counter

Macerata: all'Arena Sferisterio in scena il Balletto di Milano con 'La Vie en Rose...Chansons'

La Vie en Rose...Chansons 2' di lettura 27/08/2012 - Nell'incantevole cornice dell'Arena Sferisterio di Macerata, il Balletto di Milano chiude la sua tournée estiva con uno spettacolo che delizierà l'udito e la vista, grazie alle evocative e inconfondibili melodie delle chansons francesi e alle stupende coreografie interpretate dai virtuosi danzatori della Compagnia.

Ambasciatore della danza italiana in tutto il mondo con i suoi straordinari spettacoli, il "Balletto di Milano" approda a Macerata in un luogo che saprà esaltare le caratteristiche del suo La Vie en Rose...Chansons, facendoci vivere una serata densa di passioni, grazie alla coinvolgente e interessante coreografia del 2010 di Adriana Mortelliti, ormani divenuta uno dei grandi successi della Compagnia.

La Vie en Rose...Chansons - che ha visto l'autrice premiata come "Miglior Coreografa Emergente" dal prestigiosissimo Concorso Internazionale di Danza "Città di Rieti" – è una creazione dal forte potere evocativo, percorsa dalle appassionate note delle chansons francesi, sfondo di un impianto coreografico costituito dalla successione di quadri indipendenti capaci di dar vita a passioni e sentimenti che emozionano e rapiscono il pubblico.

Lo spettacolo non costringe lo spettatore in una storia o lettura imposta, ma dà ampio spazio alla sua fantasia, facendogli intraprendere un viaggio tra quegli eventi della propria vita che l'hanno fatto emozionare, piangere, ma anche ridere e gioire. Lo spettatore, quindi, prende davvero parte alla vicenda rielaborando le suggestioni "raccontate" in base alla sensibilità e alle esperienze personali.

Una coreografia coinvolgente che riesce a condensare nei corpi e nelle interpretazioni dei virtuosi danzatori del "Balletto di Milano" tutti i sentimenti di cui l'essere umano è capace, dall'amore all'indifferenza, dall'amicizia alla solitudine.

A parte l'indimenticabile La vie en rose, dell'inconfondibile Edith Piaf - la più grande chanteuse realiste francese tra gli anni Trenta e Sessanta del secolo scorso - le canzoni che ci faranno sognare sono dei grandi chansonniers: da Charles Aznavour a Jacques Brel, passando per Abd Al Malik, artista franco-congolese la cui Gibraltal ha un testo denso di significati parlando di immigrazione e riscatto sociale.

Uno spettacolo che fa bene all'anima: per sognare, emozionarsi e, perché no, per tornare a innamorarsi...








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-08-2012 alle 23:37 sul giornale del 28 agosto 2012 - 1646 letture

In questo articolo si parla di teatro, macerata, spettacoli, opera, Sferisterio Opera Festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Db0