“Dieta anti infiammatoria a basso Indice Glicemico”: sarà questo il tema del convegno promosso dalla Scuola di Bioscienze e Biotecnologie dell’Università di Camerino per il prossimo 12 marzo a San Benedetto del Tronto, sede del corso di laurea Unicam in Biologia della Nutrizione.
Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, alla notizia della scomparsa di Dino Tiberi, già presidente della Giunta regionale dal 1972 al 1975 esprime il proprio cordoglio.
Per il secondo anno la Regione Marche si fa promotrice di una campagna di sensibilizzazione sulla donazione di sangue e organi rivolta agli studenti. Su iniziativa dell’assessore regionale all’Istruzione, Marco Luchetti, la giunta regionale, infatti, ha deciso uno stanziamento di 38 mila euro per l’organizzazione e lo svolgimento della campagna che per l’anno scolastico 2013/2014 sarà destinata agli studenti degli istituti pubblici d’istruzione superiore di secondo grado.
Il 112 (numero unico europeo per le emergenze) della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche subissato di chiamate, ieri pomeriggio, dagli abitanti di Via Mentana e Viale Indipendenza a Civitanova. A sollevare il sospetto di alcuni anziani e famiglie, due incaricati di una società di energia, che stavano proponendo alcune soluzioni contrattuali e promozioni.
Moreno Pieroni ha fatto bene a tagliarsi l'indennità. Egli ha seguito un necessario percorso che quando è stato compiuto dal sottoscritto (parliamo del maggio 2010) veniva reputato come lesa maestà alla dignità della politica (mi ricordo le battute di sarcasmo nei miei confronti) e che oggi invece l’opinione pubblica impone.
La festa della donna assume una forte rilevanza purchè metta al bando l' autocommiserazione e assolva al proprio ruolo di momento di riflessione su quanto fatto nel percorso di equiparazione dei diritti delle donne a quelli degli uomini, così come previsto dalla Costituzione e di quanto ancora da fare.
“Un lutto che colpisce non solo la comunità fermana, ma tutte le Marche. Monsignor Cleto Bellucci lascia una preziosa eredità per il nostro territorio.
In occasione della Giornata della Donna, la Fondazione Nilde Iotti presieduta dall'On. Livia Turco ha organizzato “Italiane e nuove italiane per l’Italia” all’Altare della Patria a Roma e, in rappresentanza dell'Anci Marche, ha invitato a partecipare Barbara Toce, sindaco di Pedaso e Presidente della Commissione Pari Opportunità ed Immigrazione dell'Associazione dei Comuni delle Marche.
Il 15 marzo alle ore 9,30 nella sede della Regione Marche - Palazzo Li Madou, in via Gentile da Fabriano 2/3 l’Assessore alla Cultura della Regione Marche Pietro Marcolini promuove un incontro pubbblico per ricordare a distanza di cento anni dalla nascita e due dalla scomparsa, la figura di Pietro Zampetti.
Comunità montane addio. La giunta regionale, nel corso della seduta odierna, ha approvato una proposta di legge, da sottoporre all’esame del Consiglio regionale, che prevede lo scioglimento delle Comunità Montane, con la previsione di Unioni Montane più snelle ed economicamente più sostenibili, che associno funzioni e servizi.
Bimbo affetto dal morbo di Krabbe: le 'mamme di Fano' scrivono al Presidente del Tribunale di Pesaro
L'intera città si sta dimostrando molto sensibile alla vicenda del piccolo Federico, il bambino fanese affetto dal morbo di Krabbe. Il gruppo "Mamme e future Mamme di Fano e dintorni" ha deciso di scrivere una lettera indirizzata al Presidente del Tribunale di Pesaro, Dott. Mario Perfetti.
La dott.ssa Silvia Rivelli, laureata Unicam in Giurisprudenza, ha egregiamente superato la selezione indetta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in relazione al “Programma di tirocini formativi” e, dal primo marzo al 30 giugno 2013, svolgerà l’attività di tirocinio a Roma.