Il Movimento 5 Stelle chiede un accertamento al Ministero. Potrebbe scattare il seggio per Fittajoli
Massimo Gianangeli, coordinatore nelle Marche del Movimento 5 Stelle per la campagna elettorale, ha annunciato via Facebook che ha intenzione di procedere con una richiesta di accertamento presso il Ministero dell’Interno per verificare l’assegnazione di un quarto seggio nelle Marche.
Servizi telematici: Agenzia, Ancot e associazioni di categoria insieme per ridurre i tempi di attesa
Stop alle code allo sportello e taglio dei costi degli adempimenti con un utilizzo più efficace e agevole da parte degli intermediari e delle imprese dei servizi online. Creazione di un centro di prenotazione dedicato agli esponenti dell’associazione dei consulenti tributari e alle organizzazioni territoriali delle cinque maggiori associazioni che rappresentano il mondo dell’artigianato, del commercio, dei servizi e del turismo.
La vicenda del Censimento dello spettacolo dal vivo nelle Marche, ed il trattamento riservato alla Compagnia della Rancia, meritano una riflessione, la stessa che da anni vado proponendo, oramai ineludibile. Do atto all' Assessore Marcolini di aver aperto un confronto costruttivo con la Compagnia tolentinate, tardivo certo, ma i percorsi di Marcolini, a volte tortuosi, sanno anche rimodulare posizioni errate o sottovalutate.
E’ della scorsa settimana il primo atto che formalizza la nascita del Museo del Tarpato. La giunta comunale, ha approvato in un unico documento l’istituzione e le regole che dovranno disciplinare l’ utilizzo e l’esposizione delle opere, per la maggior parte di proprietà degli eredi del pittore naif Giacomo Pomili detto “Il Tarpato” (1925-1997).
“Un confronto che ha rafforzato la scelta della Regione Marche di contenere il fenomeno della grande distribuzione commerciale. Analisi e dati hanno confermato come le Marche segnalino una forte presenza di questi centri e l’utilità di non prevedere nuovi insediamenti sul territorio regionale”.
Il Polo Museale dell’Università di Camerino ospiterà il prossimo venerdì 1 marzo uno dei tre incontri previsti dal corso di aggiornamento professionale per docenti, operatori educativi e animatori su “Scienza e Coscienza”, promosso da Legambiente nell’ambito del Premio nazionale “Un libro per l’Ambiente”.
Le indagini che la Procura e la Questura di Ancona stanno svolgendo si concentrano sull’analisi dei bonifici bancari, tra cui uno da ben 600 mila euro. Una delle piste su cui si sta muovendo il Pubblico Ministero è che la donna sia caduta vittima di persone senza scrupoli che abbiano approfittato di lei. Aperto un fascicolo contro ignoti.
Il segretario regionale Pd Ucchielli ammette di "esserne usciti male" da queste elezioni. Ma l'importante é che il Pd "Abbia retto la botta" ed é per questo che "non si sentono sconfitti!". Ma nulla toglie, anche ad Ancona, una possibile apertura a Grillo. Ucchielli: 'Grillo? Può darsi'. Le elezioni appena trascorse, intato, proclamano il M5S il primo partito delle Marche e... tutto può succedere!
In queste elezioni politiche nazionali avevo auspicato che si verificasse un allargamento del consenso del perimetro dell’area di governo regionale, che in Italia aveva come riferimenti Bersani e Monti. Non è stato così.
Si è concluso nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno il corso sperimentale di disegno dell’abito dal titolo “Re-Wear/Ri-vestire”, tenuto dal Prof. Cristiano Toraldo Di Francia e promosso nell’ambito del corso di laurea Unicam in Disegno Industriale e Ambientale della Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria.
La Giunta regionale ha approvato la delibera che attua la decisione assunta per il commissariamento del Teatro Stabile. Durante la settimana scorsa si è svolto l’incontro in cui il notaio Bucci aveva confermato al presidente Spacca e all’assessore Marcolini la sua disponibilità ad assumere l’incarico commissariale proposto dalla Giunta regionale.
I sei comuni capoluogo di provincia delle Marche (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro, Urbino) ammettono la propria latitanza e inadempienza in tema di adozione dei Piani Eliminazione delle Barriere Architettoniche, i PEBA, obbligatori per legge da ben 25 anni! Ecco sotto le risposte dei singoli comuni.
Occorre estendere immediatamente i controlli anche nei punti di ristorazione del gruppo Ikea in Italia. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la notizia della scoperta di carne di cavallo in Repubblica Ceca nelle polpette preparate in Svezia per il gruppo Ikea.
Di seguito il testo di un'interrogazione urgente presentata lunedì dal consigliere regionale Enzo Giancarli sulla Cardiologia di Senigallia.
Nelle giornate scorse, a Mondolfo, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Fano hanno portato a termine una brillante operazione a contrasto della contraffazione di prodotti con marchi contraffatti. Sotto sequestro, infatti, sono finiti oltre 2.000 articoli di pelletteria e abbigliamento recanti note “griffe” del mercato internazionale.