counter

Bocce: tutti i risultati delle gare di serie e delle manifestazioni marchigiane del week end

Federbocce Marche 7' di lettura 04/03/2013 - Di seguito i risultati delle manifestazioni di bocce disputatesi nel week end nelle Marche (gara nazionale a Porto Sant'Elpidio, campionati regionali Fisdir a Civitanova, gara regionale a Stazione di Osimo, campionati provinciali di Ancona e gara regionale giovanile a Pollenza), oltre ai risultati di serie A, serie B, serie C e degli atleti marchigiani impegnati in gare del circuito Fib.

SERIE A: DERBY A MONTEGRANARO E ANCONA 2000. La giornata dei derby sorride alle formazioni di casa. Il Montegranaro cancella il momento negativo (un punto nelle ultime tre gare) e supera nettamente il Fontespina grazie ai punti di Rosati (8-2 / 8-5) nell’individuale e di Santone-Angrilli (8-2 / 8-0) e Monaldi-Rosati (8-5 / 8-0) nelle coppie. I civitanovesi si “consolano” con le sconfitte di Cacciatori e Montegridolfo che lasciano invariata la classifica in zona retrocessione. L’Ancona 2000 centra la terza vittoria consecutiva regolando il Ciar Colbordolo con i punti delle coppie Iacucci-Patregnani (8-5 / 8-7) e Cesini-Cappellacci (8-3 / 8-2).
Risultati 11ª giornata: Ancona 2000 - Ciar Colbordolo 2-0, Fashion Cattel - Cacciatori 2-1, L’Aquila - Rinascita 0-1, Montegranaro - Fontespina 3-0, Montegridolfo - La Pinetina 0-2. Classifica: La Pinetina (Rm) punti 25, L’Aquila 24, Mp Rinascita (Mo) 20, Montegranaro 18, Fashion Cattel (Tv) 17, Ancona 2000 15, Ciar Colbordolo 12, Cacciatori (Sa) 10, Montegridolfo (Rn) 9, Fontespina 8.

SERIE B: IL PROGETTO MILANO FERMA LA CAPOLISTA. Con una grande prova il Progetto Milano Monte San Giusto ferma (1-1) la marcia della capolista Colata d’Oro Varese, sfruttando il set vinto da Seghetta (8-1 / 8-3) nell’individuale ed una positiva prova di squadra (41 punti realizzati contro i 40 avversari). Non altrettanto riesce a fare il Castelfidardo Se.Tecno contro la nuova leader del girone, il Montecatini Avis, sconfitto nella bocciofila di casa. La situazione nella parte bassa della classifica resta comunque fluida, con cinque squadre raccolte in quattro punti.
Risultati 8ª giornata: Castelfidardo Se.Tecno - Montecatini Avis 0-2, Progetto Milano - Colata d’Oro 1-1, S.Erminio - Flaminio 1-2, Tritium Pagnoncelli - Europlak Mosciano 2-0. Classifica: Montecatini (Pt) punti 21, Colata d’Oro (Va) 19, Mosciano (Te) 12, S.Erminio (Pg) e Tritium Pagnoncelli (Bg) 9, Progetto Milano Sangiustese (Mc) 8, Flaminio Roma 6, Castelfidardo Se Tecno (An) 5.

SERIE C: OIKOS FOSSOMBRONE E MONTESANTO AI PLAYOFF. Come da pronostico, l’ultimo turno della prima fase si rivela pirotecnico. Nel girone 7, l’Oikos Fossombrone supera il Passo Ripe nello scontro diretto e conquista un posto nei playoff. Il Serra de’ Conti, già retrocesso, chiude con grande dignità e conquista la sua prima vittoria a Marzocca. Nel girone 8, il Montesanto Potenza Picena batte il Sambucheto e lo scavalca in testa alla classifica, regalandosi gli spareggi promozione. Sorpasso in extremis che invece non riesce al Corridonia: il San Michele Effemme Lido conquista il successo che gli consente di sigillare la permanenza in categoria.
Girone 7, risultati 6ª giornata: Oikos Fossombrone - Passo Ripe 2-1, Olimpia Marzocca - Serra de’ Conti 0-2. Classifica: Oikos Fossombrone punti 13, Passo Ripe 10, Olimpia Marzocca 6, Serra de’ Conti 5. Oikos Fossombrone ai playoff, Serra de’ Conti in Prima Categoria.
Girone 8, risultati 6ª giornata: Corridonia - San Michele Effemme 1-2, Montesanto - Sambucheto 2-1. Classifica: Montesanto punti 11, Sambucheto 10, San Michele Effemme 9, Corridonia 4. Montesanto ai playoff, Corridonia in Prima Categoria.

2° CAMPIONATO REGIONALE FISDIR A CIVITANOVA. Momento importante di aggregazione quello vissuto alla bocciofila di Civitanova per il 2° campionato regionale Fisdir (Federazione Italiana Sport Disabilità Intellettiva Relazionale) - Memorial Franco Cavalieri. La gara, organizzata dall’Associazione Sportiva e Culturale Anthropos di Civitanova in collaborazione con la Bocciofila Fontespina, ha visto la presenza di una trentina di atleti diversamente abili di tutta la regione. Nella gara individuale successo di Mauro Cavalieri, davanti a Andrea Bartolini, Mirco Governatori e Giordano Giacché, tutti dell’Anthropos. Tra le coppie vittoria di Massimo Magnarelli e Cristina Schiavoni (Anthropos), secondi Marco Dini e Diego Scorcelletti (So Sport Urbino), terzi Mauro Cavalieri e Pietro Ricci (Anthropos), quarti Luigi Ripari e Michela Cerquetti Michela (Anthropos).

