I carabinieri del Noe di Ancona con i colleghi della stazione locale hanno denunciato sei persone con l’accusa di aver realizzato sotto un'azienda di Apecchio una discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi, peraltro in un’area sottoposta a vincolo paesaggistico – ambientale essendo a ridosso del fiume Biscubio.
di Sudani Scarpini
Sono aperte fino alle ore 12.00 del 24 maggio le iscrizioni al corso di formazione gratuito “Volontari Tutori e Curatori dei minori di età” organizzato dall'Ufficio dell'Ombudsman delle Marche con l'Università di Macerata – Dipartimento di Scienze Politiche. Il corso prevede un massimo di 50 iscritti e 40 ore di attività formativa.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Una tragedia senza preavviso quella consumatasi nella serata di martedì 21 maggio in un pub a L'Aquila e che ha visto la morte di un ragazzo di 25 anni di Ascoli. Andrea Poli, questo il nome del giovane, era nel locale insieme alla fidanzata quando all'improvviso si è accasciato a terra colpito da un malore, rivelatosi letale.
di Gabriele Ferretti
“Ti do la mia parola” è il titolo dell’iniziativa, aperta a tutti, che si svolgerà sabato 25 e domenica 26 maggio al Museo del Balì di Saltara, promossa dall’associazione “Uno nessuno centomila” con il patrocinio e collaborazione della Provincia (assessorato alla Cultura) ed i patrocini del Comune di Saltara, dell’Ordine degli Psicologi delle Marche e della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Una chiamata anonima ai vigili del fuoco per avvertire della presenza di una bomba all’interno del palazzo di giustizia di Macerata. Nessun credito però viene dato alla notizia perché, sul luogo da cui è partita la telefonata, la polizia blocca e denuncia il responsabile del falso allarme.
di Sudani Scarpini
Cna: Cippitelli è stato confermato presidente, 'Nel 2012 garantiti 340 milioni di euro alle imprese'
Società Regionale di Garanzia Marche, rinnovati gli organi ed approvato il Bilancio 2012. Nell’Assemblea dei Soci del 21 maggio 2013, sono stati nominati i componenti del Consiglio di Amministrazione della Società. Giorgio Cippitelli è stato confermato presidente.. Nel Consiglio anche Gattari, Giancarlo Sabbatini, Gianni Frattari, Franco Di Colli, Gianfranco Alleruzzo e Simone Pugnaloni (rappresentante della Regione Marche).
Maxi operazione della Guardia di Finanza di Macerata che ha scoperto un giro di truffa di ben 51 milioni di euro ai danni del comune di Civitanova Marche. Dieci amministratori, tra cui un ascolano, di società di intermediazione finanziaria, risultano al momento indagati per abusivismo finanziario.
di Marco Pettinelli
La Commissione Attività Produttive della Regione Marche, Presieduta da Fabio Badiali, ha esaminato mercoledì (22 maggio) il Piano Annuale degli interventi di internazionalizzazione ed espresso parere favorevole. Gli interventi approvati sono sempre più orientati al sostegno del tessuto delle piccole e medie imprese marchigiane nella ricerca di nuovi mercati all’estero.
da Assemblea Legislativa delle Marche
'Ricevere, per la prima volta nella nostra storia, una giovane delegazione di studenti e docenti universitari provenienti da Shanghai – Cina, Art & Design Academy - è stato molto importante nel diffondere le caratteristiche storiche e culturali di Offagna, uno dei Borghi più belli d’ Italia”.
Continuano le indagini sul caso di Lucia Annibali, l'avvocatessa sfigurata con l'acido in via Rossi a Pesaro lo scorso 16 aprile. Gli investigatori stanno controllando i telefoni degli indagati e la Procura di Pesaro ha disposto due nuove perizie. Rigettata la richiesta di scarcerazione per Precetaj, il 30enne ritenuto complice nell'agguato.
Domenica 26 maggio Macerata Musei propone MacerataMuseinTour, la nuova iniziativa di Funny Museum, un itinerario urbano nella città con visite guidate alla scoperta di alcuni palazzi e chiese maceratesi: Palazzo Buonaccorsi con il Museo della Carrozza, il Duomo, la Basilica della Madonna della Misericordia, la Chiesa di San Filippo e Palazzo Ciccolini.
dagli Organizzatori
Dare un contributo qualificato al miglioramento della qualità di vita delle persone che attraversano la fase conclusiva della loro esistenza e dei loro familiari. Con questo obiettivo, che guida l’importante quanto delicato impegno quotidiano del Gvhl – Gruppo volontari hospice Loreto, prende il via il progetto 'Vivere la fine', finanziato dal CSV Marche e realizzato in collaborazione con le locali associazioni Loreto grande cuore, Avulss, Caritas e Ponte Blu, con l’Hospice di Loreto e la SICP - Società Italiana di Cure Palliative.
da CSV Marche
Il pesarese Matteo Palazzi, portacolori del Club MTB Sorci Verdi di Pesaro, dopo essersi recentemente aggiudicato il titolo di campione regionale di Enduro cat. Master1 nella riuscitissima prova tenutasi nei boschi delle Cesane (Fossombrone) il 7 aprile scorso ed organizzata dallo stesso club, si è guadagnato l’ammissione alla prova di Punta Ala (GR) del campionato Superenduro, prima delle due prove italiane valevoli per la Coppa del Mondo della specialità.
dagli Organizzatori
L’apertura all’estero e l’allargamento territoriale internazionale dei confini dei mercati rappresenta per l’impresa un’opzione necessaria. Operare in contesti competitivi internazionali, significa cogliere più opportunità ma anche ripensare la propria strategia di crescita in una nuova ottica allargata.
Una nuova interrogazione parlamentare su Miss Italia dopo quella dei giorni scorsi della sen. Silvana Amati (PD), messaggi del Cardinale Gianfranco Ravasi, di Mons. Libero Andreatta e di Tara Gandhi, un grande movimento a sostegno del Concorso: ecco quanto emerso nel convegno sul tema “Il valore sociale della bellezza” svoltosi ieri sera a Palazzo Marini (Camera dei Deputati), patrocinato dal Senato e dal Ministero della Salute.
da Silvana Amati
Gestire un quotidiano online è una scelta audace ma vincente. La crisi dell'editoria classica unita alle enormi potenzialità del web possono diventare il trampolino di lancio di un'attività imprenditoriale di successo. Gestire un quotidiano online "Vivere" offre una grande opportunità in più.
di Michele Pinto
La Giunta regionale ha approvato ieri la delibera sulla riconversione dei piccoli ospedali in Case della salute e sul potenziamento della rete dell’emergenza (118). Il provvedimento prende atto dei “suggerimenti” che la V Commissione consiliare ha formulato sul provvedimento “per qualificare risposte adeguate ai bisogni espressi dai territori”.
E’ in programma a Camerino, per martedì 28 maggio 2013, il convegno dal titolo “Che bella fatica diventare…grandi!” promosso nell’ambito delle attività del corso di Laurea Unicam in Informazione Scientifica sul Farmaco e Scienze del Fitness e dei Prodotti della Salute (curriculum Scienze e Tecnologie del Fitness e dei prodotti della Salute).
dall'Università di Camerino