Sorpassato il duro momento del passaggio al digitale terrestre con tutti i disagi ed i costi arcinoti oggi le Marche rischiano di perdere una voce autorevole e storica dell'informazione televisiva, TVRS di Recanati, che ha annunciato di voler cessare le attività di produzione in capo ai canali TVRS 11 e TVRS MARCHE 111.
Un fine settimana dedicato alla scoperta dei musei delle Marche. Il 18 e 19 maggio ritorna infatti il Grand Tour Musei, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento regionale Marche di ICOM Italia e in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Mibac, che unisce due eventi internazionali: la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte dei Musei.
Insieme per rilanciare il turismo delle Marche: i coordinamenti Assoturismo della Confesercenti di Pesaro e di Ancona, guidati rispettivamente da Gianluigi Campagna e da Alberto Tassi hanno costituito il gruppo direttivo ‘Assoturismo Marche’, che si propone di elaborare nuove strategie per il rilancio dell’offerta turistica regionale, con particolare riferimento per l’area del centro-nord delle Marche.
E' Marco Gaspari l'allenatore dell'anno: con lui e grazie alla sua idea di "gruppo", la Imoco Volley Conegliano ha raggiunto le semifinali scudetto ed è stata autrice di uno strepitoso campionato. Ma anche se in Veneto sta davvero "da Dio", il suo sogno più grande è allenare e vincere nelle Marche.
Dalla Svezia a Recanati per imparare i segreti della pasta fatta in casa. Cinque tra i maggiori blogger del nord europa, selezionati dalla Regione per un Educational Tour nelle Marche dal 15 al 19 maggio, hanno potuto osservare con i propri occhi la creazione di uno dei principali piatti tipici italiani.
Le Marche, a dieci anni dalla scomparsa, ricordano Carlo Urbani. Nello stand allestito a Torino in occasione del XXVI Salone internazionale del libro, il Presidente dell'Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi, ha presentato le recenti pubblicazioni dedicate al medico che per primo isolò il virus della Sars, consentendo un rapido contenimento della letale diffusione.
Sono stati momenti di panico quelli vissuti nella giornata di venerdì 17 maggio di fronte al Palazzo della Sanità di Ascoli Piceno, quando un uomo di 52 anni ha tentato di darsi fuoco. L'uomo si è cosparso di benzina, ma è stato provvidenzialmente fermato dall'intervento congiunto di polizia e carabinieri.
Allenamento di rifinitura nella mattinata di venerdì per l'Ascoli, al termine del quale l'allenatore Massimo Silva ha convocato 21 giocatori che prenderanno parte alla decisiva trasferta di Cittadella. Nell'elenco non compaiono Soncin e Colomba, entrambi costretti a dare forfait per il persistere di problemi fisici.
Le Lavoratrici, i Lavoratori e le loro Organizzazioni Sindacali esprimono tutto il proprio disappunto e la propria preoccupazione per la decisione aziendale di voler cessare le attività di produzione in capo ai canali TVRS (11) e TVRS Marche (111) dichiarando in esubero tutto il personale attualmente dipendente: questo significa che a breve 21 (ventuno) persone e rispettive famiglie si troveranno senza lavoro e le Marche private di uno storico servizio di informazione e intrattenimento locale attivo ininterrottamente da 35 anni.
In riferimento all’ordinanza del TAR Marche sul ricorso presentato da Powercrop e Eridania-Sadam, che ha accolto la loro domanda cautelare, anche sul piano politico vogliamo ribadire il parere negativo espresso, con estremo rigore ed autonomia, dai nostri uffici in sede di Valutazione di Impatto Ambientale per le seguenti ragioni.
Un’occasione interessante per scoprire una parte del patrimonio artistico delle Marche e un’opportunità per accrescere lo sviluppo del territorio. E’ quanto può offrire il Grand Tour Musei, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento regionale Marche di ICOM Italia e in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Mibac, in programma i prossimi 18 e 19 maggio.
Si preannuncia un’edizione da non perdere quella dei venti anni del Rally dell’Adriatico, in programma dal 17 al 18 maggio. Tra le novità del 2013 la partenza ad Osimo, presso la Piazza del Comune, con gli appassionati ed i curiosi che potranno ammirare da vicino le auto che successivamente in sfilata si recheranno nel circuito di via dei Tigli, in località Padiglione, già teatro qualche settimana fa della fortunata Formula Challenge.
Il Veneto sarà la terra della verità per l’Ascoli Calcio. In pochi chilometri si decideranno i destini dei marchigiani ma anche delle loro rivali. L'attenzione, quindi, non sarà rivolta esclusivamente al match con il Cittadella ma il futuro degli uomini di Silva è strettamente legato al risultato di Vicenza-Reggina.