30° GRAN PREMIO DELLA CALZATURA, FORMICONE FA POKER. La 30ª edizione del Gran Premio della Calzatura, gara nazionale individuale del circuito F.I.B. organizzata dalla Bocciofila Porto Sant’Elpidio, vede ancora sul gradino più alto del podio il romano Gianluca Formicone (La Pinetina) al quarto successo dopo quelli del ‘94, 2009 e 2010. In finale (12-9) supera il fidardense Gianni Magnaterra, al terzo posto si piazza Marco Cesini (Ancona 2000), quarto Michele Palazzetti (S.Angelo Montegrillo, Pg). 179 i giocatori di categoria A1-A che hanno preso parte alla gara.

IACUCCI-CAPPELLACCI DI BRONZO A SASSUOLO. Buon terzo posto per la coppia dorica formata da Giovanni Iacucci e Andrea Cappellacci (Ancona 2000) alla 74ª Coppa Ghirlandina – 40° G.P. Città di Sassuolo. La gara nazionale a coppie del circuito F.I.B. è stata vinta da Ricci-Mussini (Brescia Bocce) che in finale hanno battuto (12-5) Tonazzo-Fasoli (Vigasio, Verona).

IL 22° TROFEO BTM A BEDINI-FRANCIA E PANDOLFI-GIAMPIERI. La 22ª edizione del Trofeo Bftm, gara regionale serale a coppie, fa registrare un buon successo organizzativo (248 formazioni per quasi 500 partecipanti) per la Bocciofila Stazione di Osimo. Nella categoria A1-A-B successo di Marco Bedini e Gianni Francia (Bocciofila dei Colli Belevedere Ostrense-San Marcello, An) che in finale superano (10-4) Roberto Quatrini e Massimo Monachesi (Castelraimondo, Mc). Terzo posto per Bruno Verdenelli e Franco Luconi (Pianello Vallesina, An), quarto per Giancarlo Fabbretti e Silvano Brunori (E. Campanelli Moie, An). La categoria C-D viene vinta dalla coppia Piero Pandolfi - Franco Giampieri (Arti e Mestieri Torrette di Ancona): in finale si arrendono (10-6) Francesco Girotti e Silvio Bonfiglio (Castelfidardo, An). Al terzo posto Filippo Morelli e Fabio Battistini (Oikos Fossombrone, Pu), al quarto Massimo Santarelli e Giordano Barigelli (Pianello Vallesina, An).

CAMPIONATI PROVINCIALI AD ANCONA. Michele Magnarelli, Francesco Giustozzi e Paolo Grilli (Castelfidardo) si aggiudicano a Loreto il titolo provinciale della terna categoria B, al secondo posto si classificano Maurizio Capomagi, Roberto Tanfani e Lucio Sbriscia (Borgo Catena Senigallia) in una gara che ha visto al via 23 formazioni. Il titolo a coppie categoria C (49 squadre iscritte) viene conquistato a Cerreto d’Esi da Guido Palmini e Gilberto Canonini (Chiaravallese) che in finale la spuntano su Sauro Cavalletti e Francesco Sanchioni (Serra de’ Conti). A Belvedere Ostrense (40 partecipanti) Stefano Benigni (Ancona 2000) vince il titolo individuale di categoria D: battuto in finale Augusto Lucarini (Jesina).

7° TROFEO IMPRESA EDILE FABRIZI ITALO A POLLENZA. La 7ª edizione del trofeo “Impresa Edile Fabrizi Italo”, gara individuale regionale giovanile a cura della Bocciofila Pollentina non risparmia spettacolo e partecipazione. Nella categoria Allievi (under 18) successo di Fabio Battistini (Oikos Fossombrone, Pu) che nella gara decisiva batte (12-8) Luca Miconi (Matelica, Mc). Al terzo posto si piazza Samuele Severini (Metaurense Calcinelli, Pu), al quarto Gabriele Marinelli (Ancona 2000). La categoria Ragazzi (under 14) viene vinta da Lorenzo Fedele (Spinaceto, Rm) che in finale doma (12-4) Giacomo Santarelli (Monte Urano, Ap), terzo posto per Leonardo Cannella (Pollentina, Mc). Tra gli Esordienti (under 11) la spunta Vittorio Marcaccio (Monte Urano, Ap) che in finale supera (12-8) Gabriele Sansonetti (Città di Campli, Te). Terzo posto per Daniele Domizi (Pollentina, Mc), quarto per Lorenzo Dell’Orletta (Atriana, Te). Presenti alle premiazioni il sindaco di Pollenza, Luigi Monti, il presidente Fib Macerata, Angelo Scocco, ed il responsabile della commissione giovanile comitato di Macerata, Franco Giustozzi.


da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2013 alle 17:09 sul giornale del 05 marzo 2013 - 4837 letture

In questo articolo si parla di sport, bocce, Federbocce Marche, Federazione Italiana Bocce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/KbM





logoEV
logoEV