counter

D'Anna: tratta Ancona-Milano, 'Proposta prima bocciata dal consiglio regionale e poi vanto della Giunta'

GIANCARLO D'ANNA 1' di lettura 05/03/2013 - "L'importante è il risultato finale che in questo caso è un collegamento Ancona Milano, con soste anche a Pesaro, dei treni ad “Alta Velocità” Italo e Frecciarossa. " Commenta così Giancarlo D'Anna consigliere regionale del Gruppo Misto.

Una proposta che feci nel 2010 con una mozione presentata in seguito ad uno studio effettuato da Alessandro Cirillo che proponeva l'utilizzo dei treni Frecciarossa, che si fermavano a Bologna, fino a Pescara vista la compatibilità di alcuni treni ad Alta Velocità con le linee ferroviarie tradizionali. Quella proposta venne bocciata in particolare dai consiglieri del PD che per voce del Capogruppo Ricci dichiararono che non era possibile per i Frecciarossa proseguire dopo Bologna.

Oggi la realtà dimostra che quella iniziativa che suggerii al Consiglio Regionale delle Marche non era frutto di demagogia o fantasia ma di una reale volontà di contribuire a risolvere un annoso problema. Il tempo, galantuomo come sempre, ha emesso il suo verdetto. Di questo passo, visto l'interesse rinnovato verso le linee locali sarebbe opportuno che la Regione Marche rivedesse la sua posizione anche sulla linea Fano-Urbino.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2013 alle 17:58 sul giornale del 06 marzo 2013 - 2287 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, milano, treno, Giancarlo d'anna, consigliere regionale, ancona milano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Kew





logoEV
logoEV