counter

4 dicembre 2013

...

"Scegliere per la propria auto l'alimentazione a metano o a gpl è una scelta vincente - spiega Gianluca Landi della Co.Me.Gas, concessionaria per le Marche e la provincia di Teramo della BRC - con appena 15.000Km, quelli mediamente percorsi in un anno, il costo dell'impianto viene ripagato dal risparmio sul carburante".





...

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della regione Marche, stazione di Pesaro Urbino è stato allertato nel primo pomeriggio di lunedì per il mancato rientro di un alpinista probabilmente disperso sul Monte Acuto ( PU ).







...

A sostegno degli ingenti danni alle infrastrutture pubbliche, alle attività produttive ed agli edifici privati, causati dai recenti e ripetuti eventi alluvionali che ha interessato gran parte del territorio regionale, provocando numerose frane ed esondazioni con allagamenti dei centri abitati, il Consigliere Regionale e Presidente della II Commissione Bilancio Dino Latini, ha presentato subito martedì mattina una proposta di legge che prevede lo stanziamento di contributi di solidarietà straordinari, a favore sia dei privati (persone fisiche, famiglie) per la perdita dei beni essenziali, sia delle imprese.


...

In Siberia arriva la prima sconfitta europea della Cucine Lube Banca Marche, ad interrompere una striscia positiva di vittorie che durava da ben dieci partite consecutive tra campionato e impegni internazionali.




...

Dopo la chiusura della Curva Sud per due gare, inflitta dal giudice sportivo in occasione della gara di Perugia, ecco un altro provvedimento restrittivo nei confronti dell'Ascoli Calcio. Gli organi competenti, infatti, hanno imposto alla società di Corso Vittorio Emanuele anche la chiusura per una gara del settore Distinti Est, sospendendone poi l'esecuzione.


...

Per nulla rassegnato il tecnico bianconero Bruno Giordano alla ripresa degli allenamenti nonostante i molteplici avvenimenti che si susseguono intorno all’Ascoli Calcio: “Non mollo assolutamente – dichiara con fermezza il tecnico romano – quando sono arrivato qui sapevo benissimo delle problematiche che avrei trovato. Penso che da quando sono qui non è cambiato nulla, anzi… mi hanno detto che prima c’erano problemi per andare in trasferta, ora almeno questi problemi non ce ne sono (ndr, ride).”


...

Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca e l’assessore regionale alla Sanità, Almerino Mezzolani, hanno incontrato martedì mattina il segretario nazionale della Fimmg (Federazione italiana Medici di medicina generale) Giacomo Milillo e il segretario regionale Massimo Magi.




...

La giunta regionale su proposta dell’assessore alla Salute Almerino Mezzolani ha deliberato la costituzione del Registro Tumori Regionale.


...

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la mozione di tutela del “Made in Italy” e quindi del “Made in Marche” presentata di urgenza la settimana scorsa dal presidente del gruppo Verdi Adriano Cardogna e sottoscritta dai tutti i gruppi presenti in Consiglio, a sottolineare la rilevanza di un tema molto importante per la nostra economia regionale e nazionale.



3 dicembre 2013

...

Ripartono i lavori di ampliamento a tre corsie sull’A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra Senigallia e Ancona nord. L’avvio dei cantieri è previsto nei prossimi giorni e, se tutto procederà regolarmente, il completamento della terza corsia avverrà per il 20 settembre 2014.





...

È in atto una allerta alimentare, per presenza di tossina botulinica in una confezione di Olive Dolci Nere marchio Bel Colle confezione sottovuoto da 400 gr., Lotto 95-13, TMC 25/12/2013 – prodotto e confezionato nello stabilimento di Via Milano 35, Fiano Romano (Roma) - acquistata presso un supermercato Eurospin di Forlì.





...

La stagione realizzata per il teatro Marchetti da Comune di Camerino e AMAT con il contributo del MiBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Marche, prosegue, martedì 3 dicembre, con La locandiera di Carlo Goldoni.



...

Il maltempo iniziato il 10 novembre scorso ha procurato, nelle Marche, danni stimati per 258 milioni di euro. Il dipartimento regionale della Protezione civile ha concluso la ricognizione da presentare alla presidenza del Consiglio dei Ministri per richiedere lo stato di emergenza. Comuni e Province hanno inviato le segnalazioni raccolte sul territorio e trasmesso la documentazione alla Regione.


...

Dal 9 al 14 dicembre saranno ad Ancona per il Festival del Corto alcuni tra i migliori talenti italiani del cinema breve. In giuria il regista Maurizio Nichetti, lo scenografo Giancarlo Basili e Elena Radonicich. L'ass. regionale alla Cultura, Marcolini: "Festival che nel tempo è sempre più cresciuto in qualità".




4 dicembre 2013

...

"Scegliere per la propria auto l'alimentazione a metano o a gpl è una scelta vincente - spiega Gianluca Landi della Co.Me.Gas, concessionaria per le Marche e la provincia di Teramo della BRC - con appena 15.000Km, quelli mediamente percorsi in un anno, il costo dell'impianto viene ripagato dal risparmio sul carburante".











...

A sostegno degli ingenti danni alle infrastrutture pubbliche, alle attività produttive ed agli edifici privati, causati dai recenti e ripetuti eventi alluvionali che ha interessato gran parte del territorio regionale, provocando numerose frane ed esondazioni con allagamenti dei centri abitati, il Consigliere Regionale e Presidente della II Commissione Bilancio Dino Latini, ha presentato subito martedì mattina una proposta di legge che prevede lo stanziamento di contributi di solidarietà straordinari, a favore sia dei privati (persone fisiche, famiglie) per la perdita dei beni essenziali, sia delle imprese.





...

Dopo la chiusura della Curva Sud per due gare, inflitta dal giudice sportivo in occasione della gara di Perugia, ecco un altro provvedimento restrittivo nei confronti dell'Ascoli Calcio. Gli organi competenti, infatti, hanno imposto alla società di Corso Vittorio Emanuele anche la chiusura per una gara del settore Distinti Est, sospendendone poi l'esecuzione.


...

Per nulla rassegnato il tecnico bianconero Bruno Giordano alla ripresa degli allenamenti nonostante i molteplici avvenimenti che si susseguono intorno all’Ascoli Calcio: “Non mollo assolutamente – dichiara con fermezza il tecnico romano – quando sono arrivato qui sapevo benissimo delle problematiche che avrei trovato. Penso che da quando sono qui non è cambiato nulla, anzi… mi hanno detto che prima c’erano problemi per andare in trasferta, ora almeno questi problemi non ce ne sono (ndr, ride).”






...

Il Consiglio regionale ha approvato all'unanimità la mozione di tutela del “Made in Italy” e quindi del “Made in Marche” presentata di urgenza la settimana scorsa dal presidente del gruppo Verdi Adriano Cardogna e sottoscritta dai tutti i gruppi presenti in Consiglio, a sottolineare la rilevanza di un tema molto importante per la nostra economia regionale e nazionale.



3 dicembre 2013




...

Ancora un lunedì nero per quanto riguarda il maltempo. Questa volta tutto il Piceno si trova sotto la minaccia di frane ed allagamenti, con il rischio di esondazioni nei pressi dei principali corsi d’acqua. Le piogge hanno sciolto la neve in quota e questa si è riversata nei fiumi, provocando un aumento esponenzialmente del loro volume.






...

La stagione realizzata per il teatro Marchetti da Comune di Camerino e AMAT con il contributo del MiBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Marche, prosegue, martedì 3 dicembre, con La locandiera di Carlo Goldoni.



...

Il maltempo iniziato il 10 novembre scorso ha procurato, nelle Marche, danni stimati per 258 milioni di euro. Il dipartimento regionale della Protezione civile ha concluso la ricognizione da presentare alla presidenza del Consiglio dei Ministri per richiedere lo stato di emergenza. Comuni e Province hanno inviato le segnalazioni raccolte sul territorio e trasmesso la documentazione alla Regione.


...

Dal 9 al 14 dicembre saranno ad Ancona per il Festival del Corto alcuni tra i migliori talenti italiani del cinema breve. In giuria il regista Maurizio Nichetti, lo scenografo Giancarlo Basili e Elena Radonicich. L'ass. regionale alla Cultura, Marcolini: "Festival che nel tempo è sempre più cresciuto in qualità".