counter

Internazionalizzazione e energie rinnovabili: positivi gli esiti dell'incontro con le PMI croate

energie rinnovabili 1' di lettura 05/03/2013 - Quasi cento incontri bilaterali svolti, 30 imprese coinvolte, 2 visite aziendali e un generale grado di soddisfazione sia da parte italiana sia da parte croata.

E' questo il resoconto dell’incontro bilaterale tra imprenditori italiani e croati del settore energie rinnovabili, organizzato dalla Regione Marche e dal comune di Pesaro e svoltosi a Pesaro nei giorni scorsi.

La necessità di individuare mercati accessibili, raggiungibili agevolmente anche da piccole e medie imprese non strutturate per mercati quantitativamente più impegnativi, si innesta sulle strategie della Macroregione Adriatico-Ionica, che rappresenterà un sistema di relazioni economiche ed istituzionali tale da rendere un’area geografica ampia più competitiva sia nel mercato interno sia verso i mercati internazionali.

La collaborazione con la Croazia ha consentito ad alcune tra le più rappresentative imprese marchigiane del settore energie rinnovabili, di confrontarsi con aziende che potranno garantire partnership economiche e sbocchi commerciali rapidi e sicuri.

Gli incontri sono stati preceduti da due visite studio presso le aziende Loccioni Group e Brandoni Solare che rappresentano eccellenze non solo marchigiane nel settore.

Naturalmente le volontà e gli auspici sono quelli di poter proseguire sia con la Croazia sia con le altre aree all’interno della costituenda macroregione, una serie di appuntamenti economici plurisettoriali che inaugurino nuovi business e sostengano il valore competitivo delle nostre aziende.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2013 alle 17:12 sul giornale del 06 marzo 2013 - 2086 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, aziende, internazionalizzazione, energie rinnovabili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Kea





logoEV
logoEV