counter

Senigallia: vendeva auto 'illegalmente', nei guai una concessionaria di auto

1' di lettura 27/02/2013 - Ha venduto auto per importi in contanti compresi fra i 5 mila e i 15 mila euro e per un totale di 220 mila euro. Ad essere stata denunciata per aver violato la legge antiriciclaggio è stata una concessionaria d'auto di Senigallia.

Nel corso di accertamenti finalizzati alla prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio, i militari del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Ancona hanno individuato trasferimenti di denaro contante, in violazione delle vigenti disposizioni, da parte di una concessionaria automobilistica.

Le operazioni ispettive, focalizzate sull’analisi dei flussi finanziari derivanti dalle cessioni delle auto alla clientela, hanno consentito di ricostruire movimenti illeciti di denaro contante per un ammontare complessivo di circa 220 mila euro. In particolare, sono stati appurati, per il triennio 2009-2011, passaggi di denaro contante tra soggetti diversi, per importi variabili dai 5.000 ai 15.000 euro ciascuno, oltre la soglia attualmente prevista, pari a mille euro, al di sopra della quale scatta l’obbligo di avvalersi di intermediari abilitati.

I soggetti responsabili della concessionaria sono stati segnalati al Ministero dell’Economia e delle Finanze per la successiva applicazione della sanzione, compresa tra l’1% e il 40 % dell’importo trasferito. La complessa attività svolta è scaturita dall’elaborazione di elementi acquisiti nel corso di una verifica fiscale eseguita nei confronti della concessionaria da parte della Finanza.






Questo è un articolo pubblicato il 27-02-2013 alle 17:19 sul giornale del 28 febbraio 2013 - 2930 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/J2a





logoEV
logoEV