Irap nell'anno 2013 ammontano ca ad 810 milioni di euro di cui 725 vincolati alla sanità che possono costituire una forte detassazione per tutte le imprese marchigiane e quindi un incentivo al lavoro. Non è un attentato alla salute pubblica perchè sulla sanità, un vero e proprio risparmio si può ottenere da un controllo serio e continuo su tutte le attività delle sanitarie, a partire dalla riduzioni dei costi in eccesso come la mobilitazione passiva degli assistiti, dal taglio dei doppioni presenti in strutture vicine, dal costo di acquisto di materie prime.

Importanti anche scelte oculate come l’utilizzo vero delle convenzioni e delle altre irrazionali scelte che si stanno facendo sulla chiusura e riapertura di piccoli e medi ospedali. Solo questo determinerebbe per ogni area vasta un risparmio di ben oltre gli 810 milioni di euro. Se non si fa questo rimaniamo fermi alle denunce che poco possono produrre per superare la questione (almeno in parte) dell’e imprese, del lavoro e dell' occupazione.'


da Dino Latini
Capogruppo Assemblea Legislativa




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2013 alle 16:40 sul giornale del 09 marzo 2013 - 1641 letture

In questo articolo si parla di imprese, politica, osimo, ancona, dino latini, Assemblea legislativa delle Marche, irap, irpef, sgravi fiscali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Kng





logoEV
logoEV