Anche industria marittima e cantieristica negli impegni del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, a Bruxelles. Il presidente Spacca, con i colleghi di Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, Liguria, Claudio Burlando e Toscana, Enrico Rossi, ha sollecitato il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato a sostenere in Europa una revisione della strategia per la cantieristica navale.
“Tutela dell’ambiente, accoglienza di qualità, valorizzazione del patrimonio culturale, ospitalità: ben 19 piccole località marchigiane dell’entroterra sono al top. Lo certifica il marchio Bandiere arancioni che quest’anno assegna alle Marche due riconoscimenti in più rispetto allo scorso anno.
Il gup del Tribunale di Ascoli Piceno, Giuliana Filippello, ha convalidato l'arresto dell'ascolano Pierangelo Poli, 40 anni, che nella serata di domenica 26 maggio aveva aggredito, armato di un'ascia, la sua ex moglie e i suoceri.
Sferisterio Live anche per l’estate 2013 assicura due serate di grande musica. Il palcoscenico dell’arena maceratese ospiterà, infatti, i concerti di due big della musica italiana che in questo momento sono sulla cresta dell’onda: Marco Mengoni con L’Essenziale Tour e Max Gazzè con il suo Sotto casa Tour.
A.S. Volley Lube e Natale "Nat" Monopoli ancora insieme. La società cuciniera ha rinnovato anche per la stagione 2013/2014 l'accordo di prestazione sportiva con il palleggiatore veneziano, classe 1975 per 183 cm di altezza, che diventa quindi sempre di più bandiera della Cucine Lube Banca Marche.
Confesercenti Marche ha richiesto al Governatore Gian Mario Spacca la costituzione di un tavolo permanente di monitoraggio delle politiche strategiche sulla gestione dei Fondi Comunitari per il nuovo settennio 2014-2020 che veda coprotagoniste le parti sociali, al termine di un documento di analisi sulla situazione nazionale e locale.
Era in sala d’attesa di in un ufficio di Polizia per sporgere la denuncia di furto della sua ventiquattr’ore con all’interno tanti importanti documenti ed il suo nuovissimo smartphone. Ma, ragionandoci, gli si accendeva una lampadina e ricordava di aver installato un’app che consentiva di rintracciare il suo telefono.
Sulle orme del grande Valentino Rossi, unanimemente considerato fra i migliori piloti al mondo di sempre, cresce la pattuglia di piloti marchigiani, nel rispetto di una tradizione consolidata nel tempo. Sono tre i piloti che le Marche schierano quest’anno ai nastri di partenza del Motomondiale.
L’assessore ai Trasporti Luigi Viventi, dopo aver appreso la notizia del grave episodio di violenza avvenuto ieri ai danni di un autista della Conerobusdi Ancona mentre svolgeva il proprio servizio, ha inviato una lettera al Questore di Ancona per chiedere il sostegno delle forze dell’ordine per il controllo della sicurezza sui mezzi pubblici.
Sulle orme del grande Valentino Rossi, unanimemente considerato fra i migliori piloti al mondo di sempre, cresce la pattuglia di piloti marchigiani, nel rispetto di una tradizione consolidata nel tempo. Sono tre i piloti che le Marche schierano quest’anno ai nastri di partenza del Motomondiale.
La Giunta regionale chiede al Capo della Protezione civile nazionale Franco Gabrielli di rivedere la propria determinazione che impone l’utilizzo dei fondi per l’alluvione delle Marche del marzo 2011 solo da parte delle Amministrazioni pubbliche escludendo la possibilità di finanziare, anche solo in quota parte, la concessione di contributi per interventi di privati e delle imprese.
E’ stata emanata dal capo del dipartimento della protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, l’ordinanza a seguito delle eccezionali precipitazioni verificatesi nel marzo scorso in provincia di Pesaro – Urbino. Ne dà notizia il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
Sabato primo giugno. Presso il Salone degli Stemmi di Castelfidardo si terrà il primo dei Convegni internazionali previsti dal progetto “Castelfidardo, città della riconciliazione tra Stato e Chiesa”. Progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Castelfidardo, l’Arcidiocesi di Ancona, l’Arcidiocesi di Loreto, la Regione Marche e l’Associazione Identità Europea.