Le Lavoratrici, i Lavoratori e le loro Organizzazioni Sindacali esprimono tutto il proprio disappunto e la propria preoccupazione per la decisione aziendale di voler cessare le attività di produzione in capo ai canali TVRS (11) e TVRS Marche (111) dichiarando in esubero tutto il personale attualmente dipendente: questo significa che a breve 21 (ventuno) persone e rispettive famiglie si troveranno senza lavoro e le Marche private di uno storico servizio di informazione e intrattenimento locale attivo ininterrottamente da 35 anni.
In riferimento all’ordinanza del TAR Marche sul ricorso presentato da Powercrop e Eridania-Sadam, che ha accolto la loro domanda cautelare, anche sul piano politico vogliamo ribadire il parere negativo espresso, con estremo rigore ed autonomia, dai nostri uffici in sede di Valutazione di Impatto Ambientale per le seguenti ragioni.
Un’occasione interessante per scoprire una parte del patrimonio artistico delle Marche e un’opportunità per accrescere lo sviluppo del territorio. E’ quanto può offrire il Grand Tour Musei, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento regionale Marche di ICOM Italia e in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Mibac, in programma i prossimi 18 e 19 maggio.
Si preannuncia un’edizione da non perdere quella dei venti anni del Rally dell’Adriatico, in programma dal 17 al 18 maggio. Tra le novità del 2013 la partenza ad Osimo, presso la Piazza del Comune, con gli appassionati ed i curiosi che potranno ammirare da vicino le auto che successivamente in sfilata si recheranno nel circuito di via dei Tigli, in località Padiglione, già teatro qualche settimana fa della fortunata Formula Challenge.
Il Veneto sarà la terra della verità per l’Ascoli Calcio. In pochi chilometri si decideranno i destini dei marchigiani ma anche delle loro rivali. L'attenzione, quindi, non sarà rivolta esclusivamente al match con il Cittadella ma il futuro degli uomini di Silva è strettamente legato al risultato di Vicenza-Reggina.
di Gabriele Ferretti
I carabinieri hanno denunciato un 36enne residente a Castelfidardo sorpreso alla guida in stato di ubriachezza. L'uomo è stato fermato in Via del Conero ad un posto di blocco. I millitari si sono subito accorti della condizione alterata dell'uomo, che era alla guida di una Ford Fiesta. I successivi accertamenti alcolemici riportavano un valore illegale 1,35 g/l. Immediato il ritiro della patente e interdizione immediata alla guida dell'auto affidata a persona di fiducia del fermato.
di Roberto Rinaldi
Una refurtiva da circa 100 milioni in attrezzi da giardinaggio, per carpenteria e strumentazioni tecniche era il tesoro che nascondeva nel suo garage un trentenne ascolano residente a Colli del Tronto. La Polizia lo ha arrestato dopo mesi di indagini su segnalazione dei vicini di casa che lamentavano la scomparsa dei loro oggetti.
di Gabriele Ferretti
Sembravano tre fori di proiettile quelli che il titolare di un esercizio commerciale di Ascoli ha trovato nella mattina di mercoledì 15 novembre sulla sua vetrina. L’uomo ha prontamente chiamato la Squadra Mobile che ha cominciato ad eseguire tutti i rilievi del caso con l’aiuto della Scientifica.
di Gabriele Ferretti
Diabete giovanile, fare sport tra divertimento e cura: un incontro alla Scuola Regionale dello Sport
Divertirsi e curarsi insieme, come lo sport può aiutare a migliorare la qualità della vita dei giovani affetti da diabete di tipo 1. È il tema dell’incontro che si terrà sabato 18 maggio alla Sala Conferenze Terzo Censi del CONI Marche c/o il PalaRossini di Ancona, dalle 8.30 alle 13.00.
da CONI Marche
“Modifiche necessarie per rendere più attuale e incisiva la legge che disciplina il servizio volontario di Vigilanza Ecologica. Dal 1992 a oggi sono cambiate molte cose, sia le norme statali e regionali che la sensibilità ecologica e ambientale dei cittadini marchigiani.” Questo l’incipit prioritario della legge presentata dal Presidente del Consiglio regionale, Vittoriano Solazzi e sottoscritta dal Consigliere regionale dei Verdi Adriano Cardogna, secondo firmatario.
Migliorare l’efficacia delle verifiche sull’utilizzo dei finanziamenti dall’Unione europea. La Regione Marche e il Comando Regionale della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un nuovo Protocollo che punta a conseguire questo obiettivo, sulla base dell’esperienza maturata con l’intesa siglata nel 2006. Il nuovo accordo, di durata quinquennale, estende la collaborazione a tutti i Fondi comunitari.
Una delegazione marchigiana dei Sindacati Pensionati Spi-Cgil Fnp-Cisl Uilp-Uil insieme ad altri 600 delegati, in rappresentanza di oltre 30 sindacati e associazioni aderenti alla Ferpa (Federazione europea dei pensionati e delle persone anziane), hanno lanciato a Bruxelles una grande campagna di mobilitazione sulla non autosufficienza.
“Pergiorgio sarebbe entusiasta di questo progetto e, anche da fotografo, apprezzerebbe il mezzo di realizzazione e il titolo, perché rivivrà qui pienamente la sua memoria.” Queste le prime parole di Mina Welby , la moglie dello scrittore-giornalista morto nel 2006 dopo una dura battaglia contro un malattia invalidante (distrofia) e l’impegno contro l’accanimento terapeutico, oggi alla presentazione del film documento “La Natura delle Cose” nella sede della Fondazione Marche Cinema Multimedia.
Ricordate Lezioni di storia, il fortunato ciclo di incontri estivi promossi dalla Provincia di Ancona e curati dallo storico Sergio Sparapani per raccontare al grande pubblico episodi noti e meno noti del nostro passato e hanno contribuito a far conoscere eventi del nostro territorio che hanno spesso rappresentato il crocevia di fatti epocali?
Resta in carcere l'avvocato pesarese Luca Varani, accusato di essere il mandante dell'aggressione con l'acido ai danni della sua ex, Lucia Annibali. Il Tribunale del Riesame ha respinto la richiesta di annullamento o revoca del provvedimento di custodia cautelare nei suoi confronti.