counter

15 maggio 2013

...

L’Europa ha nuovamente promosso a pieni voti il mare marchigiano. La nostra regione, le Marche, con diciotto (più 2 rispetto al 2012) bandiere blu per le spiagge (Gabicce Mare – Pesaro – Fano – Mondolfo-Marotta – Senigallia - Portonovo di Ancona – Sirolo – Numana – Porto Recanati - Potenza Picena – Civitanova Marche – Lido parmense (Fermo) – Pedaso - Porto S. Elpidio - Porto S. Giorgio – Cupramarittima – Grottammare – San Benedetto del Tronto) si posiziona al secondo posto, dopo Liguria (20 comuni), per numero di Comuni che hanno conseguito questo prestigioso riconoscimento di tutela e valorizzazione ambientale.




...

Sanità, prosegue la mobilitazione dei sindacati. Martedi, si è svolta la riunione di Cgil, Cisl e Uil Marche con le rispettive categorie della sanità e dei pensionati per valutare il confronto in atto con la Regione Marche sulle politiche di riorganizzazione della sanità.


...

“Il tema dei cambiamenti climatici rappresenta senza ombra di dubbio un argomento attuale e importantissimo per il futuro dell’intera umanità. Le temperature salgono, le precipitazioni si intensificano, il livello globale del mare è in aumento. Questi fenomeni preoccupanti continueranno e eventi come la siccità e gli alluvioni aumenteranno. Sebbene questo sia sotto gli occhi di tutti le azioni per affrontare questi cambiamenti sono ben lontani dal raggiungere i risultati sperati.”


...

“Le Marche proseguono nel percorso di crescita e qualificazione di territorio e ambiente e sono protagoniste assolute della classifica delle spiagge doc. Due nuove Bandiere blu sventolano sul nostro mare, confermando ancora una volta che l’intreccio tra tutela del paesaggio, valorizzazione dell’ambiente, turismo e accoglienza, produce un mix vincente”.


...

4 persone denunciate; un giovane di Fabriano, un uomo di Cerreto d'Esi, 2 romeni; e altri 9 giovani, di Fabriano e dintorni, segnalati. Questo il pesante bilancio del fine settimana del comando dei carabinieri cittadino.



...

“E’ la riflessione sulla cultura di progetto, sulle frontiere dell’innovazione e i procedimenti creativi a rendere l’edizione 2013 del Salone del Libro di Torino quanto mai attraente e interessante per una politica culturale come quella della Regione proiettata a divenire sempre più fabbrica delle idee”.


...

Uno spettacolo teatrale a Macerata sulla lotta all'illegalità con la giovane compagnia “Ancora cento passi”, il documentario “18 ius soli” di Fred Kuwornu a Porto San Giorgio, la mostra fotografica a Jesi di Ennio Brilli sulle popolazioni etiopi.



...

Mercoledì 15 il governatore Spacca incontrerà il Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi per affrontare e fronteggiare la preoccupante situazione dei cantieri della Quadrilatero.



...

Il Consorzio Marche Biologiche organizza un serie di appuntamenti da non perdere per chi vuole entrare in contatto con la realtà biologica delle Marche. L'iniziativa si intitola “Dove nasce la qualità del biologico marchigiano” e si articola in una serie di visite guidate all'interno delle cooperative promotrici della filiera biologica regionale (Progetto di macrofiliera regionale biologica – misura 111b Azione di informazione).




...

Martedì mattina una pattuglia di Poliziotti di Quartiere è stata impegnata presso il piazzale antistante il supermercato Valdichienti a Piediripa di Macerata dove sono spesso presenti cittadini extracomunitari intenti a chiedere l’elemosina.


...

Il presidente della Regione Gian Mario Spacca ha incontrato la delegazione del Sindacato Lavoratori Costruzioni Ancona (Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil) per fare il punto della situazione in merito al progetto Quadrilatero e al fermo dei cantieri sulla direttissima Ancona – Perugia a causa delle difficoltà economiche dell’impresa che si occupa della realizzazione dell’opera.



...

“Famiglia: soggetto centrale dei servizi sociali” è il tema attorno a cui ruota la terza Conferenza regionale sulla Famiglia, in programma sabato prossimo, 18 maggio, alle ore 17, al Teatro la Nuova Fenice. Un’iniziativa inserita nel contesto delle celebrazioni della Giornata internazionale della Famiglia, concordata con la Consulta regionale della Famiglia e organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con il Comune di Osimo.


...

E' cominciata la settimana più dura per l'Ascoli Calcio. Una vittoria sabato, in concomitanza di notizie positive da Vicenza, potrebbe invertire la rotta dei bianconeri con la conquista del play-out. In caso contrario, la gloriosa storia della società di Corso Vittorio Emanuele subirebbe un duro colpo.



14 maggio 2013

...

Di seguito i risultati delle manifestazioni di bocce disputatesi nel week-end (11-12 maggio) nelle Marche (gara nazionale circuito Fib a Urbania, gare regionali a Urbania, Montecassiano e Castel di Lama), oltre ai risultati delle competizioni di serie (A, B e finale di ritorno dei playoff di C) e degli atleti marchigiani nelle gare nazionali.







...

E' costata cara all'assessore alla cultura Davide Aliberti la rinuncia alla delega al Contenzioso annunciata durante una conferenza stampa di sabato 11 maggio. In seguito a queste dichiarazioni, il sindaco Guido Castelli ha deciso, nella giornata di lunedì 13 maggio, di espellerlo dalla Giunta.




...

L’assessore ai Trasporti, Luigi Viventi, ha incontrato lunedì mattina nella sede regionale i sindacati degli autoferrotranvieri per affrontare i temi del rinnovo del contratto di lavoro, del finanziamento pubblico del settore e della regolazione del processo di riassetto del comparto.


...

I carabinieri di Riccione nel corso di un servizio coordinato a largo raggio, finalizzato al contrasto della microcriminalità diffusa e dei reati in materia di stupefacenti, hanno arrestato un 28enne pesarese e la compagna, 35enne di Cattolica.




...

“Il regionalismo italiano e quello marchigiano sono ancora in via di completamento ma la Regione Marche è comunque tra le più virtuose”. Questo quanto affermato dal Presidente del Consiglio regionale delle Marche, Vittoriano Solazzi, che nel pomeriggio di lunedi (13 maggio) ha presentato, nella sala Pagoda di Palazzo delle Marche ad Ancona, il volume: “Lineamenti di Diritto Costituzionale della Regione Marche.