counter

19 marzo 2013




...

La vicenda dei permessi agli impianti biomasse fa scoccare l’ora di una legge regionale apposita per controllare il metodo di attività della burocrazia regionale e degli altri enti collegati, al fine di rendere effettivamente trasparente la stessa sia nelle attività delle persone che la svolgono sia nel procedimento effettivo che seguono.



...

Da fonti stampa degli ultimi giorni, apprendiamo di un blitz coordinato di Guardia di Finanza e Corpo Forestale in diversi impianti in Vallesina ed in Regione dello scorso 12 marzo, e di 13 avvisi di garanzia inviati a dirigenti regionali e imprenditori marchigiani del biogas.



...

Oltre ragazzo su due non ha mai seguito un corso o una lezione di sicurezza stradale, solo 57 su 100 sono consapevoli della “tolleranza zero” per l’alcol per i neopatentati alla guida, ma il 61% di loro è convinto che bere prima di mettersi alla guida sia il pericolo numero uno sulle nostre strade.











...

Serie A: Buon pari per Montegranaro e Ciar Colbordolo. Due pareggi e due sconfitte nel bilancio della 12ª giornata per le squadre marchigiane. Il Montegranaro torna da Villorba (Tv) con un punto e buone indicazioni.





...

In tutti i gangli della Regione si possono compiere ancora interventi di razionalizzazione che non incidono sulla funzionalità dell’intero apparato e che possono restituire somme non trascurabili a esigenze dei settori che soffrono terribilmente la crisi.



18 marzo 2013

...

I consiglieri regionali Giulio Natali, Francesca Romagnoli e Francesco Acquaroli hanno formato il nuovo gruppo in consiglio regionale chiamato Centrodestra Marche che fa riferimento al nuovo movimento politico Fratelli d'Italia.




...

La tragedia nel pomeriggio di venerdì 15. Luisa Dolce, 49 anni, si impicca nel ristorante che aveva in gestione. Lascia il marito e un figlio.


...

La marchigiana Laura Boldrini è la nuova presidente della Camera dei deputati. Deputata di Sinistra Ecologia e Libertà, la candidata scelta dal centrosinistra per il ruolo di terza carica dello Stato è nata a Macerata 52 anni fa ma ormai jesina di adozione.





...

"Fare network, favorire la collaborazione per accrescere la potenza della nostra economia sui mercati internazionali. E’ la lezione che ci viene dai nostri padri ed è il messaggio forte che parte da Fermo, da Tipicità, punto di riferimento per il settore agroalimentare di tutta la regione”. Così il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, sabato all’inaugurazione di Tipicità-Made in Marche Festival.


...

Una voce unica per avere più forza come rappresentanza delle imprese e delle cooperative del mondo agricolo. E’ l’obiettivo di Agrinsieme Marche, il coordinamento formato da sei associazioni di categoria agricole, tre organizzazioni sindacali, Cia-Confederazione italiana agricoltori Marche, Confagricoltura Marche e Copagri Marche, e tre raccolte nell’Alleanza delle Coooperative Italiane settore Agroalimentare, Agrital Agci, Fedagri Confcooperative e Legacoop Agroalimentare.



...

Anche quest’anno il discobolo ascolano Eduardo Albertazzi sale sul podio della Coppa Europa invernale di lanci . Nella prima giornata della manifestazione continentale a Castellon (Spagna), il giovane finanziere riesce infatti ad ottenere il terzo posto tra gli under 23 con una miglior misura di 60.69 ottenuta al secondo tentativo.