counter

Pesaro: dal 4 marzo nuovi ambulatori specialistici a Muraglia

Ospedale Muraglia 2' di lettura 28/02/2013 - Alcuni esami e visite specialistiche, dal 4 marzo verranno effettuati nello stabilimento ospedaliero in Via Lombroso. Numerose le modalità per verificare il luogo di erogazione della prestazione.

Dal 4 marzo si spostano alcuni ambulatori specialistici dal presidio centrale del San Salvatore allo stabilimento di Muraglia. In particolare si effettueranno in via Lombroso (palazzina 1 – secondo piano) le visite e medicazioni della Chirurgia Generale, gli esami della Neurologia ad eccezione dei colloqui neuropsichiatrici, le prestazioni di Oculistica, la visita di Gastroenterologia, l’Holter cardiaco e pressorio, le visite e medicazioni di Urologia. Tutte le altre prestazioni restano nel presidio centrale di piazzale Cinelli, eseguite o nei reparti o al terzo piano del padiglione F.

Il trasferimento degli ambulatori specialistici a Muraglia consentirà di andare avanti con alcuni cantieri nello stabilimento centrale: “Dei lavori sono in fase di conclusione – ha spiegato Lorena Mombello, direttore sanitario di Marche Nord – come il blocco travaglio parto a cui seguirà l’apertura dei lavori del reparto di Ostetrica e Ginecologia. Inoltre a marzo partiranno i cantieri per l’adeguamento sismico del reparto di Neurochirurgia. A Muraglia sono tre i cantieri aperti: la Criocongelazione per un nuovo assetto strutturale, impiantistico e tecnico, il cantiere Umaca, ossia il laboratorio per la preparazione dei farmaci antiblastici e preparazioni galeniche per gli ospedali di Pesaro e Fano e il cantiere per la Procreazione medicalmente assistita”.

Lunedì 4 marzo a presidiare il nuovo Poliambulatorio a Muraglia ci sarà il direttore medico Edoardo Berselli: “Ci aspettiamo dei disagi visto che il Poliambulatorio è da 106 anni situato nello stabilimento centrale. Ma noi abbiamo attivato tutti gli strumenti a nostra disposizione per allargare la comunicazione”. Per questo la Direzione invita gli utenti, soprattutto quelli che hanno prenotato le prestazioni da tempo, a verificare il luogo di effettuazione della loro prestazione.

Ecco come fare: consultando il sito internet dell’azienda (www.ospedalimarchenord.it) dove nella pagina di apertura, sezione “Primo piano” è stato inserito un documento che riepiloga tutte le prestazioni soggette ad una modifica del luogo di effettuazione. In alternativa è possibile contattare il Cup regionale all’800.098.798 per chiedere conferma all’operatore sul luogo di effettuazione; altra soluzione è recarsi agli sportelli di prenotazione di Pesaro o Fano dell’azienda Marche Nord o ad ogni sportello dei distretti sanitari. Infine l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Marche Nord è a disposizione per orientare gli utenti (telefono 0721/362203-2204)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2013 alle 15:06 sul giornale del 01 marzo 2013 - 1833 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, San Salvatore, Ospedali Riuniti Marche Nord, notizie pesaro, sanità pesaro, ospedale muraglia





logoEV
logoEV