counter

Sanità: V Commissione, parere favorevole alle misure anticrisi per i lavoratori colpiti dalla crisi

Soldi 1' di lettura 28/02/2013 - La V commissione sicurezza sociale, presieduta da Francesco Comi (Pd), ha espresso parere favorevole agli “Interventi in materia di sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi – modalità attuative in ambito sanitario per l'anno 2013”.

La serie di interventi, oggetto di una delibera della Giunta regionale approvata lo scorso 28 gennaio, è rivolta ai lavoratori, e familiari fiscalmente a carico, in cassa integrazione, in mobilità e disoccupati. Le misure, la cui copertura finanziaria ammonta a 600mila euro, riguardano l'esenzione del ticket per le spese specialistiche ambulatoriali e di diagnostica strumentale e l'erogazione gratuita di farmaci di fascia C. Nel corso della seduta la Commissione ha anche ascoltato i firmatari di una petizione popolare che chiede di “intraprendere ogni iniziativa idonea al fine dell'attivazione di un percorso per la sospensione dell'obbligo vaccinale”.

L'iniziativa popolare, che ad oggi ha raccolto circa cinquecento firme, è stata presentata da Andrea Rinaldelli, primo firmatario, Stefano Pistolesi, presidente del Comitato Montinari Marche, e Alessandro Lippo del Movimento consumatori. La richiesta è quella di rendere le vaccinazioni “una scelta libera e consapevole del genitore” e di migliorare le informazioni su queste tematiche. Al termine dell'audizione, il Presidente Comi ha garantito “la massima attenzione e serietà nell'aggiornare la disciplina dei vaccini nella regione Marche” e tutti i commissari, in particolare i consiglieri regionali Gianluca Busilacchi (Pd) e Giancarlo D'Anna (Gruppo misto), relatori del documento, hanno assicurato un ulteriore approfondimento della materia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2013 alle 14:18 sul giornale del 01 marzo 2013 - 1892 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, soldi, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/J4l





logoEV
logoEV