counter

28 novembre 2013

...

Mezzo milione di euro andati in fumo e non si tratta di “scie chimiche” anche se il “fumo” ha a che fare con gli aerei o meglio con l'aeroporto di Rimini nella cui società la Provincia di Pesaro e Urbino è voluta entrare lo scorso anno, nonostante esista un aeroporto nelle Marche, cedendo in permuta parte dei beni dei comuni della Valmarecchia per un ammontare appunto dimezzo milione di euro.



...

Banca Marche farà gli auguri di Natale insieme all’Airc, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro. I biglietti per gli auguri di Natale, cartacei ed elettronici, che Banca Marche sta per inviare ai propri clienti saranno infatti griffati Airc, l’associazione che da anni è impegnata a promuovere la ricerca oncologica nel nostro paese.


...

Venerdì 29 novembre 2013 cambiano temporaneamente le regole di accesso e sosta in parte del centro storico di Urbino. Il tutto avviene per motivi di sicurezza: il 29 novembre ci sarà infatti la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” con una cerimonia a cui parteciperà il Presidente della Camera On. le Laura Boldrini.



...

Sequestrate duemila banconote false con taglio da 500 euro, tutte di ottima fattura, per un totale di un milione di euro. L’operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane ha permesso la scoperta nel porto dorico delle banconote contraffatte.








...

“Introdurre tra gli assi trasversali del Piano d’azione della Macroregione il tema della comunicazione”. E’ la proposta avanzata questa mattina a Roma dal presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, nel corso del workshop “Adriatico, Regione d’Europa. La comunicazione per la Macroregione adriatico ionica” promosso dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri Giovanni Legnini.



27 novembre 2013

...

Il primo ed il 2 dicembre appuntamento con le urne per Colbordolo e Sant’Angelo in Lizzola da cui nascerà “Vallefoglia” e per Lunano, Piandimeleto e Bel Forte all’Isauro che prenderanno il nome di “Montefeltro sul Foglia”. Il Presidente del Consiglio regionale, Vittoriano Solazzi e i Sindaci si rivolgono ai cittadini interessati:” Votate si!”:


...

E’ l’ appuntamento principe della ginnastica ritmica nazionale, arriva appositamente alla fine dell’ anno per designare la società che potrà sfoggiare il titolo di Campione d’ Italia per tutto il 2014. Si arriva alla quarta ed ultima giornata del campionato ed è proprio Fabriano che ha l’ onore di avere in casa questo straordinario evento che porterà in città ben 35 società del territorio nazionale con circa 300 tra ginnaste ed allenatrici.




...

'Sommessamente, all'inizio del Consiglio Regionale, approfittando della presenza del Governatore Spacca, che doveva relazionare sulla Macro Regione Adriatico Ionica, ho chiesto notizie sulla problematica Indesit, ovvero sulla situazione Merloni, alla luce delle ultime notizie sulla interruzione delle trattative e della decisione dell'Amministratore Delegato Milani (oltre tre milioni di euro di stipendio all'anno) di aprire la procedura di mobilità per 1400 dipendenti (all'inizio 1425 ma 25 dirigenti se ne sono andati autonomamente)'.



...

Sarà il comune di Offida (Ascoli Piceno) ad ospitare il prossimo raduno concerto con Claudio Lolli, un evento realizzato periodicamente in diverse regioni italiane dall’associazione Aspettando Godot.



...

Nella mattinata odierna il personale della Guardia Costiera di Pesaro, a seguito di segnalazione pervenuta da un privato cittadino, ha rinvenuto una carcassa di tartaruga, della specie “caretta caretta”, lunga circa 80 cm, morta, spiaggiata sul litorale marittimo all’altezza dello stabilimento balneare “ Bagni Tina”.



...

Torna il campionato dopo la sosta per la Gran Champions Cup che ha visto l'Italia di Michele Baranowicz, Ivan Zaytsev e Jiri Kovar conquistare una prestigiosa medaglia di bronzo dietro a Brasile e Russia.


...

'La riforma sanitaria di Mezzolani e Ciccarelli - dice il Consigliere Regionale di Prima l'Italia Giovanni Zinni - fa acqua da tutte le parti. Un altro pasticcio, fra i tanti, riguarda l'ospedale di Osimo: al reparto di pneumologia esistono solo tre medici che devono coprire non solo tutti i turni ogni mese, comprese le reperibilità e le notti, ma uno di questi viene anche saltuariamente mandato a Chiaravalle!


...

“Se nel corso dell’incontro fissato per giovedì con i vertici della sanità regionale non dovessero emergere impedimenti di carattere tecnico e amministrativo, siamo pronti ad accogliere le richieste delle associazioni. Su questo c’è la nostra piena disponibilità”.


...

E’ arrivato il momento di Lion Giovannini. L’attaccante ascolano classe 1995, tornerà finalmente a disposizione di mister Giordano in occasione del match casalingo contro il Prato.






...

Mano pesante del giudice sportivo nei confronti dei sostenitori dell'Ascoli Calcio in occasione della gara di Perugia. Cori inneggianti alla discriminazione razziale, uso di petardi e fumogeni le accuse. Si è deciso quindi per la chiusura della Curva Sud con decorrenza immediata per due gare effettive e multa alla società.


26 novembre 2013

...

Due importanti decisioni, tra le altre, hanno caratterizzato l’odierna seduta di giunta con particolare riguardo a misure di sostegno per lavoratori disoccupati e alla promozione e sviluppo di servizi per l’impiego, entrambe proposte dall’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti .


...

Oltre 170 partecipanti sabato 23 novembre al seminario della Scuola Regionale dello Sport del CONI Marche sulle ultime novità in campo legislativo e fiscale: tre ore di incontro durante le quali i due consulenti del CONI Marche, l’avvocato Barbara Agostinis e il dottore commercialista Giuliano Sinibaldi, hanno risposto a tutti i dubbi di dirigenti sportivi, commercialisti, avvocati presenti in sala.


...

Controlli sul territorio finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e illegale, specialmente nel settore commercio e pubblici esercizi, nonché laboratori di manifatture (tomaifici e borsettifici di etnia cinese). I Carabinieri Ispettorato Lavoro (NIL), sotto la direzione operativa del comandante Graziano Della Corte con il Direttore della DTL Pierluigi Rausei e gli Ispettori del Lavoro del Servizio Ispezione Lavoro (SIL) sotto la direzione del responsabile Maurizio Battistelli, hanno denunciato 47 persone, rintracciato 51 lavoratori 'in nero' e sospeso 20 aziende in tutta la provincia.