counter

Pesaro: scroscianti applausi per la Sinfonica 3.0 con il Requiem di Mozart

Orchestra sinfonica Rossini 2' di lettura 06/03/2013 - Un pubblico appassionato e caloroso ha tributato scroscianti applausi per l’esecuzione dell’ultimo capolavoro rimasto incompiuto del genio di Salisburgo.

Nelle parole del Direttore M° Daniele Agiman, si riassume il significato del Concerto della serie Sinfonica 3.0 al Teatro Rossini nella serata di martedì 5 marzo 2013: “Questo magnifico Coro non si può trovare se non in una Città generosa come Pesaro”.

Il Coro protagonista è il San Carlo di Pesaro preparato e diretto dal M° Salvatore Francavilla. Insieme ail Coro S. Carlo sul palco anche l’Orchestra Sinfonica G. Rossini per l’esecuzione della pagina straordinaria ed enigmatica del Requiem K 626 di W.A. Mozart, ultimo capolavoro rimasto incompiuto del genio di Salisburgo. Capolavoro enigmatico non solo nelle sue origini, attorno alle quali sono nate delle leggende, ma soprattutto attorno alla cifra espressiva: Mozart comprende di scrivere il Requiem soprattutto per se stesso; nel momento in cui sente la vita sfuggirgli e sa che forse non riuscirà a completare la partitura. E’ un mondo sonoro arduo da percorrere per la difficoltà delle parti vocali che mettono a dura prova i coristi anche più preparati.

Il Coro S. Carlo, dopo molti mesi di lavoro, ha superato la prova splendidamente, sostenuto da un’Orchestra e da un Direttore sempre aderenti allo spirito del Capolavoro. Questa della serie Sinfonica 3.0 è partita decisamente bene e continua ad inanellare successi: un pubblico appassionato e caloroso ha tributato scroscianti applausi finali al Direttore M° Daniele Agiman, ai quattro solisti del progetto Fukushima, Risa Kitano, soprano; Sara Orlacchio, contralto; Masahiro Shimba, tenore; Dong il Park, basso e all’Orchestra e al Coro S. Carlo.

Sarebbe stato un peccato limitare questa esecuzione ad una sola serata; l’iniziativa proseguirà a Roma con gli stessi interpreti, nella Basilica di S. Paolo Fuori le Mura. Si può essere certi che anche in quella sede il Direttore e tutti i protagonisti si ripeteranno in una esecuzione davvero memorabile.






Questo è un articolo pubblicato il 06-03-2013 alle 08:57 sul giornale del 07 marzo 2013 - 1431 letture

In questo articolo si parla di musica, arte, spettacoli, pesaro, teatro rossini, Orchestra Sinfonica Rossini, concerti pesaro, teatro rossini pesaro, news pesaro, sinfonica 3.0, Daniela Baldini, requiem di mozart





logoEV
logoEV