counter

Volley: Lube di scena a Vibo Valentia in attesa di scoprire l'avversaria nei quarti play off

Lube 4' di lettura 05/03/2013 - Chiuso in cassaforte il secondo posto con la vittoria di domenica scorsa con Cuneo, la cucine Lube Banca Marche domenica prossima sarà di scena a Vibo Valentia per l'ultima giornata della Regular Season (gara a questo punto ininfluente per la classifica dei campioni d'Italia), dopodiché dovrà attendere l'esito degli ottavi di finale dei play off, turno da cui saranno esenti le prime sei squadre classificate, per conoscere quella che sarà l'avversaria nei quarti di finale della corsa tricolore.

Dove la squadra di Alberto Giuliani, da seconda in graduatoria, se la dovrà vedere con la vincente della sfida degli ottavi (serie che si giocherà al meglio delle tre gare) tra la decima classificata, ovvero l'Altotevere San Giustino, e la settima, che invece si conoscerà solo domenica prossima, dopo la conclusione della stagione regolare: al momento il settimo posto è occupato da Vibo Valentia (che come detto, domenica affronterà proprio i maceratesi), ma si tratta di una posizione di classifica che resta aritmeticamente possibile anche per Perugia (ora sesta, domenica giocherà a Cuneo), Castellana Grotte (adesso ottava, sarà di scena a San Giustino) e Latina (nona, ospiterà Modena).

"Nei play off - spiega l'allenatore biancorosso Alberto Giuliani, che ieri sera ha ricevuto il premio di miglior allenatore al Gala dello Sport maceratese 2013 - qualunque avversario è da temere, come detto e ripetuto tante volte si tratta di un campionato a parte, con gare che fanno storia a sé e vanno affrontate con la massima attenzione e determinazione. Vedremo dunque a suo tempo quale sarà il nostro avversario, per poi studiarlo e preparare al meglio la serie dei quarti. Al momento, con riferimento al calendario, dobbiamo pensare solo ed esclusivamente alla gara di domenica in Calabria, dalla quale mi aspetto altri segnali positivi dopo quelli che ho visto domenica scorsa con Cuneo. Stiamo recuperando delle pedine importanti della rosa, ed in vista della corsa tricolore sarà fondamentale riuscire a sfruttare al massimo tutto il tempo che abbiamo a disposizione per lavorare di nuovo con la squadra al completo".

Sempre con riguardo ai play off, la certezza del secondo posto per la Cucine Lube Banca Marche vale anche quella relativa alle date che vedranno Zaytsev e compagni protagonisti nei quarti di finale, partendo in vantaggio di 1-0 nella serie (che si giocherà al meglio delle cinque partite) grazie alla posizione di classifica della Regular Season: i biancorossi esordiranno giocando fuori casa mercoledì 27 marzo alle 20.30, la terza giornata della serie è invece in programma al Fontescodella per domenica 31 marzo; eventuale gara 4 ancora fuori casa mercoledì 3 aprile alle 20.30, eventuale gara 5 a Macerata domenica 7 aprile.

GIAMPIERO FREDDI E LA VITTORIA DEI SUOI RAGAZZI IN BOY LEAGUE
Giampiero Freddi, maceratese doc, responsabile della Scuola di Pallavolo Lube e allenatore con Davide Azzacconi della Cucine Lube Banca Marche "Under 14" che domenica scorsa a Cesenatico ha conquistato la Boy League 2013, esprime tutta la propria soddisfazione per un traguardo che ha ribadito una volta di più la grande concretezza e competenza della società cuciniera nel lavoro con il settore giovanile, uno dei più importanti nel panorama nazionale. "Vedere la gioia scolpita sui volti dei nostri ragazzi mi ha sinceramente commosso - ha detto Freddi - E' stata una bellissima esperienza, siamo tutti molto contenti".

Una vittoria arrivata a conclusione di una vera e propria cavalcata vincente: un solo set perso nelle sei gare del girone di qualificazione, tutte vittorie nette nelle quattro partite giocate nella final six di Cesenatico. "Nella fase di qualificazione - racconta ancora l'allenatore - abbiamo incontrato due squadre, Loreto e Perugia, davvero brave in difesa. Ci hanno creato non poche difficoltà, soprattutto la formazione umbra che alla fine è risultata l'unica capace di strapparci un parziale. Alla final six, poii, siamo andati con la piena consapevolezza di quelle che erano le nostre potenzialità, di quello che potevamo fare, ed il campo alla fine ha premiato la caparbietà della squadra, la sua voglia di lottare sempre e fino alla fine. A guardare i risultati potrebbe sembrare che sia stato tutto molto facile, ma vi assicuro che non è andata proprio così. Prendo da esempio il secondo set della finalissima con Treviso, che è stato giocato punto a punto e tiratissimo fino a quando non siamo riusciti conquistare il break decisivo grazie alla battuta. La squadra ha lottato con il cuore in ogni partita, è stata encomiabile da ogni punto di vista.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2013 alle 18:25 sul giornale del 06 marzo 2013 - 2035 letture

In questo articolo si parla di sport, macerata, lube, volley, lube volley, lube banca marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KeM





logoEV
logoEV