Un’occasione interessante per scoprire una parte del patrimonio artistico delle Marche e un’opportunità per accrescere lo sviluppo del territorio. E’ quanto può offrire il Grand Tour Musei, iniziativa promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche con il Coordinamento regionale Marche di ICOM Italia e in collaborazione con la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici delle Marche-Mibac, in programma i prossimi 18 e 19 maggio.
Migliorano le condizioni del 54enne di Fermignano ricoverato nel reparto di rianimazione dell'ospedale di Urbino dopo essere stato aggredito nelle scalette vicino al teatro Sanzio.
di Sudani Scarpini
Poltrone che scottano all'Astea. La vicepresidenza e il ruolo di Ad nell'azienda multiservizi di Sandro Antonelli sono durati solo 4 giorni. Di poche ore fa la lettera con il passo indietro arrivata in sede. Dimissioni in tronco ? Non proprio. Nell'assemblea del pomeriggio si sarebbe semplicemente presso atto della non disponibilità di Antonelli a ricoprire l'incarico.
di Roberto Rinaldi
Sono trenta le persone scoperte per truffa allo stato in tutta la provincia di Ancona. Familiari o coniugi che continuavano a percepire la pensione di guerra anche dopo il decesso del beneficiario. Tra questi un anconetano e una famiglia numerosa residente a Sirolo, ma anche una jesina e tanti altri. Scattano i sequestri.
di Laura Rotoloni
Eletti i componenti delle commissioni parlamentari permanenti. Il deputato fabrianese Patrizia Terzoni è segretario della Commissione Ambiente che è così composta: Presidente Realacci Ermete (PD) con 31 voti; vicepresidenti: Iannuzzi Tino (PD) con 29 voti e Massimo De Rosa (M5S) con 8 voti; segreteria: Genoble Tommaso (PD) con 23 voti e Terzoni Patrizia (M5S) con 8 voti. Intanto continuano anche i chiarimenti riguardo la sua posizione sulla questione della diaria.
di Raffaela Cesaretti
Giulio Natali, Consigliere regionale del Centro Destra Marche e membro della Commissione regionale Sanità, ha annunciato in Aula, nel corso della seduta consiliare, l'invio di una lettera alle competenti Procure della Repubblica ed ai Prefetti di Ascoli Piceno e di Ancona con la quale denuncia l'impossibilità di poter visionare gli atti legati alla sanità marchigiana nonostante esista a tutela del diritto di informazione dei Consiglieri regionali, un articolo dello Statuto regionale, il 16°, che ne sancisce inequivocabilmente l'accesso .
da Assemblea Legislativa delle Marche
Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione all'unanimita', da parte dell'Assemblea legislativa delle Marche, di una mozione di cui sono primo firmatario, avente per oggetto la "valutazione di efficacia ed equita' degli strumenti di contrasto alla poverta' "; la mozione di fatto da' il via ad uno studio per valutare la fattibilita' della istituzione di una politica di reddito minimo nella nostra regione.
da Gianluca Busilacchi
“Dalla Regione Marche è arrivata la conferma del fondo per il fermo pesca biologico del 2013, con uno stanziamento di 900 mila euro, pari a quello previsto per lo scorso anno”. Lo annuncia Simone Cecchettini, responsabile regionale di Lega Pesca Marche, che martedì mattina ha incontrato, a Palazzo Leopardi, Sara Giannini, assessore regionale alla Pesca.
Giovedì 9 maggio 2013, anche Pesaro, in vetta alle classifiche nazionali delle città ciclabili, non mancherà all'appuntamento con la terza edizione del “Giretto d’Italia”, campionato nazionale della ciclabilità urbana organizzato in 25 città e promosso in collaborazione con Legambiente, Fiab e Città in Bici.
dal Comune di Pesaro
Il prossimo 12 maggio, in occasione della Festa della Mamma, AIRC distribuirà per il 29esimo anno consecutivo l’Azalea della Ricerca: 600 mila piante in oltre 3600 piazze italiane: uno sforzo organizzativo straordinario, reso possibile soltanto dalla volontà e disponibilità dei 25.000 volontari AIRC che, con rinnovato entusiasmo, presiedono i banchetti dell’Azalea in tutt’Italia.
Oltre 200 concorrenti, circa 6 ore di diretta televisiva, 174 paesi collegati, 225 operatori Rai, 250 volontari della Protezione Civile e 65 agenti della Municipale a presidiare le strade, questi i numeri della tappa a cronometro del Giro d'Italia che interesserà il nostro terrirorio e che taglierà in due la città di Pesaro. Ecco come prepararsi al passaggio del Giro. GUARDA LE MAPPE.
Quaranta milioni di chili di grano, novemila ettari di campi coltivati e novecento aziende coinvolte. Sono i numeri della filiera di pasta “dal campo alla tavola” promossa nelle Marche dal Consorzio Agrario dell’Adriatico e dalla Coldiretti regionale, che mercoledì, 8 maggio, vedrà l’inaugurazione ufficiale del pastificio Ghigi a San Clemente, in provincia di Rimini.
Dare risposte all’emergenza abitativa che colpisce i cittadini in condizioni economiche particolarmente difficili; stimolare il mercato edilizio favorendo l’accesso alla prima casa. Sono stati gli argomenti al centro dell’incontro che l’assessore all’Edilizia Pubblica, Antonio Canzian, ha avuto con le organizzazioni di categoria degli inquilini e della proprietà edilizia.
A poche settimane di distanza dall’installazione delle miniature delle opere che abbelliscono viale Secondo Moretti, tutte realizzate dall’artista Teodosio Campanelli, ignoti vandali hanno divelto e portato via quella raffigurante “To see through is not to see into” di Mark Kostabi situata all’incrocio con via Ugo Bassi.
“Rilanciare l’azione riformista del governo regionale in questi ultimi due anni di legislatura, favorendo la partecipazione dei cittadini e dei territori alla governance della regione.” Questo in sintesi il monito lanciato dal segretario del Partito Democratico delle Marche Palmiro Ucchielli nel corso della conferenza stampa tenutasi in mattinata.