counter

1 marzo 2013




...

Con riferimento alla vicenda della centrale biogas di Monsano si precisa che la V° Sezione del Consiglio di Stato non ha accolto  nel merito il ricorso proposto dal Comune di Monsano: ha semplicemente emanato una ordinanza nella quale  ha sollecitato  il Tar delle Marche ad una  rapida fissazione della udienza, proprio per effettuare la  discussione  e decidere appunto nel merito il ricorso stesso.




...

Al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona è stata presentata Goldenergy nuovo operatore tutto marchigiano che entra sul mercato libero di luce e gas. La nuova società nasce dall'esperienza e dalla solidità di tre aziende delle Marche che già operano in campo nazionale: Goldengas, Eurogas e Geas.


...

Il Segretario Regionale del PSI, Luciano Vita, e il consigliere regionale Moreno Pieroni, a seguito del responso elettorale nella nostra Regione, che la collocano le Marche tra le più “grilline” d'Italia, ritengono che il successo del Movimento è dovuto alla sordità del sistema politico che non ha saputo percepire la sofferenza e la rabbia della base e quindi dare quei segnali minimi di attenzione alle problematiche dei cittadini.


...

Stava per togliersi la vita ma viene salvata in extremis dai Carabinieri. E' viva per miracolo una donna di 42 anni che da tempo soffre di problemi psichici. La donna, di Senigallia, nel tardo pomeriggio di giovedì ha telefonato con il suo cellulare al reparto di psichiatria dell'ospedale di Senigallia.





...

Le classi dirigenti di questo paese si sono adoperate con assiduo impegno per svendere l’Università pubblica e ad oggi vediamo chiaramente come i tagli al diritto allo studio prima e la riforma Gelmini poi, siano stati passaggi obbligati di un disegno politico ben definito.



...

Alcuni esami e visite specialistiche, dal 4 marzo verranno effettuati nello stabilimento ospedaliero in Via Lombroso. Numerose le modalità per verificare il luogo di erogazione della prestazione.


...

Licenziata giovedì 28 febbraio dalla Commissione Trasporti dell’Assemblea legislativa delle Marche la proposta di legge concernente le disposizioni urgenti in materia di trasporto pubblico regionale e locale (relatori per la maggioranza il presidente della Commissione, Enzo Giancarli, e per la minoranza Massimo Binci).






28 febbraio 2013






...

Nella giornata di martedi si è sottoposto ad una visita di controllo al ginocchio operato un anno fa, che aveva continuato a gonfiarsi anche nelle ultime settimane pur non impedendogli di essere a regolare disposizione dell'allenatore Alberto Giuliani.



...

Stop alle code allo sportello e taglio dei costi degli adempimenti con un utilizzo più efficace e agevole da parte degli intermediari e delle imprese dei servizi online. Creazione di un centro di prenotazione dedicato agli esponenti dell’associazione dei consulenti tributari e alle organizzazioni territoriali delle cinque maggiori associazioni che rappresentano il mondo dell’artigianato, del commercio, dei servizi e del turismo.


...

La vicenda del Censimento dello spettacolo dal vivo nelle Marche, ed il trattamento riservato alla Compagnia della Rancia, meritano una riflessione, la stessa che da anni vado proponendo, oramai ineludibile. Do atto all' Assessore Marcolini di aver aperto un confronto costruttivo con la Compagnia tolentinate, tardivo certo, ma i percorsi di Marcolini, a volte tortuosi, sanno anche rimodulare posizioni errate o sottovalutate.


...

E’ della scorsa settimana il primo atto che formalizza la nascita del Museo del Tarpato. La giunta comunale, ha approvato in un unico documento l’istituzione e le regole che dovranno disciplinare l’ utilizzo e l’esposizione delle opere, per la maggior parte di proprietà degli eredi del pittore naif Giacomo Pomili detto “Il Tarpato” (1925-1997).



...

“Un confronto che ha rafforzato la scelta della Regione Marche di contenere il fenomeno della grande distribuzione commerciale. Analisi e dati hanno confermato come le Marche segnalino una forte presenza di questi centri e l’utilità di non prevedere nuovi insediamenti sul territorio regionale”.



...

Il Polo Museale dell’Università di Camerino ospiterà il prossimo venerdì 1 marzo uno dei tre incontri previsti dal corso di aggiornamento professionale per docenti, operatori educativi e animatori su “Scienza e Coscienza”, promosso da Legambiente nell’ambito del Premio nazionale “Un libro per l’Ambiente”.



...

Il 2 marzo a Pesaro – dalle 9, presso il Palazzo universitario Pesaro Studi – viale Trieste, 296 - è prevista una serie di incontri bilaterali tra imprenditori croati e marchigiani, sui temi delle energie rinnovabili, dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica.