Ripartono i lavori di ampliamento a tre corsie sull’A14 Bologna-Taranto, nel tratto tra Senigallia e Ancona nord. L’avvio dei cantieri è previsto nei prossimi giorni e, se tutto procederà regolarmente, il completamento della terza corsia avverrà per il 20 settembre 2014.
www.regione.marche.it
Era stato dato per disperso, invece, il pensionato, malato di cuore, era morto in auto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Arrivava fino all'anconetano ed il maceratese il maxi giro di pregiato stupefacente, il 'Charas' indiano, messo in piedi da un grossista 23enne ad Osimo. Stroncato dai Carabinieri. La droga avrebbe fruttato circa 450 mila euro. Non si esclude che lo stupefacente avrebbe potuto allietare lo sballo universitario.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ancora un lunedì nero per quanto riguarda il maltempo. Questa volta tutto il Piceno si trova sotto la minaccia di frane ed allagamenti, con il rischio di esondazioni nei pressi dei principali corsi d’acqua. Le piogge hanno sciolto la neve in quota e questa si è riversata nei fiumi, provocando un aumento esponenzialmente del loro volume.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
È in atto una allerta alimentare, per presenza di tossina botulinica in una confezione di Olive Dolci Nere marchio Bel Colle confezione sottovuoto da 400 gr., Lotto 95-13, TMC 25/12/2013 – prodotto e confezionato nello stabilimento di Via Milano 35, Fiano Romano (Roma) - acquistata presso un supermercato Eurospin di Forlì.
www.regione.marche.it
Hanno tentato il colpo senza successo. Fuga senza bottino per quattro malviventi che l'altra notte intorno alle 23 hanno tentato di far esplodere la cassa continua del Toys Center di Pesaro. Un vigilantes ha fatto "saltare" il colpo.
redazione@viverepesaro.it
Problemi in tutta la provincia a causa del maltempo si è abbattuto sul Piceno. La situazione, che da lunedì 2 dicembre nel pomeriggio è precipitata in una spirale di allagamenti e disagi, è in continua evoluzione. Peggiora la situazione, frane ad Ascoli.
di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
La stagione realizzata per il teatro Marchetti da Comune di Camerino e AMAT con il contributo del MiBACT Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Marche, prosegue, martedì 3 dicembre, con La locandiera di Carlo Goldoni.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
“Il contrasto alle agromafie è determinante per la sopravvivenza del settore agroalimentare di qualità nel nostro Paese e della nostra Regione”. Lo ha affermato l’assessore all’Agricoltura Maura Malaspina questa mattina all’incontro “Lotta alle agromafie ” organizzato ad Ancona dal Comando Regionale del Corpo Forestale.
www.regione.marche.it
Il maltempo iniziato il 10 novembre scorso ha procurato, nelle Marche, danni stimati per 258 milioni di euro. Il dipartimento regionale della Protezione civile ha concluso la ricognizione da presentare alla presidenza del Consiglio dei Ministri per richiedere lo stato di emergenza. Comuni e Province hanno inviato le segnalazioni raccolte sul territorio e trasmesso la documentazione alla Regione.
www.regione.marche.it
Dal 9 al 14 dicembre saranno ad Ancona per il Festival del Corto alcuni tra i migliori talenti italiani del cinema breve. In giuria il regista Maurizio Nichetti, lo scenografo Giancarlo Basili e Elena Radonicich. L'ass. regionale alla Cultura, Marcolini: "Festival che nel tempo è sempre più cresciuto in qualità".
Arrestata una banda di spacciatori che operava a Fano, Pesaro e Ancona. Le indagini erano state intensificate dal commissariato dopo i due casi di decesso per overdose avvenuti a Fano.
redazione@viverepesaro.it
Ad iniziativa dell’assessore regionale all’Ambiente, Maura Malaspina, la Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione tra Regione, Autorità d’ambito e soggetti gestori, per la realizzazione di due importanti interventi per la gestione integrata delle risorse idriche.
www.regione.marche.it
Alle 13.00 orario italiano Cucine Lube Banca Marche in campo nella freddissima Novosibirsk, capitale del distretto siberiano della Russia, per la prima gara di ritorno della Main Phase di Champions League contro il Lokomotiv campione d'Europa in carica, in cui i biancorossi andranno a caccia di punti utili per mantenere il primato nel proprio girone, e quindi fondamentali in chiave qualificazione ai Playoffs 12.
www.lubevolley.it
“Le Marche con la loro tradizione, la capacità imprenditoriale e la forza di non arrendersi mai, possono trovare e rappresentare l’antidoto a questa crisi. Bene sta facendo la Regione a cercare soluzioni innovative per i giovani, ad investire su di loro. Ma con uno sforzo comune e responsabile di tutti. Più le istituzioni saranno vicine ai giovani, più lavoreranno insieme a Università e imprese - un triangolo virtuoso e fondamentale per puntare su innovazione, ricerca e saper fare- e più si recupererà la fiducia e il coraggio per andare avanti e superare questa fase estremamente difficile che non ha risparmiato nemmeno la nostra regione. E sono sicura che le Marche ce la possono fare e anche il nostro Paese, scuotendosi da uno stato d’animo perdente".
