counter

2 dicembre 2013



...

Lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 10,00, nella Sala Convegni del Palazzo Ducale di Urbino Lorenza Mochi Onori,Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche Sauro Longhi, Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Ivano Dionigi, Rettore dell’Università “Alma mater studiorum” di Bologna Stefano Pivato, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” firmeranno l’Accordo quadro per attività di collaborazione scientifica per lo sviluppo di tecnologie digitali destinate alla valorizzazione e alla fruizione della Galleria Nazionale delle Marche.



...

L’Ascoli Calcio non va oltre l’1-1 contro il Prato nella 14ª giornata di Lega Pro Prima Divisione Girone B. Primo tempo giocato ottimamente, con il vantaggio bianconero grazie alla rete di Scalise. Nella seconda frazione però i lanieri trovano coraggio e riescono a pareggiare i conti con Serrotti.



...

Trema la terra a Rieti nella serata di sabato 30 novembre, ma le scosse sono state fortemente avvertite anche nel Piceno. I Monti Reatini nel Lazio sono stati protagonisti, tra le 21:13 e le 21:14, di due movimenti tellurici pari a a 3.9 e 3.0 della scala Richter.


...

Inaugurato Truffle & Co, il Festival del tartufo nero pregiato organizzato dal Consorzio Elabora nell’ambito del progetto Piceno Sense of Place, finanziato dal Gal Piceno. Roccafluvione per otto giorni (fino a domenica 8 dicembre) sarà la capitale del tartufo, grazie a numerosi eventi che si svolgeranno all’interno del PalaTruffle, tensostruttura di mille mq che, oltre all’hospitality da 350 posti seduti, accoglie la mostra delle eccellenze enogastronomiche del territorio rurale piceno, dai merletti ai vini, dai salumi ai formaggi.



...

L’agricoltura per uscire dalla crisi. L’assessore regionale Maura Malaspina ha aperto con questa ricetta il convegno, a Roccafluvione, sul tema “Il Piceno, pregiato per scelta: il marketing territoriale attraverso l’enogastronomia e i prodotti tipici” organizzato nell’ambito di Truffle & Co, il Festival del tartufo nero pregiato.




...

Luigi Contisciani è stato eletto all’unanimità presidente dell’Assemblea nazionale della Federbim per il quinquennio 2013/2018. L’importante riconoscimento, arrivato nella serata di giovedì 28 novembre, attesta a livello nazionale il prestigio del Bacino Imbrifero Montano del Tronto e più in generale dell’intero territorio provinciale. Contisciani, dal 2010 al vertice del Bim ascolano, è il primo marchigiano a entrare nella storia del direttivo dei Bacini Imbriferi Montani d’Italia.



30 novembre 2013






...

Un Prato che non ha mai vinto nel mese di novembre, si presenta al Del Duca di Ascoli per la 14ª giornata di Lega Pro Prima Divisione Girone B. Il team del presidente Toccafondi, un po’ come il Picchio, ottiene punti principalmente nelle gare esterne.


...

Matteo Renzi, sarà a Pesaro Domenica 1 dicembre alle ore 11 al Teatro Rossini per l’unica tappa nelle Marche della campagna per le primarie per segretario nazionale del PD.



...

Un simbolo nazionale, la bandiera tricolore, svetta dalla giornata di venerdì 29 novembre sul presidio delle Maestranze Haemonetics davanti la fabbrica; è una svolta simbolica, emozionante e carica di significati. La ex Haemonetics deve ripartire, riprendere l’attività e ridare occupazione.




...

“Ci auguriamo che la Camera, in sede di riesame del Ddl Stabilità, diversamente da quanto è successo in Senato, sappia affrontare tale delicata questione balneari con la serenità e la cognizione di causa che spetta a un settore cruciale per la competitività del nostro paese, rappresentato da 30.000 imprese balneari italiane“.



...

L’assessore al Lavoro, Marco Luchetti, ha presieduto ieri nella sede regionale il Tavolo Istituzionale sugli ammortizzatori sociali in deroga, per esaminare la situazione delle aziende sui vari territori, rilevando una crisi generalizzata che ha ancora bisogno di strumenti di sostegno per il reddito dei lavoratori che si trovano in difficoltà da così tanto tempo.


29 novembre 2013



...

Nella mattinata di giovedì 28 dicembre i carabinieri del nucleo provinciale di Ascoli Piceno hanno svolto una maxi operazione antidroga che ha portato all’arresto di 13 spacciatori di origine albanese. La banda operava tra le provincie di Ascoli e Teramo e trafficava principalmente marijuana e cocaina.


...

"La Regione Marche si rifiuta da sei ore di incontrare la RSU dello stabilimento Haemonetics di Ascoli, oltre ai rappresentanti dell'Usb e dell'Ugl! L'incontro era stato previsto proprio per discutere dell'ipotesi di accordo firmata in precedenza da altri, ma esso non è mai avvenuto, nonostante noi fossimo qui dalle 12,30."