Si registrano sviluppi importanti nell’inchiesta sulla gara d’appalto dei parcometri nel territorio comunale di Chiaravalle che vede tra i cinque indagati il comandante della locale polizia municipale, Piercarlo Tigano.
Bilancio di fine anno per la Questura di Ancona: nel 2013 il numero dei denunciati e degli arrestati è raddoppiato rispetto allo scorso anno. Aumentate anche le pattuglie sul territorio e le telefonate di soccorso dei cittadini al 113. Lo hanno annunciato il vice questore vicario Enrico De Simone, il vice dirigente della Mobile Carlo Pinto, e Cinzia Nicolini, che dirige l'Ufficio prevenzione e le Volanti.
I marchigiani apprezzano le agevolazioni offerte dalla “Carta Tutto Treno” e la Regione integra le risorse per non interromperne la vendita. Su proposta dell’assessore ai Trasporti, Luigi Viventi, la Giunta regionale ha rimodulato l’Accordo con Trenitalia e assegnato altri 150 mila euro per favorire il rilascio della carta.
La Cucine Lube Banca Marche si aggiudica il quadrangolare amichevole di Vasto battendo in finale la Sir Safety Perugia per 3-1 (25-23, 21-25, 25-19, 25-22), dopo la vittoria ottenuta domenica sera con identico punteggio nella prima gara giocata al cospetto dell’altra formazione umbra partecipante, l’Altotevere Città di Castello, oggi sconfitta anche dall’Exprivia Molfetta (0-3) nella finalina valida per il terzo posto.
“La protesta degli operatori del trasporto sanitario – dice Giovanni Zinni, Consigliere rtegionale Coordinatore regionale di Prima l'Italia – è sempre più vivace e determinata, ma le risposte dell'assessore Mezzolani sono invece sempre più confuse e incerte.
Ancora previsioni nere nelle Marche sul fronte dei consumi delle famiglie. In base alle stime del Codacons, l’associazione dei consumatori che ogni anno diffonde i dati ufficiali sull’andamento delle vendite durante il periodo di sconti, i prossimi saldi invernali in partenza in regione il 4 gennaio faranno segnare numeri negativi.
Secondo Gilberto Gasparoni segretario di Confartigianato Trasporti & Logistica Marche tra il primo trimestre 2009 e il terzo trimestre 2013, cioè dall'inizio della crisi a oggi, hanno chiuso in Italia quasi 16 mila imprese (-14,7%) del settore dell'autotrasporto merci.
da Confartigianato Trasporti Marche
Il Presidente Gian Mario Spacca ha dichiarato venerdì dalla “ufficiale” tribuna di Facebook: “La giunta regionale ha appena approvato lo schema di accordo con le associazioni di volontariato aderenti a croce rossa italiana, anpas, misericordie e marche pubbliche as sistenze. Viene così onorato pienamente il contratt o sottoscritto con la Regione Marche” .