counter

Basket: la Scavolini Banca Marche si prende l'ennesima sconfitta

Basket pesaro: Scavolini Banca Marche vs Trenkwalder 3' di lettura 03/03/2013 - Ancora una vittoria sfumata, la Vuelle butta al vento l'ennesima partita. Non bastano i 23 punti di Stipcevic, miglior realizzatore dell'incontro, e i 22 di Barbour. La pessima gestione del secondo quarto ha influito pesantemente sull'esito della partita che si è chiusa in favore della Trenkwalder con il risultato di 65-68.

Quintetti iniziali:
Scavolini Banca Marche: Cavaliero, Stipcevic, Barbour, Crosariol, Kinsey
Trenkwalder: Taylor, Brunner, Antonutti, Slanina, Cinciarini


La Scavolini Banca Marche mette a segno i primi due punti dell' incontro. Reggio Emilia non riesce a trovare il canestro e la Vuelle prova il primo allungo portandosi sul 6-2 con un canestro da sotto di Crosariol. Cervi servito sotto canestro schiaccia allo scadere dei 24" e riporta in paritá la formazione emiliana. La bomba dalla distanza di Stipcevic e la prodezza di Kinsey sotto tabellone consentono alla Vuelle di risalire al 11-6. Sale in cattedra Stipcevic, suo il canestro del 13-6 e strepitoso in penetrazione, per lui 7 punti consecutivi. Allo scadere stoppata di Mack che lancia Amici per la schiacciata del 17-10.

Barbour trova il primo canestro del secondo quarto , dopo aver sbagliato due liberi. La Scavolini alterna errori banali a vere prodezze. Kinsey mette la tripla del +12 Vuelle. La formazione all black di Pesaro sale a quota 27 con la tripla di Barbour che dalla lunetta tiene a + 12 la Vuelle. Entrano Cavaliero e Stipcevic ma é Reggio Emilia a colpire dalla distanza per il 28-21. I secondi finali determinano il disastro della Scavolini, parziale di 17 a 1 in favore della Trenkwalder con Taylor che segna il canestro del vantaggio emiliano allo scadere. Si va al riposo con il risultato di 28-29.

Crosariol riporta avanti Pesaro ma l'altro pesarese, Cinciarini, segna il canestro del nuovo sorpasso della Trenkwalder. Alla tripla di Stipcevic risponde Slanina, tripla di Barbour ma Reggio Emilia é ancora avanti. Time out per Markovski. La Scavolini sembra aver perso la lucidità, fallo fischiato a Cavaliero che protesta e si prende anche il tecnico, 36-42. Kinsey penetra e mette due punti importanti. La Scavo é solo sotto di quattro ma la squadra non sembra reagire e le decisioni arbitrali di certo non aiutano. Tecnico fischiato alla panchina pesarese, esplode la rabbia del palas mentre Bell dalla lunetta, porta a +7 Reggio. Ancora Barbour ancora ossigeno. Stipcevic dalla lunetta per il -2. È ancora il play di Pesaro a rimettere avanti la Scavolini. E' sulla sirena a depositare a canestro il punto del 50-47.

Big Mack e big Barbour dalla distanza e la Vuelle vola a +8. La Trenkwalder non é certo squadra che molla e a 6" dal termine e sotto di tre. Entriamo negli ultimi minuti di gioco con Cavaliero che non é ancora entrato in partita e che cerca, invano, la tripla della riscossa, mentre il tabellone segna il 59 a 58. Markovski chiama il time out a 2'15" dal termine. Si riparte bene con Kinsey che deposita in retina. A 1' dallo scadere Reggio Emilia é avanti di un punto. Stipcevic sbaglia clamorosamente dalla lunetta entrambi i liberi. A quasi 12" dalla conclusione la Trenkwalder é avanti di 1 e con possesso palla. Falli sistematici dall'una e dall'altra parte e differenza canestri che resta invariata. La partita di chiude con il risultato di 65-68 in favore degli emiliani.






Questo è un articolo pubblicato il 03-03-2013 alle 20:26 sul giornale del 04 marzo 2013 - 1745 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, pesaro, rossano mazzoli, sport pesaro, basket pesaro, lega basket, news basket, scavolini banca marche, trenkwalder

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Kae





logoEV
logoEV