counter

13 maggio 2013

...

Riconoscere i cibi stagionali di qualità, ma low cost, preparare maquillage fai da te a costo zero, scoprire i segreti della cucina antispreco, pulire la casa con i prodotti della natura, fare la pasta, il pane o le conserve da sé ma anche adottare a distanza una pianta da frutto o un ulivo per avere pere o extravergine personalizzati.



...

Sabato 11 maggio ad Ancona si è svolto il convegno "Officina Nati per leggere Marche", organizzato in collaborazione con la Regione, l'Associazione Italiana Biblioteche Marche, l'Associazione Culturale Pediatri Marche e la Federazione Italiana Medici Pediatri Marche. Presenti al seminario anche una rappresentanza di lettori volontari e bibliotecari di Fano, tra questi Tommaso Paiano, Presidente dell'AIB Marche, e Valeria Patregnani, responsabile dei servizi bibliotecari della Mediateca Montanari di Fano e referente Nati per Leggere per l'AIB Marche.











...

Pareggio che serve a poco all'Ascoli nella penultima giornata di Serie B. I marchigiani raccolgono un solo punto nella sfida contro la Ternana e vedono ridursi ulteriormente le speranze di salvarsi. Fossati premiato da SKY nel pre partita come miglior giovane della stagione della Serie B fallisce un rigore.


...

Allo stadio Helvia Recina di Macerata, nella prima giornata dei Campionati assoluti di società, l’eptatleta sambenedettese Enrica Cipolloni (Tecno Adriatletica Marche/Fiamme Oro) salta 1,80 nell’alto con un percorso netto fino a quel punto, poi compie tre nulli a 1,85.


...

Mina Welby (moglie di Piergiorgio Welby e copresidente dell’associazione Luca Coscioni), dal 14 al 16 maggio, sarà nelle Marche per un mini tour nell’ambito di una più ampia mobilitazione nazionale di raccolta firme per la sottoscrizione delle proposta di legge d’iniziativa popolare sul “Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia” , promossa in tutta Italia dalle Associazioni Luca Coscioni, Amici di Eleonora Onlus, Exit Italia, UAAR e Radicali italiani, attraverso la campagna “EutanaSiaLegale” (www.eutanasialegale.it).



...

E' deceduto, all'età di 70 anni, a causa di un male incurabile. Bosco era stretto collaboratore di Francesco Merloni e responsabile della sua segreteria in Parlamento.




...

I carabinieri di Cattolica hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per un 38enne di Pesaro accusato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.



...

Il futuro dell'Ascoli Calcio nelle mani del destino. Sembra essere questa la triste sorte della storica società di Corso Vittorio Emanuele. Espugnare Cittadella sperando nella non vittoria del Vicenza in casa contro la Reggina.


...

Poteva essere l'ennesimo dramma del fine settimana ma, fortunatamente, non ha avuto conseguenze gravi l'incidente avvenuto nel primo pomeriggio di sabato 11 maggio che ha coinvolto 4 autovetture sulla superstrada all'altezza di Castel di Lama.



11 maggio 2013



...

Trasporti, prosegue la mobilitazione. Lunedì 13 maggio, dalle ore 10 alle ore 12, davanti alla sede della Regione Marche, si terrà un presidio di lavoratori e sindacati per protestare contro il mancato rinnovo del contratto di lavoro, per il finanziamento pubblico del settore e per la regolazione del processo di riassetto del comparto.






...

E' partito il conto alla rovescia per il gran finale di High School Game 2013. Dopo la lunga fase di selezioni che ha visto la troupe del format tv per ragazzi, firmato Peaktime, attraversare le Marche in lungo e largo ora si lavora a pieno regime per il giorno del giudizio che si terrà nella sede centrale di Banca Marche a Jesi martedì prossimo, 14 maggio, a partire dalle ore 9.




...

Non aveva accettato che la relazione con una donna di Rimini fosse terminata ed ha continuato a chiamarla e a seguirla per oltre un anno, fintanto che la ex, esasperata, lo ha denunciato. Al termine delle indagini condotte dalla Polizia di Rimini, l'uomo è stato arrestato per stalking.


...

"La vera mission che abbiamo è quella di sensibilizzare tutte le assemblee legislative europee e tutti governi regionali a diventare davvero protagonisti nel contribuire alla costruzione del Diritto europeo. Dal trattato di Lisbona del 2009 ci sono gli strumenti per tutte le regioni per partecipare ai processi legislativi europei, strumenti che non sempre sono stati utilizzati e non sempre a sufficienza.