“Ringrazio per il lavoro prezioso che la tua Commissione porta avanti a tutela delle donne e contro la violenza di genere. L'affermazione dei diritti umani delle donne e l'eliminazione delle forme di violenza di cui sono vittime devono essere una priorità della politica che deve farsene carico anche attraverso un orientamento legislativo organico e innovativo su questo tema. In questo senso sarà mia cura sollecitare il Parlamento affinché si approvi in tempi rapidi una legge contro il femminicidio e siano ripristinati i fondi destinati alle case rifugio, ai centri per l'ascolto e ai centri antiviolenza.”
“Alle Marche sono stati assegnati fondi per 10,7 milioni, a fronte di 11,4 milioni di euro di danni certificati per l’alluvione del 2012. Risorse ottenute grazie al costante ‘pressing’ della Regione Marche sia a livello di Governo centrale, sia in sede di Conferenza delle Regioni che, rispetto alla cifra ipotizzata in un primo momento per le Marche, ha riconosciuto alla nostra regione un somma superiore nell’ambito del riparto tra le Regioni colpite da calamità naturali.
È marchigiano quello che gli addetti ai lavori già definiscono il “nuovo talento del motociclismo italiano”. Si chiama Lorenzo Baldassarri (“Lory Balda”, in pista), ha 16 anni, è nato a San Severino Marche (MC), ma vive a Montecosaro (MC). Frequenta il terzo anno del Liceo Scientifico.
“E' stata una scelta all'insegna della sobrietà, a cui ha invitato anche la Presidente della Camera, Laura Boldrini nel suo discorso di insediamento. Ad una più solenne cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico, abbiamo preferito dare spazio alla necessaria e dovuta attenzione ad un momento di concreto confronto su temi di importanza stringente per il Paese”:
L’azione di promozione turistica della Regione prosegue attivamente in ambito nazionale e internazionale, supportata dai più che positivi risultati dell’ultima edizione della Bit che ha premiato la rinnovata strategia turistica basata su comunicazione e promozione via web. Accanto alla fortissima azione promozionale in rete, le Marche sono presenti nelle principali fiere internazionali del settore.
26 lavoratori in nero tra extracomunitari cinesi e ballerine di locali notturni, 6 persone denunciate per violazioni penali e 4 attività sospese per ricorso al lavoro sommerso e mancanza dei requisiti. E' questo il risultato di un'operazione della compagnia dei carabinieri di Macerata.
Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha incontrato i rappresentanti delle forze politiche che compongono l’area della maggioranza di governo (Acacia Scarpetti dell’Idv, Belfiore dei Repubblicani Europei, Cardogna dei Verdi, Favia di Centro Democratico, Foschi della Dc, Pettinari dell’Udc e Ucchielli del Pd).
“Ancona piange il suo 'sindaco', le Marche ricordano con commozione il politico lungimirante e l’uomo di cultura.
Cesare Martini, Presidente di Anci Marche, Marcello Bedeschi, Direttore Generale, e tutto il consiglio direttivo esprimono grande cordoglio per la scomparsa del Prof. Alfredo Trifogli, deceduto dopo lunga malattia e ricordano che fu il primo Presidente dell'Associazione dei Comuni delle Marche.
Le tre maggiori associazioni di categoria, che rappresentano la quasi totalità delle aziende che operano nel territorio del Comune di Fabriano, proclamano lo stato di agitazione. I vertici delle associazioni territoriale di categoria delle piccole e medie imprese riunitesi lunedì 18 marzo 2013, hanno redatto un documento, che è stato consegnato all'Assessore Angelo Tini nella riunione che si è svolta giovedì 21, per ribadire la grave situazione di crisi in cui si trova Fabriano.