counter

Osimo: chiude urologia all'ospedale, i sindacati non ci stanno

Ospedale di Osimo 3' di lettura 01/03/2013 - Il giorno 25.02.2013 la R.S.U. dell'Area Vasta 2 e le OO.SS. hanno svolto l'Assemblea Generale del personale del Comparto dell'Ospedale SS. Benvenuto e Rocco di Osimo. La prima di una lunga serie di Assemblee Generali che le scriventi promuoveranno presso le varie strutture ospedaliere dell'Area Vasta 2. Assemblea motivata dalla rabbia dei professionisti contro l'assurda ed illogica decisione della Regione Marche e del Direttore Generale dell’ASUR di sopprimere la Unità Operativa di Urologia.

Solo l'inizio di un processo rivolto a declassare gravemente un Ospedale efficiente e qualitativo, che da sempre soddisfa i complessi bisogni di salute della popolazione. Il Direttore dell’ASUR, appena il 26.10.2012, sottoscrivendo la Determina n. 803, dichiarò livelli di appropriatezza ministeriali per l'Ospedale di Osimo per 89 Posti Letto (P.L.) per i ricoveri ordinari, 6 Posti di Day Hospital (D.H.) e 8 Posti di Day Surgery (D.S.), di cui Chirurgia Generale (18 P.L. ordinari, 2 D.S.), Medicina Generale (34 P.L. ordinari, 3 D.H.), Ostetricia/Ginecologia (14 P.L. ordinari, 2 D.S.), Pediatria (3 P.L. ordinari, 1 D.H.), Urologia (8 P.L. ordinari, 4 D.S.), Pneumologia (12 P.L. ordinari, 2 D.H.).

L'Ospedale di Osimo ha un tasso d'occupazione dei Posti Letto del 68,19 %, maggiore rispetto a quello dell'Ospedale Civile E. Profili di Fabriano, che è del 65,63 %.

Ora, il Direttore dell’Asur e Regione Marche vorrebbero chiudere l'Urologia. Perché ? Perché se la verità dell'Area Vasta 2 riguardo le malattie ed i disturbi urologici dice che rappresentano il 4,7 % dei ricoveri ospedalieri ordinari nell'Area Vasta 2 della popolazione residente nell'Area Vasta 2.

Questa scelta scellerata della Regione Marche e del Direttore dell’Asur è aggravata dal fatto che al contempo gli stessi hanno dichiarato che la Regione Marche avrà uno standard di 3,65 posti letto per 1.000 abitanti invece che 3,7 posti letto per 1.000 abitanti come stabilito dal Governo nazionale ! Chi autorizza la Regione Marche ed il Direttore dell’ASUR a smantellarele eccellenze ed a derogare al ribasso 'giocando' sui posti letto . per acuti, che servono veramente ai cittadini ? Non certamente i cittadini !

Il danno per la Sanità pubblica universalistica e solidale sarà incalcolabile, e la carenza di posti letto per acuti determinerà un inevitabile sovraffollamento nei Pronto Soccorsi. In questo grave clima, si inserisce anche la rabbia dei professionisti per i mancati riconoscimenti professionali, e per la continua offesa alla dignità delle Unità Operative, afflitte dai tagli al personale, ai precari, alla farmaceutica, ed ai beni e servizi, mentre continuano i privilegi e gli sprechi. Inoltre il Direttore dell’Asur in qualità anche di Direttore dell’Area Vasta 2, continua a negare le legittime spettanze economiche (incentivazioni dei residui dei fondi contrattuali, indennità contrattuali,risorse aggiuntive regionali), continua a negare la concertazione/contrattazione sui Posti Vacanti, sul piano assunzione del 2° quadrimestre maggio/agosto 2013 e sulla consistenza e variazione delle dotazioni organiche delle unità operative e servizi, violando sia il protocollo d'intesa sulla relazioni sindacali firmato il 17.10.201, sia l'accordo sulla mobilità dell'Area Vasta 2 firmato il 18.09.2012.

Per ogni violazione aziendale dell'accordo sulla mobilità avente effetto sul dipendente, i presenti in Assemblea sono stati informati dalle scriventi che potranno contare sull’immediato supporto sindacale per ricorrere direttamente alle vie legali.

Per bloccare gli scellerati piani di riorganizzazione e riconversione che colpiranno pesantemente l'Ospedale di Osimo, l'Assemblea Generale chiede un incontro urgente al Comune di Osimo, aperto alla cittadinanza. Per dimostrare insieme che un'altra riorganizzazione, che non sia smantellamento del bene pubblico, è possibile, se a pensarla e conseguirla sono i seri professionisti ed i cittadini come diretti interessati, ovvero per contrastare insieme l'autoreferenzialità e l'iniquità della Regione Marche e del Direttore dell’ASUR che mai hanno garantito i confronti nei territori in ordine ai processi di riordino, razionalizzazione, riorganizzazione e riconversione.


da  Rsu Area Vasta 2 e OO.SS. Provinciali





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2013 alle 19:11 sul giornale del 02 marzo 2013 - 2331 letture

In questo articolo si parla di sindacati, osimo, rsu, urologia, ospedale di osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/J8Q





logoEV
logoEV