counter

20 marzo 2013



...

In occasione dell’assemblea annuale sul bilancio l’Ordine dei giornalisti delle Marche, approvato all’unanimità, ha assegnato una medaglia d'oro ai colleghi (professionisti e pubblicisti) che hanno raggiunto i quarant’anni di attività professionale. Un riconoscimento dato ogni anno anche ai colleghi con almeno 25 anni di attività giornalistica.


...

Dal Comune più piccolo della provincia di Ancona una campionessa proiettata verso le Olimpiadi del 2016 in Brasile. Si chiama Mara Magnoni e nei giorni scorsi ha conquistato il titolo italiano Under 21 di Taekwondo a Brindisi.








...

La crisi occupazionale nella Val Musone e nella zona sud di Ancona avanza inesorabile e la sua evidenza è tutta nei numeri forniti dalla Camera del lavoro di Osimo: in tutta l’area presa in esame, che include, oltre alla stessa Osimo, i comuni di Castelfidardo, Loreto, Camerano, Offagna, Sirolo e Numana, le liste disoccupazione hanno avuto nuovi iscritti, 2012 su 2011, per il 12,06%.



...

Da quanto emerso nell’ultima riunione del tavolo regionale di confronto sul riordino del Servizio Sanitario Regionale si prospetta un ulteriore intervento di contenimento sulla spesa del personale che sommato agli interventi degli anni 2010 – 2011 e 2012 rischia di privare il sistema di professionalità necessarie a garantire i livelli delle prestazioni assistenziali ai cittadini.





...

Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sede regionale Acli, il congresso regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche al quale hanno partecipato 37 delegati provenienti dai comitati provinciali nei quali l’ente di promozione sportiva delle Acli opera ormai da 50 anni.




...

Martedì notte il territorio pesarese è stato spazzato da forti venti. Una forte libecciata ha agito in particolare sui crinali appenninici marchigiani e romagnoli, dove le raffiche hanno superato i 100 km/h già a 500 metri, punte di 150 km/h a 2000 metri.


19 marzo 2013




...

La vicenda dei permessi agli impianti biomasse fa scoccare l’ora di una legge regionale apposita per controllare il metodo di attività della burocrazia regionale e degli altri enti collegati, al fine di rendere effettivamente trasparente la stessa sia nelle attività delle persone che la svolgono sia nel procedimento effettivo che seguono.



...

Da fonti stampa degli ultimi giorni, apprendiamo di un blitz coordinato di Guardia di Finanza e Corpo Forestale in diversi impianti in Vallesina ed in Regione dello scorso 12 marzo, e di 13 avvisi di garanzia inviati a dirigenti regionali e imprenditori marchigiani del biogas.



...

Oltre ragazzo su due non ha mai seguito un corso o una lezione di sicurezza stradale, solo 57 su 100 sono consapevoli della “tolleranza zero” per l’alcol per i neopatentati alla guida, ma il 61% di loro è convinto che bere prima di mettersi alla guida sia il pericolo numero uno sulle nostre strade.