Ottavio Missoni è morto giovedì mattina a Sumirago (VA), all’età di 92 anni. Il famoso stilista, nato a Ragusa, in Dalmazia, e cresciuto a Zara, è stato anche un grande atleta: finalista nei 400 ostacoli alle Olimpiadi di Londra 1948, aveva poi ricominciato a fare atletica negli ultimi anni, nelle categorie master, con ottimi risultati soprattutto nel getto del peso.
da CONI Marche
Incidente Via Marco Polo all'altezza del centro commerciale. Coinvolto un ciclista di Camerano di 56 anni, investito da un'auto condotta da un 50enne di Castelfidardo. Il ciclista è stato ricoverato nell'ospedale di Osimo dove è stato medicato e poi dimesso. Da chiarire anche le cause dell'investimento. Sul posto 118 e Polizia Municipale di Osimo.
La Riserva Naturale dei Monti San Vicino e Canfaito, istituita presso la Comunità Montana di San Severino Marche, organizza, in collaborazione con il Centro di educazione ambientale Valle dei Grilli e dell’Elce, una serie di escursioni all’interno dell’area protetta.
Si è riunita, a Roma, la Commissione politica interregionale in materia di commercio, coordinata dalla Regione Marche su iniziativa dell’assessore Antonio Canzian. Uno dei problemi affrontati ha riguardato lo slittamento della data di presentazione del Durc (Documento unico di regolarità contributiva) da parte degli operatori commerciali su aree pubbliche (ambulanti).
“Siete un esempio per tanti giovani. La Regione vi ringrazia proprio per tale motivo, oltre che per i prestigiosi risultati sportivi conseguiti”. L’assessore alla Sport, Paolo Eusebi, ha salutato con queste parole gli atleti della staffetta 4x100 misti del Team Marche Master, che al Meeting di Gualdo Tadino (PG) hanno battuto il record europeo.
Il processo Goffo, che si svolge presso il Tribunale di Ascoli Piceno, davanti al Gup Rita De Angelis, è arrivato ad una svolta fondamentale. Il pm Carmine Pirozzoli ha chiesto una condanna a 30 anni di reclusione per l'imputato Alvaro Binni, il poliziotto di Ascoli accusato di aver ucciso Rossella Goffo, funzionaria della Prefettura di Ancona.
Marco Ezio Fossati, centrocampista bianconero classe '92 in prestito dal Milan, è stato giudicato miglior giovane della Serie bwin 2012/2013, attraverso un sondaggio indetto da Sky. Il giocatore, da poco rientrato dall'esperienza in nazionale U20, ha battuto il collega Alberto Brignoli, classe '91, portiere della Ternana.
Ottavio Missoni è scomparso giovedì mattina nella sua casa di Sumirago (Varese). Il celebre stilista ed ex atleta azzurro era nato a Ragusa, in Dalmazia, l’11 febbraio del 1921.
Calo di fatturato e scarsa redditività, serve un impegno straordinario per sostenere le micro e piccole imprese della Vallesina. Il quadro attuale si presenta a tinte decisamente fosche – dichiara Giuseppe Carancini Segretario Confartigianato Jesi – in base a quanto possiamo accertare da una analisi condotta tra gli imprenditori della Vallesina risulta che per il 90% delle aziende il fatturato è sceso con percentuali che vanno dal 30 al 70%, e che quasi metà delle piccole imprese ha un portafoglio ordini inferiore al mese.
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale Giacomo Bugaro ha presentato una interrogazione al Presidente della Giunta Regionale su: “Premi di produttività erogati ai Dirigenti amministrativi dell’Area Vasta n. 2” per un importo complessivo di 1 milione e 100 mila euro, a fronte dei risultati ottenuti nell’anno 2012.
Affrontare da ogni punto di vista quello che nella modernità purtroppo è diventato un fenomeno dilagante nella vita delle democrazie economicamente avanzate: questo l’obiettivo che si pone il seminario La corruzione tra prevenzione, repressione e simbolismo, in programma alla Fondazione Angelo Colocci il prossimo venerdì 10 maggio dalle ore 9.30 alle ore 18.
Il cammino intrapreso nella città di Fabriano cinque anni fa con la prima edizione di Poiesis arriva al primo atteso appuntamento al quale, durante il corso dell’anno, ne seguiranno altri. Il programma di Anteprima Poetico, a partire da oggi giovedì 9 maggio, prevede tre giornate di musica, cinema e teatro con un programma gratuito ed intenso.
da Daniele Gattucci
Da oggi chi vuole essere aggiornato su cosa fa l’Esercito Italiano, sulle missioni internazionali e le operazioni in Italia, le attività in primo piano, lo sport ed i concorsi ora non dovrà far altro che scaricare sul suo Tablet o smartphone l’applicazione NewsEI.
La settecentesca Villa San Martino di via Chiaravallese è stata demolita e di essa non rimangono più neanche i mattoni, stritolati dalle ruspe, che con essi hanno reso macerie gli infissi, i pavimenti in cotto, le travi in legno, i coppi per la copertura… tutto materiale originale settecentesco.
Gilberto Gasparoni, responsabile sindacale di Confartigianato Trasporti Marche evidenzia che finalmente è stata prorogata anche per il 2013 le agevolazioni per gli autotrasportatori. L'Agenzia delle Entrate con un comunicato pubblicato oggi ha confermato anche per quest’anno gli importi previsti nel 2012.
da Confartigianato Trasporti Marche
"Non sfugge al Capogruppo Lorenzo Rabini quel video pubblicato sul profilo Facebook ufficiale del Comune di Camerano, nel quale appaiono decine e decine di ragazzini delle scuole elementari impegnati in una esercitazione di evacuazione dal plesso scolastico “Sperandei” e la domanda che si e' posta l'esponente politico e' proprio quella se sia lecito o meno, da parte comunque della Pubblica Amministrazione, mettere in rete volti ed immagini di minori cosi' come se niente fosse e cosi' i dubbi e le perplessita' sono state messe nero su bianco e presentate attraverso un'interrogazione depositata Lunedi pomeriggio." A comunicarlo é Lorenzo Rabini, Capogruppo “Camerano Rinasce”
Incendiata l’auto del sindaco di Ripatransone. Denunciati quali presunti responsabili in concorso due uomini della provincia di Foggi con precedenti in materia di stupefacenti.
Personale della Squadra Mobile di Pesaro, nei giorni scorsi, nei pressi del Pronto Soccorso, è intervenuto a seguito del tentativo di truffa ai danni di un 71enne pesarese, attuato da una coppia di italiani con il sistema del finto urto dello specchietto retrovisore della vettura.
La Lega Nord è scesa in piazza in Lombardia per protestare contro la morsa tributaria di Equitalia, vista come il braccio dello Stato centrale che rischia di schiacciare definitivamente famiglie e imprese. I nostri militanti si sono presentati davanti alle sedi della società addetta alla riscossione dei tributi con volantini e striscioni dominati dallo slogan “Fuori Equitalia dalla Lombardia”.