Due giorni e due appuntamenti per studiare la crisi economica e capire quali sono le soluzioni a favore del 99% dei cittadini italiani. Prima a Senigallia, venerdì 15 marzo, e il giorno successivo ad Ancona, spazio all'approfondimento con la Modern Money Theory (Mmt) ovvero la Teoria della Moneta Moderna, una scuola di matrice post-keynesiana sviluppata a partire dell'Università di Kansas City-Missouri.
dagli Organizzatori
Parere favorevole e unanime quello espresso dalla Commissione Attività Produttive della Regione Marche, che presieduta da Fabio Badiali, ha esaminato martedi (12 marzo) la delibera di Giunta sulle garanzie nell'accesso al credito per le piccole e medie imprese marchigiane.
Martedì 12 marzo mattina alle ore 8.11 è stata registrata una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2 sul mar Adriatico. Interessati nell’arco di 10 - 20 km dal terremoto i comuni di Gabicce mare e Gradara in provincia di Pesaro-Urbino e Cattolica e Misano Adriatico in provincia di Rimini.
A pochi giorni dalla scomparsa di Dino Tiberi, la comunità marchigiana perde un altro protagonista degli anni della edificazione della Regione Marche.
Incidente alla Stazione di Osimo all'incrocio della statale adriatica con la strada che porta all'Abbadia. A scontrarsi una Seat a metano guidata da una donna di circa 50 anni e una Golf condotta da un uomo sui 45. Le cause del sinistro sono ancora in corso di accertamento mentre le conseguenze per entrambi i conducenti non sembrano gravissime, per quanto la donna, avesse perso i sensi nello scontro.
Risarcimento dei danni causati dalla fauna selvatica e gestione degli ungulati. La Giunta regionale ha approvato due regolamenti in attuazione delle nuove disposizioni introdotte dalla recenti modifiche alla legge regionale n. 7/1995: “Norme per la protezione della fauna selvatica e per la tutela dell'equilibrio ambientale e disciplina dell'attività venatoria”.
Il Ministro del Lavoro, Elsa Fornero ha sottoscritto con l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti l’accordo per l’applicazione degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2013. In assegnazione 15 milioni: un anticipo di ulteriori finanziamenti che serviranno per le aziende in crisi.
Cinque mozioni, a firma D'Anna, Cardogna Giancarli, Acquaroli, Latini più cinque interrogazioni a firma Acquaroli, Latini, Pieroni e Perazoli e una interpellanza a firma D'Anna sull'erosione marina nelle Marche si sono trasformate, questa mattina in Consiglio Regionale, in una risoluzione che ha visto in primis come firmatari i presentatori dei mozioni e interrogazioni (poi ritirate sostituite appunto con un documento comune) insieme all'assessore competente Paolo Eusebi ai quali si sono aggiunti buona parte dei consiglieri regionali.
E’ morto martedì mattina all’età di 87 anni Patrizio Venarucci, figura storica del Partito Repubblicano. Partigiano combattente nel battaglione “Ferruccio”, della V Brigata Garibaldi è stato uomo di ampio rigore politico e amministratore dalle grandi doti umane. Consigliere comunale di Falconara Marittima per ventitré anni è stato Consigliere Provinciale e Assessore di Ancona dal 1960 al 1970.
da Consiglio regionale delle Marche
I Carabinieri della Stazione di Pesaro - Borgo Santa Maria, nel pomeriggio di lunedì 12 marzo, hanno tratto in arresto, per furto aggravato continuato in concorso, quattro persone domiciliate in Rimini. Si tratta di tre cittadini romeni, di cui due uomini N.S. di anni 46, N.P. di anni 34 ed una donna C.M. di Anni 40 e un cittadino albanese C.E. di anni 28.
All'appello manca solo lui: con il rientro di Jiri Kovar, tra l'altro autore di una gran bella prova domenica scorsa a Vibo Valentia, alla prima da titolare in questa stagione, all'allenatore campione d'Italia Alberto Giuliani manca solo il ritorno di Simone Parodi per poter finalmente tornare a lavorare con la rosa al completo.
Nei campionati italiani per società di corsa campestre a Rocca di Papa (Roma), il miglior risultato di squadra per le Marche arriva dal cross corto maschile (4 km) e da quello allievi (5 km), dove rispettivamente la Sef Stamura Ancona e l’Atletica Civitanova centrano l’ottava posizione finale.
Cgil, Cisl e Uil si mobilitano contro la politica sociale e sanitaria della Regione Marche. Questa è la decisione delle segreterie regionali delle tre confederazioni e delle rispettive categorie dei lavoratori della sanità e dei pensionati che hanno inviato lunedì al Presidente della Giunta Spacca e agli Assessori Mezzolani e Marconi un documento con il quale si esprime una valutazione critica del confronto che si è sviluppato negli ultimi due mesi.
da Cgil, Cisl, Uil Marche
Scatta il 26 marzo il “Click day” per le imprese che possono inviare la richiesta di contributo per l’adeguamento o la sostituzione del loro parco veicoli da trasporto merci obsoleti. E’ questa la metodologia scelta per stilare la graduatoria tra le richieste degli aventi diritto.