Osservo il dibattito politico - dice il Consigliere Regionale PDL Giovanni Zinni - e mi chiedo: ma di quale riforma stiamo parlando, quella sulla carta? Il problema politico della filiera di comando Spacca, Mezzolani, Ciccarelli in Asur è che regna la schizofrenia più totale fra ciò che viene scritto nei documenti della riforma sanitaria in Consiglio Regionale e ciò che avviene per davvero fra delibere di Giunta ed esecutività da parte dei vertici ASUR!Faccio alcuni esempi: risparmio e spending review?
Oggi le Marche piangono la scomparsa di Mario Umberto Fabbri, un uomo mite e sensibile, un politico grande protagonista dell’economia marchigiana. Fabbri ha sempre coniugato nella sua vita la grande passione per la politica e l’impegno civile, con i valori dell’impresa e l’ attenzione al mondo del lavoro.
Il segretario regionale del Partito Democratico delle Marche Palmiro Ucchielli ricorda con queste parole l’amico Mario Fabbri.
“Siamo tutti consapevoli del fatto che il sistema va riformato ma ci sono principi che alla politica avevamo chiesto di salvaguardare e per i quali continueremo a lottare. La tutela della salute è un sacrosanto diritto di tutti, riconosciuto costituzionalmente, che va difeso a tutti i costi”.
da Comunità montana di San Severino
“In questi anni la Regione Marche ha seguito un percorso di qualità: è stata risanata la situazione finanziaria e sono stati raggiunti livelli di eccellenza nelle prestazioni e nelle cure riconosciuti a livello nazionale"- dichiara Mezzolani.
E' ispirato alla risoluzione dell'Onu che nel 2012 ha messo al bando la pratica delle mutilazioni genitali il progetto “Legami impropri”, una campagna di sensibilizzazione contro il fenomeno dell'infibulazione realizzata con il patrocinio del Consiglio regionale.
Il Consigliere Regionale Daniele Silvetti aderisce al Gruppo Consiliare Centro Destra Marche già composto dai Consiglieri Romagnoli, Natali e Acquaroli. Nel solco di una nuova costituente di centrodestra il Consigliere Silvetti continuerà nel proprio apporto al progetto di riorganizzazione politica di un Centrodestra rinnovato e distinto da quello Interpretato da Berlusconi.
Proseguono i lavori del tavolo tecnico istituito per sviluppare il progetto sulla rete integrata l’intermediazione tra domanda e offerta di assistenti domiciliari, affidato al Patronato ACLI. Nuova riunione ieri presso l’assessorato regionale alla Formazione e Lavoro, presieduta dall’assessore Marco Luchetti, dove sono stati illustrati e confrontati i primi risultati della sperimentazione avviata .
I Carabinieri di Civitanova Marche hanno raccolto numerose denunce da parte di cittadini che hanno subìto, negli ultimi giorni, furti in danno di autovetture. Decine di civitanovesi, che avevano lasciato in sosta le loro auto nei pressi dell’ente fiera, ma anche in zone semi centrali della città, si erano rivolti presso la caserma Piermanni per formalizzare le denunce di furti contro ignoti.
Siamo consci che la riforma sanitaria, di cui si parla da troppo tempo, non può essere ulteriormente rimandata. Localismi e rendite di posizione, che hanno frenato l'attuazione della riforma, non hanno mai inficiato la nostra responsabilità politica su un tema di così primaria importanza.
In occasione della Giornata della Donna, il giorno 8 marzo Barbara Toce, sindaco di Pedaso e delegato alle Pari Opportunità per l'Anci Marche, ha partecipato all'iniziativa organizzata dalla Fondazione Nilde Iotti presieduta da Livia Turco incontrando il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Tutto da rifare per i campioni d'Italia. La Cucine Lube Banca Marche cade al tie break al Pala Bianchini di Latina in Gara 2 dei quarti di finale play off della Linkem Cup (25-20, 25-27, 20-25, 25-19, 15-12), azzerando il vantaggio di 1-0 nella serie guadagnato grazie al secondo posto in Regular Season.
Ancora successi per i laureati Unicam. Il dott. Dario Carradori, laureatosi brillantemente in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche pochi mesi fa, è risultato vincitore di un dottorato di ricerca europeo sulla nanomedicina, superando una dura selezione alla quale hanno partecipato oltre 130 concorrenti.
La partecipazione di tante cittadine e cittadini, all'incontro pubblico di lunedì 25 marzo all'hotel San Crispino, è stata la migliore risposta agli sversamenti di liquami avvenuti nei giorni scorsi a Loro Piceno e a Morrovalle.
da Comitato "Salute e conservazione del territorio per Corridonia"
Il Consigliere Regionale Latini ha presentato una mozione per la salvaguardia delle sezioni distaccate dei Tribunali e contro il Decreto Presidenziale n.116/13 e n. 114/13 emesso dal Tribunale di Ancona, che dispone il trasferimento di tutti i procedimenti penali e civili di competenza delle sezioni distaccate dal prossimo 2 aprile nonchè il trasferimento delle nuove procedure di esecuzione mobiliare dal 5 maggio prossimo.