www.regione.marche.it
La Regione Marche si schiera a difesa del made in Italy. La giunta regionale, su proposta del presidente della Regione Gian Mario Spacca, ha adottato il documento della Coldiretti in cui si chiede di condividere l’azione a tutela del vero “Made in Italy” agroalimentare, con particolare riguardo al settore della carni suine.
www.regione.marche.it
Silvia Mezzanotte incanta l’auditorium “Luzi” di Comunanza. Madrina ufficiale di Truffle & Co, il Festival del Tartufo Nero Pregiato in corso di svolgimento a Roccafluvione, si è esibita sul palco con “Regine”, un recital ricco di canzoni appartenute a sette regine della musica che l’hanno colpita nella sua carriera di artista e anche formata sin da quando era bambina.
dagli Organizzatori
Sono molte le segnalazioni di danno giunte all’assessorato all’Agricoltura e all’Ambiente della Regione Marche a seguito delle avverse condizioni meteo in corso. Segnalazioni che riguardano frane lungo reticolo viario minore (strade vicinali e comunali) e nei terreni agricoli, interessati anche da esondazioni di diversi corsi d’acqua che hanno invaso zone rurali.
www.regione.marche.it
Arrestato noto pregiudicato ad Ancona. Era ricercato per reati connessi a stupefacenti. Ora si trova a Montacuto.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 10,00, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino Lorenza Mochi Onori,Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Ivano Dionigi, Rettore dell’Università “Alma mater studiorum” di Bologna Stefano Pivato, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” firmeranno l’Accordo quadro per attività di collaborazione scientifica per lo sviluppo di tecnologie digitali destinate alla valorizzazione e alla fruizione della Galleria Nazionale delle Marche.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Settimana importante, forse decisiva per il futuro bianconero. La famiglia Benigni, con l’ex patron Roberto in prima linea, sta provando gli ultimi disperati tentativi per il salvataggio della società, ormai sull’orlo del baratro.
da Andrea Ferretti
www.ascolinews.it
L’Ascoli Calcio non va oltre l’1-1 contro il Prato nella 14ª giornata di Lega Pro Prima Divisione Girone B. Primo tempo giocato ottimamente, con il vantaggio bianconero grazie alla rete di Scalise. Nella seconda frazione però i lanieri trovano coraggio e riescono a pareggiare i conti con Serrotti.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
C’è attesa per lo spettacolo di venerdì prossimo (6 dicembre) quando sul palco del Mugellini salirà Saverio Marconi con Gian Paolo Valentini in “Variazioni enigmatiche”.
www.comune.potenza-picena.mc.it
Trema la terra a Rieti nella serata di sabato 30 novembre, ma le scosse sono state fortemente avvertite anche nel Piceno. I Monti Reatini nel Lazio sono stati protagonisti, tra le 21:13 e le 21:14, di due movimenti tellurici pari a a 3.9 e 3.0 della scala Richter.
di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
Inaugurato Truffle & Co, il Festival del tartufo nero pregiato organizzato dal Consorzio Elabora nell’ambito del progetto Piceno Sense of Place, finanziato dal Gal Piceno. Roccafluvione per otto giorni (fino a domenica 8 dicembre) sarà la capitale del tartufo, grazie a numerosi eventi che si svolgeranno all’interno del PalaTruffle, tensostruttura di mille mq che, oltre all’hospitality da 350 posti seduti, accoglie la mostra delle eccellenze enogastronomiche del territorio rurale piceno, dai merletti ai vini, dai salumi ai formaggi.
dagli Organizzatori
Cucine Lube Banca Marche da record, nonostante per la prima volta non riesca a chiudere in cassaforte l’intera posta in palio.
da A. S. Volley Lube
http://www.lubevolley.it
L’agricoltura per uscire dalla crisi. L’assessore regionale Maura Malaspina ha aperto con questa ricetta il convegno, a Roccafluvione, sul tema “Il Piceno, pregiato per scelta: il marketing territoriale attraverso l’enogastronomia e i prodotti tipici” organizzato nell’ambito di Truffle & Co, il Festival del tartufo nero pregiato.
dagli Organizzatori
Apprezzato dal pubblico e dalla critica, riconosciuto come miglior spettacolo dalla pièce milanese, record d’incassi nella passata stagione, giovedì 5 dicembre va in scena al Teatro Don Bosco “Vite Private” firmato dall’indiscussa penna del regista Giovanni De Feudis.
da Compagnia della Rancia
www.compagniadellarancia.it/
Un 20enne di Filottrano è stato arrestato dai carabinieri a Porto Recanati per furto aggravato e continuato.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni
Luigi Contisciani è stato eletto all’unanimità presidente dell’Assemblea nazionale della Federbim per il quinquennio 2013/2018. L’importante riconoscimento, arrivato nella serata di giovedì 28 novembre, attesta a livello nazionale il prestigio del Bacino Imbrifero Montano del Tronto e più in generale dell’intero territorio provinciale. Contisciani, dal 2010 al vertice del Bim ascolano, è il primo marchigiano a entrare nella storia del direttivo dei Bacini Imbriferi Montani d’Italia.
da BIM Tronto
www.bimtronto-ap.it
Scaraventò a terra una donna di 80 anni e le scippò la borsa davanti all'ufficio postale di Montegranaro.
da Marco Vitaloni
vivere.biz/marcovitaloni