“Ci auguriamo che la Camera, in sede di riesame del Ddl Stabilità, diversamente da quanto è successo in Senato, sappia affrontare tale delicata questione balneari con la serenità e la cognizione di causa che spetta a un settore cruciale per la competitività del nostro paese, rappresentato da 30.000 imprese balneari italiane“.
L’assessore al Lavoro, Marco Luchetti, ha presieduto ieri nella sede regionale il Tavolo Istituzionale sugli ammortizzatori sociali in deroga, per esaminare la situazione delle aziende sui vari territori, rilevando una crisi generalizzata che ha ancora bisogno di strumenti di sostegno per il reddito dei lavoratori che si trovano in difficoltà da così tanto tempo.
Il presidente Belluzzi anticipa le linee strategiche di sviluppo dell’Aeroporto delle Marche Rafforzamento e crescita. Sono le parole d’ordine dell’Aeroporto delle Marche sotto la nuova presidenza Belluzzi. A partire dai collegamenti, con l’annuncio di nuovi voli su Hub internazionali, ponte verso il mondo.
Nella mattinata di giovedì 28 dicembre i carabinieri del nucleo provinciale di Ascoli Piceno hanno svolto una maxi operazione antidroga che ha portato all’arresto di 13 spacciatori di origine albanese. La banda operava tra le provincie di Ascoli e Teramo e trafficava principalmente marijuana e cocaina.
"La Regione Marche si rifiuta da sei ore di incontrare la RSU dello stabilimento Haemonetics di Ascoli, oltre ai rappresentanti dell'Usb e dell'Ugl! L'incontro era stato previsto proprio per discutere dell'ipotesi di accordo firmata in precedenza da altri, ma esso non è mai avvenuto, nonostante noi fossimo qui dalle 12,30."
da USB Marche
Barricato nel convento di San Francesco, giovane romeno è andato in escandescenze e, armato di un martello, ha minacciato di colpire chiunque avesse tentato di avvicinarsi a lui. A farlo desistere ci hanno pensato i carabinieri assieme ai sanitari del 118. Il giovane è stato accompagnato al pronto soccorso per accertamenti.
Il “progetto Shakedown”, con test drive ai nuovi modelli di trattori prodotti nello stabilimento CNH di Jesi, vince la 9' edizione del Premio “Il Logistico dell'Anno”, assegnato da Assologistica alla società Interporto Marche, per i contenuti innovativi in favore della efficienza e della sostenibilità.
A.S. Volley Lube ed Etwoo.it insieme con “Asta del Match” per sostenere la Croce Rossa nell'impegno per l'emergenza alluvione in Sardegna. In occasione della gara di sabato 30 novembre il "Pallone del Match" tra Cucine Lube Banca Marche e Casa Modena verrà autografato dai giocatori di entrambe le squadre, e verrà poi messo in asta benefica su Etwoo.it – Il Portale Italiano delle aste di beneficenza.
Martedì 3 e mercoledì 4 dicembre al Teatro dell’Aquila di Fermo l’appuntamento è con la storia, il genio del teatro Peter Brook porta in scena in esclusiva italiana The suit, uno spettacolo-evento, “una sorpresa, un autentico capolavoro” come è stato definito al debutto dello scorso anno sulle pagine della stampa.
Giovedì mattina l’assessore alla sanità Almerino Mezzolani, alla presenza dei dirigenti regionali e dell’ASUR ha incontrato una rappresentanza della Campagna “Trasparenza e diritti”, il movimento che martedì scorso ha manifestato davanti la sede del Consiglio regionale in difesa dei diritti delle persone non autosufficienti.
E’ terminata con l’approvazione di una mozione come contributo alla Conferenza Nazionale delle Aree Protette ‘ La Natura dell’Italia. Biodiversità e aree protette: la Green Economy per il rilancio del Paese’ (a Roma l’11 e il 12 dicembre) la mattinata di ieri in regione dedicata alla ‘ Green Economy quale contributo allo sviluppo delle Marche’.
Mezzo milione di euro andati in fumo e non si tratta di “scie chimiche” anche se il “fumo” ha a che fare con gli aerei o meglio con l'aeroporto di Rimini nella cui società la Provincia di Pesaro e Urbino è voluta entrare lo scorso anno, nonostante esista un aeroporto nelle Marche, cedendo in permuta parte dei beni dei comuni della Valmarecchia per un ammontare appunto dimezzo milione di euro.
Aveva lasciato tutti col fiato sospeso per la sua sorte, Kira la cagnetta rimasta nell'auto dei rapinatori fuggitivi che avevano assaltato il Dico al Cargo Pier. Alla fine è stata ritrovata martedì a Cesena , dove i proprietari sono andati a recuperarla dalla locale Asl.