La settecentesca Villa San Martino di via Chiaravallese è stata demolita e di essa non rimangono più neanche i mattoni, stritolati dalle ruspe, che con essi hanno reso macerie gli infissi, i pavimenti in cotto, le travi in legno, i coppi per la copertura… tutto materiale originale settecentesco.
Gilberto Gasparoni, responsabile sindacale di Confartigianato Trasporti Marche evidenzia che finalmente è stata prorogata anche per il 2013 le agevolazioni per gli autotrasportatori. L'Agenzia delle Entrate con un comunicato pubblicato oggi ha confermato anche per quest’anno gli importi previsti nel 2012.
da Confartigianato Trasporti Marche
"Non sfugge al Capogruppo Lorenzo Rabini quel video pubblicato sul profilo Facebook ufficiale del Comune di Camerano, nel quale appaiono decine e decine di ragazzini delle scuole elementari impegnati in una esercitazione di evacuazione dal plesso scolastico “Sperandei” e la domanda che si e' posta l'esponente politico e' proprio quella se sia lecito o meno, da parte comunque della Pubblica Amministrazione, mettere in rete volti ed immagini di minori cosi' come se niente fosse e cosi' i dubbi e le perplessita' sono state messe nero su bianco e presentate attraverso un'interrogazione depositata Lunedi pomeriggio." A comunicarlo é Lorenzo Rabini, Capogruppo “Camerano Rinasce”
Incendiata l’auto del sindaco di Ripatransone. Denunciati quali presunti responsabili in concorso due uomini della provincia di Foggi con precedenti in materia di stupefacenti.
Personale della Squadra Mobile di Pesaro, nei giorni scorsi, nei pressi del Pronto Soccorso, è intervenuto a seguito del tentativo di truffa ai danni di un 71enne pesarese, attuato da una coppia di italiani con il sistema del finto urto dello specchietto retrovisore della vettura.
La Lega Nord è scesa in piazza in Lombardia per protestare contro la morsa tributaria di Equitalia, vista come il braccio dello Stato centrale che rischia di schiacciare definitivamente famiglie e imprese. I nostri militanti si sono presentati davanti alle sedi della società addetta alla riscossione dei tributi con volantini e striscioni dominati dallo slogan “Fuori Equitalia dalla Lombardia”.
Nella Caserma 'Emidio Clementi' di Ascoli, il prossimo venerdì 10 maggio, quattrocento Volontari in Ferma Prefissata di un anno, uomini e donne, del 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno” presteranno giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana.
Le Segreterie Regionali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil denunciano la situazione di estrema precarietà in cui versano pensionati marchigiani, l’età media è elevata, il 69,1% dei pensionati ha più di 70 anni (62,2% media nazionale) e percepisce una pensione di 695,86 euro, circa 180 euro in meno della media italiana.
da Cgil, Cisl, Uil Marche
Brutta mattinata per un'insegnante dell'Istituto comprensivo 'Soprani' . La donna , che ha funzioni dirigenziali come vicario, ha avuto un lungo alterco con una coppia. Parole grosse. Probabilmente sulla gestione del filglio iscritto, sembrerebbe, alla scuola dell'infanzia Fornaci.
La vicenda dell'autorizzazione di un impianto a biogas, da ubicarsi nel comune di Recanati, subisce un altro colpo di scena. Mercoledì mattina avrebbe dovuto svolgersi la seconda conferenza di servizi per l'autorizzazione del progetto presentato dalla società Agricolt di Castelfidardo da ubicarsi, se approvato, in contrada Addolorata di Recanati.
Sabato 11 e domenica 12 maggio 2013 si celebra l’antica festa della Madonna del Giro della Valle del Foglia che ricorre ogni seconda domenica di maggio e che quest’anno porta il venerato quadro della Vergine nell’Abbazia Ss. Giacomo e Filippo, presso Urbino, nell’omonima Tenuta dedicata ai Santi.
dagli Organizzatori
Il pacchetto di norme (la proposta di legge della Giunta regionale più le quattro ad iniziativa di consiglieri di vari gruppi) in materia di riordino del sistema regionale delle Politiche abitative è stato al centro dei lavori della quarta Commissione assembleare, riunitasi mercoledì 8 maggio sotto la presidenza di Enzo Giancarli.
"E' evidente che le scelte che la Regione Marche sta attuando in Sanità hanno creato preoccupazione tra i cittadini" dichiara il consigliere regionale "non poteva essere altrimenti vista la reale mancanza di partecipazione e condivisione dei territori alle scelte regionali. Partecipazione e condivisione che credo si possono realizzare attraverso l'attribuzione della Personalità Giuridica alle Aree Vaste tanto che insieme ai colleghi Romagnoli, Silvetti e Marangoni abbiamo presentato, da oltre un anno, una proposta di legge in quella direzione".
Un’occasione interessante per scoprire una parte del patrimonio artistico delle Marche e un’opportunità per accrescere lo sviluppo del territorio. E’ quanto può offrire il Grand Tour Musei, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento regionale Marche di ICOM Italia e in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Mibac, in programma i prossimi 18 e 19 maggio.
Migliorano le condizioni del 54enne di Fermignano ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Urbino dopo essere stato aggredito nelle scalette vicino al teatro Sanzio.
Poltrone che scottano all'Astea. La vicepresidenza e il ruolo di Ad nell'azienda multiservizi di Sandro Antonelli sono durati solo 4 giorni. Di poche ore fa la lettera con il passo indietro arrivata in sede. Dimissioni in tronco ? Non proprio. Nell'assemblea del pomeriggio si sarebbe semplicemente presso atto della non disponibilità di Antonelli a ricoprire l'incarico.
Sono trenta le persone scoperte per truffa allo stato in tutta la provincia di Ancona. Familiari o coniugi che continuavano a percepire la pensione di guerra anche dopo il decesso del beneficiario. Tra questi un anconetano e una famiglia numerosa residente a Sirolo, ma anche una jesina e tanti altri. Scattano i sequestri.