Piena fiducia nell’operato della Magistratura unita all’auspicio che le indagini in corso possano fare luce sulla vicenda in breve tempo.
da Emanuele Lodolini e Marco Marchetti
La vicenda dei permessi agli impianti biomasse fa scoccare l’ora di una legge regionale apposita per controllare il metodo di attività della burocrazia regionale e degli altri enti collegati, al fine di rendere effettivamente trasparente la stessa sia nelle attività delle persone che la svolgono sia nel procedimento effettivo che seguono.
Oltre ragazzo su due non ha mai seguito un corso o una lezione di sicurezza stradale, solo 57 su 100 sono consapevoli della “tolleranza zero” per l’alcol per i neopatentati alla guida, ma il 61% di loro è convinto che bere prima di mettersi alla guida sia il pericolo numero uno sulle nostre strade.
"Ho votato a favore alla fusione dei comuni di Ripe, Castel Colonna e Monterado - dice il componente della commissione bilancio della regione Marche Giovanni Zinni - solo per l'impegno politico di tutti di dare un seguito strutturale alle fusioni dei comuni nelle Marche.
L'Assemblea Generale del personale del Comparto svolta dalla R.S.U. dell'Area Vasta 2 e le OO.SS. nell'Ospedale Santa Casa di Loreto, ha evidenziato le seguenti gravi perdite per la Sanità di Loreto, per le quali è giusto incolpare pubblicamente la Regione Marche e l'ASUR Marche:
da Rsu Area Vasta 2 e OO.SS. Provinciali
“Un moto di orgoglio e di gioia per l’elezione della marchigiana Laura Boldrini a presidente della Camera”. Lo esprime il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca.
"Fare network, favorire la collaborazione per accrescere la potenza della nostra economia sui mercati internazionali. E’ la lezione che ci viene dai nostri padri ed è il messaggio forte che parte da Fermo, da Tipicità, punto di riferimento per il settore agroalimentare di tutta la regione”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, sabato all’inaugurazione di Tipicità-Made in Marche Festival.
Una voce unica per avere più forza come rappresentanza delle imprese e delle cooperative del mondo agricolo. E’ l’obiettivo di Agrinsieme Marche, il coordinamento formato da sei associazioni di categoria agricole, tre organizzazioni sindacali, Cia-Confederazione italiana agricoltori Marche, Confagricoltura Marche e Copagri Marche, e tre raccolte nell’Alleanza delle Coooperative Italiane settore Agroalimentare, Agrital Agci, Fedagri Confcooperative e Legacoop Agroalimentare.
da Agrinsieme Marche
Il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, nella sua veste anche di presidente dell’Anci Marche, l’associazione che riunisce i Comuni, ha inviato un messaggio di auguri al neo eletto presidente della Camera dei Deputati, la marchigiana Laura Boldrini.
Anche quest’anno il discobolo ascolano Eduardo Albertazzi sale sul podio della Coppa Europa invernale di lanci . Nella prima giornata della manifestazione continentale a Castellon (Spagna), il giovane finanziere riesce infatti ad ottenere il terzo posto tra gli under 23 con una miglior misura di 60.69 ottenuta al secondo tentativo.