Maxi frode fiscale per oltre 25 milioni di euro con epicentro ad Ancona. Scoperta dalla Guardia di Finanza una colossale struttura internazionale di società completamente fittizie e create ad arte per evadere il fisco. Il tutto era partito da uno studio commercialistico ad Ancona. Diciasette denunce.
Polizia Stradale: bilancio 2013 nelle Marche. Infrazioni aumentate del 4%, ma diminuiscono i mortali
Il 2013 volge al termine ed il Comandante della Polizia Stradale, Emilio Guerrini, tira le somme nelle Marche. Infrazioni aumentate del 4%, ma diminuiscono i mortali. Di particolare rilievo, per il contrasto alla criminalità, l'operazione messa a segno a Falconara Marittima che ha stroncato un traffico internazionale d'auto che sbarcavano direttamente al porto di Ancona. Proficua anche l'educazione stradale.
Ascoli: chiusura Coalac. Coldiretti: 'Regione intervenga e stop a soldi per chi importa dall'estero'
La Regione Marche deve fare chiarezza sulla scelta di Cooperlat di chiudere lo stabilimento di Ascoli, poiché non è possibile che siano gli allevatori e i lavoratori marchigiani a pagare le conseguenze di politiche industriali discutibili e di scelte assunte fuori dal nostro territorio.
La polizia di Osimo ha arrestato una coppia di giovani osimani di 26 anni lui e 23 anni lei, per spaccio di stupefacenti. E' accaduto venerdì nottee. I due, perquisiti nelle adiacenze di un bar della periferia, sono trovati in possesso di circa trenta grammi di marijuana frazionata in dosi, un bilancino elettronico di precisione ed una somma di danaro ritenuta provento dello spaccio che detenevano occultati all’interno della loro autovettura.
Sbloccata la sospensione dei pagamenti della cassa integrazione per i lavoratori della Best. Arriva il decreto del Ministero del lavoro che permette di riprendere i pagamenti della cassa integrazione per i lavoratori dell'azienda. L'Rsu e l'On. Ricciatti esprimono viva soddisfazione per l'esito e per il decisivo intervento della Presidente della Camera Boldrini.
Nel corso di un servizio di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri clandestini pluripregiudicati lungo la fascia costiera il personale dell’Ufficio Immigrazione in esecuzione di un provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Macerata ha rintracciato uno pregiudicato 30enne nigeriano.
Si è conclusa la sfida tra gli Chef Marchigiani Stellati secondo Michelin ed i cuochi Maestri della Tradizione Marchigiana. A presiedere il gran giurì sono stati gli esperti enogastronomici danesi che visitando i locali più in della riviera ed assaggiando piatti prelibati hanno potuto stabilire chi poteva aggiudicarsi il titolo di miglior Chef.
Spettacolare 2-2 a Nocera tra Nocerina ed Ascoli. Partita molto bella ed emozionante tra due squadre che non stanno di certo attraversando il miglior periodo della loro storia societaria ma che hanno dimostrato di voler fare bella figura in campo, dandosi battaglia e cercando in tutti i modi la vittoria.
In occasione della presentazione, sabato 21 dicembre a Camerata Picena, del libro “la buona terra” edito dall’Amministrazione Comunale i rappresentati del Comitato Camerata Territorio e Ambiente”, che da un anno e mezzo si battono contro le centrali a biogas presenti nel loro territorio, hanno consegnato al Consigliere Regionale Enzo Giancarli (Presidente della Commissione Ambiente e membro della Commissione speciale d’indagine sul biogas) che presenziava all’iniziativa, la lettera aperta che segue.
Un wine kit per preparare a casa mescolando varie polveri il Verdicchio, il vino marchigiano più noto, oltre che il più premiato sulle guide 2014. E’ uno dei falsi agroalimentari esposti dalla Coldiretti Ascoli Fermo alla prima edizione del Salone del gusto piceno, al Forum di San Benedetto.
Cordoglio del commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande per la tragica scomparsa dello chef internazionale Lucio Cappannari.