Un fatto di pura follia quello accaduto nella serata di domenica 26 maggio quando un quarantenne di Ascoli Piceno, Pierangelo Poli, si è scagliato armato di ascia contro sua moglie e la famiglia di lei. L’uomo, colto da un raptus di follia, ha prima sfogato la sua ira contro le auto dei suoceri, colpendole a colpi di scure e danneggiandole pesantemente.
di Gabriele Ferretti
E’ un ipotesi e nulla più, ma è pur sempre una proiezione che suscita preoccupazione vista la sua drammaticità. Secondo la Protezione Civile se dovesse verificarsi un terremoto di forza equivalente al massimo storico ad Ascoli potrebbero esserci circa 1300 feriti e quasi 10000 senza tetto.
di Gabriele Ferretti
'Il piano di riorganizzazione presentato dalla direzione aziendale del Gruppo Cava Gola della Rossa prevederebbe, come annunciato dalle organizzazioni sindacali, esuberi per 131 lavoratori tra operai ed impiegati su 177 dipendenti del Gruppo. Il tutto in un periodo particolarmente difficile per il sistema produttivo della provincia di Ancona. È una scelta che avrebbe un impatto sociale pesante, per di più in una fase di grave crisi economica'.
da On. Emanuele Lodolini
Una giovane di Numana vittima di una frode informatica. A scoprire il raggiro i carabinieri di Osimo che hanno arrestato un 25enne romeno con precedenti specifici. La tecnica utilizzata dal giovane è quella del phishing, un sistema che fa uso di mail civetta utili a rubare dati personali, password, numeri di carta di credito.
di Roberto Rinaldi
Domenica 26 maggio al Bingo Five di Ancona in via della Ricostruzione 1, a due passi dal centro di Ancona un uomo di mezza età nello slot casinò del sala Bingo, ha giocato alle videolottery poche decine di euro e alla fine dell'ultima partita la slot, improvvisamente a iniziato a suonare all'impazzata e sullo schermo è apparsa la schermata di vincita del Jackpot Nazionale che in quel momento ammontava a quasi 34.000 euro!
da Bingo Five Ancona
“Un incontro molto intenso, concreto e pieno di responsabilità. Al centro sono stati posti i temi prioritari dell’agenda delle Regioni: riforma costituzionale, federalismo, sanità, crescita, fiscalità, con in particolare l’eventuale istituzione del Senato delle Regioni e delle autonomie”.
Domenica 26 maggio ad Ascoli Piceno si è tenuta la giornata antidegrado denominata “SiAmo Ascoli”. L'evento è stato organizzato dall'associazione Ascoli da Vivere, da anni impegnata in attività di sensibilizzazione, in collaborazione con Amici della Bicicletta, CasaPound, Arcieri Piceni, Giovani Democratici, CSV Marche, IOM, Veterani74, Laboratorio Minimo Teatro, Alveare, Giovane Italia, Vivere Ascoli, Fly Communications e alcuni detenuti della casa circondariale di Ascoli. L'iniziativa, che ha ottenuto un più che discreto richiamo tra i cittadini ascolani, può dirsi ampiamente riuscita.
Ecco un'altra penalizzazione per l'Ascoli Calcio. La società, infatti, sembra essere inguaiata anche nella prossima stagione, per non aver adempiuto nelle tempistiche stabilite le incombenze relative al pagamento degli stipendi. "Oltre al danno la beffa", pensano i tifosi bianconeri.
di Rocco Bellesi
Mario Biondi sarà in tour a partire dal 14 giugno con una serie di imperdibili concerti in prestigiose location italiane ed importanti festival jazz europei dopo aver presentato in anteprima mondiale il suo nuovo progetto discografico “Sun” con un grande concerto-evento svoltosi il 10 maggio sul palco della Royal Albert Hall di Londra insieme agli Incognito.
dagli Organizzatori
Con la scure dei tagli al trasporto pubblico del 4% imposta dalla Regione Marche, la spiaggia di velluto tiene duro facendo sinergia con il privato. Alla vigilia della modifica al piano del trasporto pubblico locale, necessario per le esigenze che maturano con l'arrivo dell'estate, per la stagione turistica alle porte è in arrivo un nuovo servizio che è anche di promozione turistica.
di Redazione
Sono quasi mille le aziende nelle Marche dove si può acquistare direttamente il vino, dal produttore al consumatore. E’ l’analisi di Coldiretti Marche in occasione di Cantine Aperte, la manifestazione che sino a domenica 26 maggio ha visto molte imprese vitivinicole del territorio regionale proporre iniziative e degustazioni.
Aggrediscono e minacciano in un caso i poliziotti e nell’altro i propri familiari. Sono soggetti considerati pericolosi per poter detenere armi e così gli uomini del Commissariato di Senigallia guidati Vice Questore Aggiunto Agostino Maurizio Licari hanno effettuato un maxi sequestro di fucili e carabine.
di Sudani Scarpini
Ritengo indifendibili le dichiarazioni fatte da Donati in seguito alla sentenza n. 93 del 20 maggio 2013, dove la Corte Costituzionale ha dichiarato parzialmente incostituzionale la legge n. 3/2012 della Regione Marche (“Disciplina regionale della valutazione di impatto ambientale – VIA”), sulla base della quale la Regione ha autorizzato decine di centrali a biogas sul territorio marchigiano.
da Luca Serfilippi
Fine settimana di intenso lavoro per la polizia di Osimo impegnata straordinario di controllo del territorio nei Comuni di Osimo, Castelfidardo e Polverigi. Durante il servizio sono stati denuciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ancona quattro giovani osimani ritenuti responsabili in concorso tra di loro di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
di Roberto Rinaldi